Rognone trifolato al marsala

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rognone trifolato al marsala

Messaggioda maxsessantuno » 29 giu 2007, 6:04

Rognone trifolato.jpg
Rognone trifolato.jpg (5.44 KiB) Osservato 554 volte
RICETTA PER 2 PERSONE

1 Rognone di vitello possibilmente di colore chiaro, non rosso-marrone scuro. Pulito di ogni parte bianca. e/o altra impurità.
2 cipollotti bianchi di media dimensione o 1 grosso (tipo quelli delle cipolle ripiene)
15+50 gr. di burro morbido a temperatura ambiente
1 dl. di marsala stravecchio secco Florio
1/2 dl di brandy
1 dl di brodo di pollo o vegetale
2 cucchiai di fondo bruno o sugo d'arrosto
1 fogliolina di alloro
sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
In una casseruola mettere a freddo i 15 gr. di burro-il cipollotto affettato sottile con la mandolina-il brodo.Portare ad ebollizione ed aggiungere il Marsala e la fogliolina di alloro.
Incoperchiare e far cuocere fino a quando il cipollotto non sarà ben morbido e fondente.
Conservare al caldo.
Salare e pepare il rognone. In una casseruola che possa andare in forno con coperchio e che contiene il rognone di misura, fondere 50 gr. di burro (SOLO FONDERE, non friggere)
Unire il rognone salato e pepato. Rigirarlo 2 o 3 volte e passarlo in forno con recipiente coperto- preriscaldato a 180° per 20 minuti- se lo si preferisce più cotto regolarsi punzeccchiando con uno stuzzicadenti il rognone per verificare che non esca liquido rosso o rosa.
Togliere il rognone e metterlo in una fondina calda e coprirlo con un'altra fondina anch'essa calda. Mantene caldo.
Riprendere il cipollotto stufato- Unire il liquido di cottura del rognone passandolo ad un setaccio avendo cura di comprimere anche la parte densa-portare a bollore ed aggiungere il sugo d'arrosto o fondo bruno (vi consiglio il fondo bruno granulare Knorr)- bagnare con il brandy e far ridurre di 1/3 circa. Eliminare l'alloro.Regolare di sale e pepe.
Su un tagliere tagliare sottilissimo(è importante SOTTILISSIMO) il rognone e metterlo subito nella casseruola con il cipollotto stufato avendo cura di spegnere subito la fiamma.

Impiattare in piatto caldo e servire con purea di patate o, come ho fatto io, con cubi di polenta fritti in poco olio di semi di arachide ed asciugati su carta da cucina.

LA MAX61°
Ultima modifica di maxsessantuno il 30 giu 2007, 6:33, modificato 3 volte in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda gis » 29 giu 2007, 8:00

Certo che interessa, io li faccio semplicemente con prezzemolo e aglio tritati cotti rapidamente in olio, dopo il solito trattamento in acqua e aceto
Gisella Ponis
Ogni bimbo è una parola di Dio che non si ripete(Alexis Carrel)
gis
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:34
Località: Scandiano(reggio emilia)

Messaggioda Frabattista » 29 giu 2007, 8:03

Scusate ma vorrei chiedere informazioni sul trattamento preventivo del rognone. ad es quanto va tenuto in acqua e aceto?
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Typone » 29 giu 2007, 8:07

maxsessantuno ha scritto:Vi interessa la ricetta?

Domanda superflua... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 29 giu 2007, 23:03

Messa ricetta.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda ugo » 19 set 2008, 19:40

Cucinati due rognoni di vitello
Immagine

2 rognoni vitello,60/70 gr.burro,4 carote,50 cc marsala secco,25 cc pousse rapiere(un liquore a base d'armagnac con nota dolce) che avevo in cucina,4 carote medie,100cc fondo brunoe 25 di (deglassaggio di spezzatino di vitello)"sugo d'arrosto",sale q.b.,un cucchiaino da caffè di zucchero.

-sciacquare, con acqua corrente, i rognoni per 3/4 d'ora
-sagomare,sbianchire e cuocere dolcemente ,con 30 gr.burro, le carote(in casseruolina coperta);aggiungere,durante la cottura,lo zucchero
-asciugare e cuocere al minimo ,in solo burro,i rognoni:per 20 minuti(se piace rosa) in tegame di misura.
-ridurre della metà il mix f.b.+sugo d'arrosto(deve diventare una glassa sciropposa)
_togliere e tenere in caldo i rognoni
-toglier dal tegame il liquido(una parte ,circa metà, andrà filtrata e incorporata alla salsa finale)
_deglassare a fiamma alta, la casseruola ,con i liquori facendo ridurre un po'
-incorporare alla glassa
-affettare i rognoni
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Danidanidani » 19 set 2008, 20:10

mi piace un sacco il rognone....per me dalla foto troppo poco cotto!
Qui trovi ricetta e diatriba.....
*smk* :saluto: :saluto: :saluto: viewtopic.php?f=2&t=8544&hilit=rognone
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Sandra » 19 set 2008, 20:27

Danidanidani ha scritto:mi piace un sacco il rognone....per me dalla foto troppo poco cotto!
Qui trovi ricetta e diatriba.....
*smk* :saluto: :saluto: :saluto: viewtopic.php?f=2&t=8544&hilit=rognone

Naturalmente per me é perfetto!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Rossella » 19 set 2008, 20:33

-affettare i rognoni
:saluto: Ugo

hai dimenticato la cosa più importante.... telefonarmiiiiiiiiiiiiiiii , :oops: questi piatti mi commuovono *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Danidanidani » 19 set 2008, 20:39

Sandra ha scritto:
Danidanidani ha scritto:mi piace un sacco il rognone....per me dalla foto troppo poco cotto!
Qui trovi ricetta e diatriba.....
*smk* :saluto: :saluto: :saluto: viewtopic.php?f=2&t=8544&hilit=rognone

Naturalmente per me é perfetto!!! :D


Naturalmente ognuno ha i suoi gusti..... :D :D :D :D *smk* :saluto: :saluto: :saluto:
Ultima modifica di Danidanidani il 19 set 2008, 23:16, modificato 2 volte in totale.
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Clara » 19 set 2008, 21:22

c'è anche questo post con ricetta di rognoncino alla coque e commenti vari sulla tecnica di preparazione :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda Sandra » 19 set 2008, 22:01

Va bhe allora vi ricordo che sul forum c'é anche una stanza della cucina di altri mondi ,,dove troverte la ricetta dei Rognoni alla senape :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rognone trifolato al marsala

Messaggioda ugo » 20 set 2008, 8:45

Grazie a tutte!
Anche a me il rognone piace molto.
Le ricette postate qui le avevo già lette con piacere.Per quanto attiene la mostarda (che mi piace tantissimo) debbo purtroppo rinunciarvi perchè da qualche anno non la digerisco più :sigh: :sigh: (ogni tanto ci riprovo e poi mi pento nella notte :shock: )
:saluto: e buon sabato
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee