° Risotto, ragout di verdure e creste di gallo

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Risotto, ragout di verdure e creste di gallo

Messaggioda maxsessantuno » 25 nov 2008, 14:49

Immagine

Visto che siamo in tema risotti voglio dedicare questo a Paolo Acidrave perchè è di tradizione piemonteis.
Per 2 persone:
150 GR. di Carnaroli
1/2 litro di brodo vegetale o misto pollo e vegetale
1 scalogno-1 pezzetto di porro-1 costola di sedano con le sue fogliette-1 carotina
100 gr. di creste di gallo ben nettate
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 bicchiere scarso di vino bianco secco
1 bicchierino di brandy
1 chiodino di garofano
40 gr.di burro
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
pepe nero macinato al momento
prezzemolo tritato 1 cucchiaio
sale
--------------------------------
Mettere 1 cucchiaio di olio e 20 gr. di burro in una casseruolina. Unire lo scalogno tritato fine. Unire poi le altre verdure tritate al cutter grossolanamente.
Fare stufare un attimo e poi aggiungere le creste di gallo ed il chiodino di garofano. Far insaporire e poi sfumare con il brandy ed il vino bianco.
Salare e pepare-bagnare con poco brodo- unire la passata di pomodoro ed incoperchiare per 30 minuti facendo asciugare quasi completamente.
Nel frattempo (dopo 15 -20 minuti, sincronizzatevi) mettete a bollire 3, 5 decilitri di brodo ed unite il riso.
Fare cuocere a fuoco vivace e se occorre unire altro brodo bollente. Il riso dovrà asciugare il liquido.
Quando sarà cotto unire il ragout di verdure e creste, 20 gr. di burro, 1 cucchiaio di olio evo, il formaggio e mantecare bene. Unire poi il prezzemolo e togliere il chiodino di garofano.
Impiattare come da foto.
Un sapore ruspante come i galletti fornitori di creste.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Risotto, ragout di verdure e creste di gallo

Messaggioda Luciana_D » 25 nov 2008, 17:49

Questo m'ispira tantissimo.
Grazie max :)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10816
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee