Ma parlandone, mi e' venuta proprio voglia di provare a fare qualcosa

avevo letto qualcosa del genere, anni fa, su una rivista: ho cercato di riprodurre la ricetta per come l'avrei fatta io e devo dire che a me e' piaciuta moltissimo.
Ingredienti per 4 persone (2 adulti + 2 bambini):
250 g di riso carnaroli
100 g di fiore sardo
2 pere
salvia
scalogno
burro 30 g
sale e pepe
brodo qb
mezzo bicchiere di vino bianco.
Come si vede dagli ingredienti, il tutto e' molto semplice, ma ammetto che il fiore sardo e le pere sembrano nati per stare assieme...
Affettare lo scalogno e stufarlo in 20 g di burro + 1 mestolo di brodo caldo.
Quando si sara' asciugato, aggiungere il riso e farlo tostare.
Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco (io ho usato un pinot bianco).
Lasciare evaporare e poi procedere aggiungendo i vari mestoli.
A pochi minuti prima della fine della cottura del riso, aggiungere il fiore sardo grattugiato assieme a un mestolo di brodo.
A cottura ultimata spolverizzare di pepe.
Nel frattempo, in un'altra padellina, sciogliere gli altri 10 g di burro e rosolarvi con la salvia le pere tagliate a cubettini finche' non si dorano.
Versare il riso nei piatti e aggiungere i cubetti di pera e qualche strisciolina di fiore sardo.
Io l'ho trovato buonissimo!