Risotto con gli asparagi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Risotto con gli asparagi

Messaggioda Dida » 23 mar 2007, 12:31

Richiamata all'ordine :lol: dal mio cuoco preferito metto la ricetta di un risottino fatto ieri sera che è piaciuto molto al mio consorte tanto che l'ho voluto fotografare.

Risotto con gli asparagi
Ingredienti: dose per 4 persone
300 gr. di riso Carnaroli
500 gr. di asparagi
80 gr. di burro
4 fette di bacon o pancetta affumicata - un bicchieri di vino bianco - una cipolla piccola tritata - brodo vegetale - grana grattugiato - sale.

Mondate gli asparagi, levate la parte non commestibile, poi lessateli al vapore, scolateli tenendo da parte due bicchieri di acqua di cottura. Tenere una ventina di asparagi da parte e tagliare gli altri a pezzetti. Mondare, lavare e affettare sottilmente la cipolla. Nella pentola del risotto far soffriggere la cipolla in 50 gr. di burro spumeggiante e quando avrà preso colore aggiungere il riso, farlo tostare per bene, sfumarlo con il bicchiere di vino e farlo evaporare. Versarvi sopra prima i due bicchieri di brodo di asparagi poi il brodo bollente, poco alla volta, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno. A metà cottura unire gli asparagi a pezzetti quindi portare il riso a cottura, al dente, salando se necessario. Nel frattempo dividere gli asparagi tenuti da parte in quattro parti, avvolgere ogni mazzetto in una fetta di bacon e farli rosolare nel burro rimasto, spolverizzandoli leggermente con un po' di grana. Mantecare il risotto, fuori dal fuoco, con una bella manciata di grana, poi dividerlo nei piatti individuali posandovi sopra un mazzetto di asparagi e servire.


Immagine
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4088
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Risotto con gli asparagi

Messaggioda maxsessantuno » 23 mar 2007, 14:07

Ti dico la mia.
Perchè buttare lo scarto degli asparagi?
Pulito bene e messo nel brodo vegetale(personalmente, se non ho brodo di pollo da tagliare faccio in questo modo: acqua, asparagi e porro, una noce di burro, sale alla fine). Cotto, frullato e passato allo chinoise.
Tostare riso senza condimento e cipolle. Unire brodo vegetale e rondelle di asparagi (parte verde). Alla fine della cottura unire un cucchiaio di aceto bianco per dare acidità , burro e formaggio per mantecare e le punte cotte a vapore o, se preferisci, aggiunte a 3 minuti dalla cottura.
Il risultato è un risotto più delicato e dedicato agli asparagi. Premetto che bisognerebbe disporre di asparagi veraci e non quelli che ti fanno sentire il loro aroma solo al bagno.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Dida » 23 mar 2007, 15:38

Non mi piace l'aceto, non trovo sia necessario nel risotto in questione. Io continuerò ad usare la mia ricetta e tu la tua :lol: Ho scartato la parte bianca degli asparagi perchè è immangiabile, dura e legnosa. Erano asparagi veri, parte raccolti nel mio orto e parte comperati dal mio spacciatore di asparagi :lol: :lol: :lol: Il loro sapore era eccellente.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4088
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda gatta » 23 mar 2007, 18:40

Dida, io ho sempre messo gli asparagi (solo parte verde) crudi tagliati a rotelline, e li lasciavo cuocere mentre cuoceva il risotto, adesso proverò la tua ricetta, grazie!!! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Danidanidani » 23 mar 2007, 22:36

Bello il fagottino di asparagi messo sopra il risotto! Mi sa che ti copierò al più presto.Grazie.Daniela :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Marghe » 24 mar 2007, 20:33

bella questa ricetta e soprattutto la presentazione...grazie Dida !...in casa nostra i risotti vanno alla grande !
Marghe
 
Messaggi: 1018
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

risotto agli asparagi con spuma di limone

Messaggioda cinzia cipri' » 8 apr 2009, 6:55

Immagine

Immagine

Giorni addietro, trovandomi in cucina al ristorante, ho visto la cheffa giocare a fare la schiuma per un piatto che mi piaceva molto.
Serenamente mi ha spiegato che non c'e' nulla di piu' semplice che fare la spuma.
A parte il primo impatto con questa bavetta (che puo' non fare una bella impressione se troppa), in bocca sprigiona dei profumi e degli aromi unici, intensissimi.

Cosi', quando qualche giorno fa ho deciso di fare il risotto agli asparagi, ho deciso di mettere su un ciuffetto di spuma di limone per esaltare il sapore...

Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Acquerello (carnaroli extra)
200 g di asparagi (poco meno di un mazzo)
1 scalogno
1 litro circa di brodo (tenetene sempre pronto in piu', che non si sa mai)
1 tocco di burro (diciamo 50/60 g)
3 manciate di parmigiano reggiano (facciamo altri 60 g circa)
2 cucchiai di olio evo
1/2 bicchiere di bianco

3 limoni e la loro buccia
150 ml di acqua
5 g di zucchero bianco
un pizzico di sale
4/5 g di lecitina di soia


prima di preparare il riso, togliete la buccia ai limoni e metteteli nell'acqua. Portate a 85° per 2 minuti. Spegnete. Aggiungete un po' di succo di limone, lo zucchero, il sale e lasciate riposare per circa mezzoretta.

nel frattempo fate il riso.
Tagliate la cipolla e stufatela nell'olio. Tostate il riso. Sfumate col vino. Iniziato l'operazione per aggiungere a mestoli il brodo caldo.
Su un tagliere, sminuzzate fine l'asparago tenendo da parte le cimette.
A meta' cottura, aggiungete i gambi degli asparagi sminuzzati (massimo 2 mm per lato) e continuate fino al momento della mantecatura.
Cuocete a vapore per 3 minuti circa le cime degli asparagi e tenetele da parte.

Poco prima della mantecatura, in un recipiente a parte, colate il succo di limone e frullatelo incorporando piu' aria possibile.

Mantecate il riso con burro e parmigiano (se necessario aggiungete brodo).
Impiattare, mettere al centro del piatto tre teste di asparago e coprire con un po' di spuma di limone.

ps. se gradite, in fase di mantecatura, aggiungete qualche goccia di limone nel riso
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto agli asparagi con spuma di limone

Messaggioda Luciana_D » 8 apr 2009, 7:47

In effetti la schiumetta mi lascia perplessa ma vorrei assaggiarla........il risotto ha un aspetto divino :D
Da provare di corsa.Grazie Cinzia *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: risotto agli asparagi con spuma di limone

Messaggioda Danidanidani » 8 apr 2009, 12:33

Mi piace assai il risotto con gli asparagi,anche con la spruzzata di limone nella mantecatura...aggiungerei dei pezzetti di crudo dolce.Per la bavetta :shock: :shock: .....passo,è più forte di me! :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: risotto agli asparagi con spuma di limone

Messaggioda Anne » 9 apr 2009, 10:49

Ma è la lecitina che permette di fare la schiuma?

Che storia :D Se non piace l'aspetto magari si possono fare dei dadini di gelatina di limoni
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Re: risotto agli asparagi con spuma di limone

Messaggioda cinzia cipri' » 9 apr 2009, 22:51

e' un peccato perche' quello da' un'aroma speciale. Sono rimasta stupita la prima volta che ne ho assaggiata una per quanto riuscisse a tuffarti nel luogo stesso in cui era nata quell'essenza...
per dire funghi e pino e ti trovi nel bosco...
salvia e ti sembra di vedere la pianta...
limoni e annusi la sicilia... ma in un modo diverso dal semplice profumo della buccia... e' piu' intenso.. e' come se fossi la'
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto agli asparagi con spuma di limone

Messaggioda rosanna » 9 apr 2009, 22:55

cinzia, certo che ci credo , ho fiducia in quello che dici . la schiumetta mi piace :wink: una cosa non ho capito, usi le bucce o i limoni senza le bucce ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Risotto con gli asparagi e tuorli

Messaggioda ugo » 10 apr 2009, 7:46

A proposito.
Giorni fa risotto con asparagi e tuorli.

Ho provato a fare così:

Ho messo nel brodo vegetale la parte centrale degli asparagi(cosa che in genere faccio)fino a rammollimento completo e poi ho frullato.Se si ha voglia si potrebbe anche filtrare)
Ho proceduto alla preparazione standard del risotto(ho messo del fondo bruno 50 cc. dopo tostatura ...perchè ne ho e volevo dargli una nota di carne)
Ho cotto in padella le punte e la prima parte degli a. tagliati a cilindretti,unendole al risotto a 3/4 minuti dal fine cottura.
Non ho quasi salato il risotto per terminarlo con tre cucchiai colmi di parmigiano(per due ed in 160 gr.riso).
15 secondi prima di spegnere e mantecare con burro ho messo due tuorli d'uovo che ho distribuito con una breve rimescolata.

Ci è piaciuto.
Non l'ho fotografato anche perchè visivamente non aggiunge niente ad un risotto agli asparagi classico.(e perchè non ci ho pensato :lol: )
:saluto:
Ugo
P.S:
Cinzia l'idea del limone mi piace,l'effetto schiuma meno... :)
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: Risotto con gli asparagi

Messaggioda miao » 30 apr 2019, 11:21

Ho gli asparagi vorrei farla Dida <^UP^> <^UP^> *smk*
1556625062332-1203724519.jpg

fatto proprio bono
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6419
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Risotto con gli asparagi

Messaggioda anavlis » 30 apr 2019, 14:07

un signor risotto! :-P o :p:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Risotto con gli asparagi

Messaggioda Clara » 5 mag 2019, 17:37

DSCN1655.JPG


Fatto anch'io, seguendo la ricetta di Dida, buonissimo, grazie :D
Unica differenza: brodo di carne in cottura.
Con gli avanzi ho ricavato crocchette il giorno dopo :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee