Risotto con luartis speck e fontina

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda ZeroVisibility » 18 apr 2010, 19:29

Immagine

per chi non li conoscesse...
Immagine

Risotto con luartis speck e fontina

I luartis non sono altro che i germogli di luppolo selvatico che in questo periodo si trovano praticamente ovunque. Basta cercare la riva di qualche fosso dove ci sia presenza di ortiche e quasi certamente tra queste ultime vedrete spuntare i viluppi di questa pianta infestante. Basta raccoglierne le cimette e in pochi minuti avrete un mazzolino di verdura buona per il risotto ( e anche per una frittata)
X4

1 manciata di luartis
280 gr di riso
2 fette di speck tagliato alto
50 gr di fontina
40 gr di Parmigiano
60 gr di burro
Brodo di verdure
Sale/pepe
1 cipollotto
½ bicchiere di vino
Pulite e sbollentate per un paio di minuti i luartis,raffreddandoli poi sotto acqua corrente.
Appassire il cipollotto tritato in un cucchiaio di burro. Unire il riso e tostarlo per un minuto. Sfumare col vino e quando questo e’ evaporato, iniziare ad aggiungere brodo caldo 1 mestolo alla volta, portando a cottura il riso. A mezza cottura unire i luartis tagliati a pezzetti e lo speck a dadini. Quando il risotto e’ pronto, toglierlo dal fuoco e mantecarlo con il rimanente burro, il parmigiano e la fontina.
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 968
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda Luciana_D » 18 apr 2010, 19:35

Non sapevo di avere strappato questa bonta' :shock: almeno credo perche' in giardino trovo sempre una pianta come questa che diventa lunghissima,si attorciglia e se la lasci invecchiare e' anche molto robusta ossia dura da spezzare a mano.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda Danidanidani » 18 apr 2010, 19:49

Ecco...da me si chiamano bruscandoli. Avevo messo una ricetta con questi germogli
tagliolini ai bruscandoli.
A noi piacciono molto anche semplicemente lessati e conditi con olio e limone. Non ci ho mai fatto il risotto (consiglio anche la frittata...) e provvederò a fare questo di Ettore appena vengo in possesso di un mazzo di germogli.Grazie! :fiori:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda susyvil » 18 apr 2010, 20:11

Questi li conosco benissimo! :D ........ora vi prego di non ridere, ma da noi si chiamano "vitacchie" |:P .... :lol:

io non li ho mai mangiati, però il tuo ottimo risotto mi ha fatto venire la curiosità di provarli....grazie Ettore! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2536
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda maria rita » 18 apr 2010, 22:11

anche noi li chiamiamo bruscandoli! e ci facciamo risotto e frittata. Bella la tua idea.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda Dida » 19 apr 2010, 7:56

Buonissimo risotto, non l'ho mai provato con lo speck e la fontina ma solo con i luertis e parmigiano. Hai mai fatto la frittata tipica di Vigevano con mortadella e luertiss? E' buonissima.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3543
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda anavlis » 19 apr 2010, 9:11

Per me sono una novità! grazie per la spiegazione, mi spiace solo non poterli assaggiare circondati dal tuo risotto :-P<^ :bye:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda Sandra » 19 apr 2010, 11:18

Esco e vado nel terreno vicino a raccoglierli!!!! :D Bellissimo!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda Sandra » 19 apr 2010, 11:22

c'é anche una Sagra :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7898
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Risotto con luartis speck e fontina

Messaggioda nicodvb » 19 apr 2010, 11:57

che meraviglia, Sandra!
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee