Risotto con salsiccia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Risotto con salsiccia

Messaggioda violetta » 25 gen 2007, 12:56

Risotto con salsiccia in pentola a pressione

Mettere nella pentola a pressione un battuto classico di cipolla, sedano e carota un cucchiaio di olio, aggiungere salciccia pari al peso del riso adoperato, salvia. La salciccia va "sbucciata" e brisciolata. Mescolare il tutto e lasciare soffriggere.
Quando tutta la salciccia ha cambiato colore, mettere il riso dare una mescolata veloce in modo che prenda bene tutti i gusti. Aggiungere 3 cucchiai di vino bianco e il dado, lasciare evaporare, mettere una cucchiaiata di salsa di pomodoro, mescolare. A questo punto mettete l'acqua CALDA che copra tutta la superficie del riso più un dito.
Chiudere la pentola pressione al sibilo abbassare il fuoco al minimo e lasciare cuocere per 5 minuti. Alzare la valvola, far uscire tutto il vapore, togliere il coperchio, dare una mescolatina e voilà fatto! Buonissimo!
p.s.
a noi piace con una cottura di 5 minuti, ma questo va a gusto. A chi piace il riso più cotto a chi meno cotto. Trovate con l'esperienza il vostro optimun
BuonAnno
violetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2006, 12:00
Località: torino

Messaggioda Sandra » 25 gen 2007, 14:02

RISOTTO ALLA PILOTA
Ingredienti per 4 persone:
400g. di riso vialone nano
400 g. di salsiccia mantovana
150 g. di parmigiano reggiano

L'ideale è disporre di un paiolo di rame in cui far bollire l'acqua salata. Si versa al centro il riso in modo che si formi un cono la cui punta sfiori il pelo dell'acqua. Si attende che l'acqua riprenda bollore, si mescola il riso. Trascorsi 2 minuti si toglie l'acqua in eccesso e lasciandone ½ cm a ricoprire il riso. A questo punto si copre la pentola con un coperchio ricoperto da un panno spesso e si lascia su fuoco ridotto al minimo per 13/15 minuti senza mai togliere il coperchio fino a fine cottura.
Nel frattempo far cuocere la salsiccia con un goccio d'olio e vino bianco per 15 minuti con il coperchio e poi ancora per 10 m. senza coperchio, infine far rosolare con una spruzzata di brandy.
A fine cottura del riso aggiungere la salsiccia e il parmigiano, mescolare bene.
Il risotto risulterà ben sgranato.
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda francesca » 27 gen 2007, 12:26

TRE CEREALI CON ZUCCA E PESTO

Ingredienti:
Per 4 persone
250 g di “tre cereali” Gallo
200 g ripieno di salsiccia ( pestöm )
1 fetta di zucca
1 scalogno
rosmarino fresco
olio
burro
parmigiano grattugiato
brodo ( facoltativo )



Preparazione :

Affettare lo scalogno e rosolarlo nell’olio, quindi unire il ripieno di salsiccia e sminuzzarlo con una forchetta. Quando è cotto, aggiungere la zucca tagliata a cubetti e il rosmarino tritato, portare a cottura bagnando con poca acqua se necessaria, coprendo la pentola. A parte, lessare i cereali per il tempo indicato, a scelta in acqua salata o brodo, scolarli un po’ al dente e versarli nella pentola del sugo. Lasciar mantecare sul fuoco per qualche minuto, unendo una noce di burro e del parmigiano a piacere. Servire ben caldo.

N.B.: si possono sostituire i cereali con del riso per risotti
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee