° Rognons(rognoni à la moutarde(rognoni alla senape) °

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Rognons(rognoni à la moutarde(rognoni alla senape) °

Messaggioda Sandra » 6 giu 2008, 21:08

Un classico della cucina famigliare ed anche questo da bistrot come i pieds de porc pané

Immagine

Rognoni alla senape

Per 4 persone

2 rognoni di vitello o 8/10 di agnello (ho usato questi ultimi)
40 gr di burro
olio
200 gr di champignons di paris pelati, tagliati in 4 o 6 secondo la gradezza
1 tazza da caffe’ di fondo bruno o buon brodo concentrato
2-3 cucchiai di cognac
20 cl di crème fraîche
1 cucchiaino di senape forte
1 cucchiaino di senape all’ancienne (ovvero con granini dentro)
se non si ha si puo’ usare tutta senape forte
sale, pepe da mulino
prezzemolo o erba cipollina per decorare

-Pulire i rognoni, tagliarli prima in due , come per aprirli.Pulire da tutte le parti bianche , venuzze e condotti vari.Poi tagliarli a cubetti seguendo i lobi.
Se sono di agnello, io li preferisco, era un po’ che non li facevo ed effettivamente sono migliori, tagliarli in due , togliere la parte bianca, poi tagliarli in tre.Questi non hanno lobi.

-Preparare il burro con le senapi.Ovvero mescolare con una forchetta del burro morbido con le senapi.

-Pulire e tagliare I funghi.



In una padella scaldare del burro ed un cucchiaio di olio, fare dorare i funghi, salare e pepare.Mettere in forno coperti temperature scaldapiatti, circa 50°.

-Nella stessa padella, aggiungere un pochino di burro, scaldare nuovamente e fare saisir (sigillare in italiano) i rognoni, girarli piu’ volte facendoli saltare nella padella, salare e pepare.Cuocere cosi’ per circa 3-4 minuti.Scaldare circa un cucchiaio di cognac , flambée i rognoni.

-Prendere il piatto dei funghi dal forno, togliere i rognoni dalla padella e metterli al posto dei funghi che metterete invece nella padella. (insomma uno scambio)
Rimettere il piatto coperto in forno.

-Cuocere a fuoco vivo i funghi, aggiungere il fondo o brodo concentrato, un’altro cucchiaio di cognac, fare ridurre facendo bollire per circa due minuti.
-Incorporare la panna un po’ alla volta e lasciare addensare un po’.
-Incorporare il burro con la senape soprattutto senza fare bollire.

-Mettere i rognoni per circa un minuto o due , mescolare, servire su piatto caldo, macinare pepe fresco sopra e mettere foglioline di prezzemolo od erba cipollina .I piatti li avrete tenuti in forno.(io almeno faccio sempre cosi’ qualsiasi o quasi, minestra o pietanza, non sopportiamo i piatti freddi)
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rognons à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda Rossella » 6 giu 2008, 21:22

una goduria sto piatto Sandra!!!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rognons à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda Clara » 7 giu 2008, 20:28

Molto attraente Sandra, la prossima volta li provo così, :D
Prima però cerco la senape forte :D (che tra l'altro mi piace assai :wink: )

Ma domanda :|? il nostro cren (rafano) che è forte e somiglia alla senape, potrebbe essere usato?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rognons à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda Sandra » 7 giu 2008, 21:31

Ma domanda il nostro cren (rafano) che è forte e somiglia alla senape, potrebbe essere usato?

No, no, non assomiglia proprio!!Quando dico forte basta l'Amora, una senape francese , al limite inglese ma non tedesca :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rognons(rognoni à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda jane » 19 set 2008, 22:51

Ieri, ho fatto dei rognoni di vitello alla senape e alla crema

Immagine

fare dorare i pezzi di rognoni nel burro e olio eva 1 o 2 minuti, poi prima di ritornali le ricoprire con la senape, fare dorare, salare e pepare
poi versare della crema fresca, fare scaldare non molto tempo, devono restare "rose" a l'interno...

Immagine

Immagine

sono pronti.....
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Rognons(rognoni à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda Rossella » 20 set 2008, 8:08

questi piatti sono una tentazione ragazze..a casa mia lo mangio solo io il rognone :sigh: :sigh:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rognons(rognoni à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda Sandra » 20 set 2008, 8:33

Jane ,molto piu' semplice della mia ma ugualmente deliziosa!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rognons(rognoni à la moutarde(rognoni alla senape) (Francia)

Messaggioda jane » 20 set 2008, 9:03

Sandra ha scritto:Jane ,molto piu' semplice della mia ma ugualmente deliziosa!! :D

non dubito Sandra, provero un altra volta, grazie *smk*
Rossella ha scritto:questi piatti sono una tentazione ragazze..a casa mia lo mangio solo io il rognone :sigh: :sigh:

Rossella, ho la fortuna che mio marito adora ma altrimente, credo che lo farei solo per me.... grazie e *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee