Risotto in zimino

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Risotto in zimino

Messaggioda benedetta lugli » 5 nov 2007, 22:28

Stasera ho fatto questo risotto con le seppie comprate vive ieri. E' una non ricetta che faccio per mio marito che adora il risotto e per me che adoro il pesce!
Risotto in zimino
Faccio un battuto a pezzi grossi con cipolla bianca, carote, costola di sedano, poco prezzemolo e spicchio d'aglio.
Lo faccio appassire con olio evo, aggiungo le seppie tagliate a pezzetti e le faccio cuocere qualche minuto, le salo con sale marino integrale grosso, le giro per farle insaporire.
Aggiungo il riso, in questo caso ho usato riso qualità Roma, lo faccio tostare, sfumo con un goccio di vino bianco.
Unisco un po' di bietola tagliata a listarelle e qualche pomodorino tipo pachino tagliato a metà.
Mescolo tutto bene e cuocio il risotto unendo via via acqua bollente (quando ce l'ho brodo di pesce) fino a cottura.
Manteco con un C d'olio evo.

:oops: macchina fotografica con pile scariche e famiglia affamata che non ha inteso ragioni!
Dicono che fotografo anche il caffè e che parlo come una quindicenne (vedi emoticons ecc)! :bye:
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Re: Risotto in zimino

Messaggioda Rossella » 8 nov 2007, 21:46

Lydia ha scritto:
benedetta lugli ha scritto:
Dicono che fotografo anche il caffè e che parlo come una quindicenne (vedi emoticons ecc)! :bye:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


quanto sono carini i nostri cari :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: seppie in zimino

Messaggioda miao » 3 gen 2023, 17:45

Seppie in zimino per Dida,:
Ho preso questa ricetta da questo sito
https://theblackfig.com/2013/11/le-sepp ... cento.html
La metto sotto al risotto che anche può essere una bella idea di piatto unico
Cipolla tritata
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
800 g seppie pulite tagliate ad anelli
600 g bietole tagliate a strisce
3 cucchiai di passata di pomodoro
Sale
Pepe nero macinato fresco
PREPARAZIONE

In una pentola capiente, scaldare l'olio su fiamma media, poi aggiungere la cipolla tritata e fare cuocere per ca. 4 minuti.
Aggiungere le seppie, mescolare e salare. Farle cuocere per una ventina di minuti, fino a che le seppie non si saranno intenerite.
Aggiungere le bietole ed il pomodoro, e lasciare cuocere per altri 15-20 minuti, fino a che le bietole non saranno tenere.
Servire le seppie con le bietole calde, con una spolverata di pepe nero e del pane toscano.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Risotto in zimino

Messaggioda miao » 3 gen 2023, 17:53

Foto della ricetta
Allegati
20230103_175148.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Risotto in zimino

Messaggioda Dida » 4 gen 2023, 11:50

Grazie, entrambe le ricette sono molto invitanti. Appena guarita andro' a comperare il pesce.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3707
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Risotto in zimino

Messaggioda miao » 4 gen 2023, 13:01

Dida ha scritto:Grazie, entrambe le ricette sono molto invitanti. Appena guarita andro' a comperare il pesce.

Credo di sì Dida ho l altro mezzo kilo nel surgelatore e presto la rifarò visto che abbiamo pesce quasi tutte le sere .
Ti auguro ancora presta guarigione!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6081
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee