°Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda acidrave » 6 giu 2008, 15:17

risotto al sugo di arrosto.jpg
Risotto alle erbe robuste e Raschera d'alpeggio con riduzione di Barolo e sugo d’arrosto

Prima della ricetta, vi parlo un pò di questo piatto. :mrgreen:

Questo piatto rappresenta la mia anima. Ci sono tutte le cose che mi piacciono di piu': il riso, le erbe, il formaggio, il sugo d'arrosto.
partendo da zero, lo faccio in 3 giorni. La prima sera faccio l'arrosto, lo mangio e preparo la riduzione;la seconda sera faccio il brodo.
Ha i tempi che piacciono a me. All'inizio, si procede lenti, contemplativi: si cura la riduzione, il brodo; nel finale invece si corre, e si deve essere attenti e precisi.
La dedico a tutti voi, in particolare alle 2 persone che mi han fatto conoscere questo forum. Son contento di sapere che c'è gente come me, e che non mi guarda stralunata se dico che faccio la pasta in casa invece di comprare 4 salti in padella. GRAZIE!


ecco la ricetta:

Risotto alle erbe robuste con Raschera d’alpeggio, riduzione di Barolo e sugo d’arrosto

Ingredienti:
per la riduzione al sugo d’arrosto:
sugo di arrosto
200 cc di Barolo (alternative: Nebbiolo, Barbaresco, fate voi… sul vino sono scarso )
2 cucchiaini di zucchero di canna
2 cucchiaini di miele
4 bacche di ginepro
vino per deglassare (lo stesso di cui sopra)
1 noce di burro

per il risotto:
brodo di coniglio
riso adatto per risotti (io uso il carnaroli)
timo-rosmarino (alternative: santoreggia)
Raschera d’alpeggio

1) La sera prima, fare un arrosto. Mangiatelo, ma prima deglassate il fondo con 1 dito di vino, fate bollire 3 minuti, filtrate al colino sottile, fate riposare e tenete da parte.
2) Fate un brodo di coniglio leggero leggero con la testa del coniglio, carota, cipolla, 1 foglia di alloro, filtrate.

Per la riduzione:
Mettere a fuoco medio 200 cc di barolo con bacche di ginepro. Fate cuocere fino a che il liquido si sia ridotto a 1/4, aggiungete il miele e lo zucchero di canna e fate andare ancora 5 minuti.Aggiungete il sugo d’arrosto filtrato, rimettete su fuoco dolce con 1 noce di burro freddo e una punta di farina per pochi minuti. Spegnere, frullare per 10 secondi, la salsa deve avere la consistenza dello sciroppo.

Per il risotto:

Fate il risotto. Mantecate con dadini di Raschera d’alpeggio e una noce di burro. Dopo il riposo (io mi fermo 2-3 minuti), unite le erbe robuste tritate al momento.
Servite nei piatti individuali una porzione di riso, e decorate con la riduzione posata a filo nel piatto (o come meglio credete ;-))
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda cinzia cipri' » 6 giu 2008, 16:44

acidrave, sapevo che io e te avevamo gusti comuni, ma in effetti non sapevo quanto comuni ^_^
mi piacciono sempre molto le tue ricette. :fiori:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda Sandra » 6 giu 2008, 21:13

Se continua questo tempo quasi autunnale , ricomincero' a fare anche i risotti :lol: Mi piace molto la tua ricetta e per il piatto bello, bravo!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda Rossella » 6 giu 2008, 21:28

essenziale elegante..di classe, ecco come trovo il tuo piatto, il risotto dev'essere fantastico!!!
grazie :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda Dida » 7 giu 2008, 7:30

Lo sapevo che questa ricetta mi sarebbe piaciuta! Bravissimo.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3700
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda Clara » 7 giu 2008, 18:23

Molto attraente questo risottino :-P<^ con i gusti che piacciono a me, e non solo a me,
grazie, lo proverò :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s.

Messaggioda Clara » 16 giu 2008, 20:48

Ecco, l'ho fatto :D Non è perfetto come il tuo, la salsa al vino mi è rimasta un pò poco densa e quindi
si è allargata sul riso :( però buono buono ed piaciuto molto :D :D

risotto barolo.jpg
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda acidrave » 17 giu 2008, 7:28

Clara ha scritto:Ecco, l'ho fatto :D Non è perfetto come il tuo, la salsa al vino mi è rimasta un pò poco densa e quindi
si è allargata sul riso :( però buono buono ed piaciuto molto :D :D


ma grandissima Clara! non sai che soddisfazione mi hai dato, c'è qualcuno che prova le mia ricette :cin cin: .
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda maxsessantuno » 17 giu 2008, 7:44

Bisogna dar atto a Clara che è veramente una dei pochi, tra noi, a provare le varie ricette.
Sarà che io ne ho in testa una tal quantità arretrata!!!! Non riesco a provare 1/10 di quel che vorrei.

Ricky, ho finalmente pronta la BOTTARGA DI GALLINA.
Ieri ho finito di essiccarla. Domani la provo.

Ciao Paolo
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda Clara » 17 giu 2008, 9:18

Grazie ^timid! troppo buoni.
La prossima volta, perchè lo rifarò, a grande richiesta dei miei commensali :D , cercherò di
fare la salsa più giusta e l'impiattamento più elegante , con un piatto più adatto :oops:
:saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s...

Messaggioda acidrave » 17 giu 2008, 10:49

Clara ha scritto:Grazie ^timid! troppo buoni.
La prossima volta, perchè lo rifarò, a grande richiesta dei miei commensali :D , cercherò di
fare la salsa più giusta e l'impiattamento più elegante , con un piatto più adatto :oops:
:saluto:


la consistenza delle salse è anche per me sempre un casino, come da ricetta alla fine io una punta di farina la devo mettere sempre :wink:. Il frullare la salsa 5-10 secondi invece può anche non servire, solo la rende più lucida ed omogenea, più 'bella'.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: °Risotto robusto al Raschera con riduzione di Barolo e s

Messaggioda cinzia cipri' » 10 gen 2017, 12:40

però anche questo... usando il Castelmagno...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee