risotto con faraona e melagrana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 13 ott 2009, 8:33

Immagine

Ingredienti:
1 petto di faraona con le ossa
sedano, carota e cipolla per il brodo
rosmarino e timo per il brodo
1 scalogno piccolo per il risotto
qualche chicco di melagrana
1 peperoncino
burro
parmigiano
280 g di riso carnaroli

Risotto semplicissimo con l'aggiunta di pollo e chicchi di melagrana.

Preparare il brodo di faraona facendo soffriggere le verdure e gli aromi tagliate a pezzettoni e le ossa dell'animale con le ali.
Sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco secco.
Bagnare con acqua fredda a coprire e lasciar cuocere per un'oretta circa.
Sbollentare il petto di faraona.
Una volta che brodo e petto sono pronti, versare uno o due cucchiai di olio evo in un tegamino, far rosolare lo scalogno e il peperoncino (eliminarlo dopo) e sfrigolare il riso carnaroli.
Bagnare con un po' di vino bianco.
Iniziare a coprire con i mestoli di brodo di faraona.
A meta' cottura aggiungere la faraona tagliata a tocchetti piccoli (io per necessita' molto piccoli perche' dovevano mangiarla anche i bambini).
Continuare fino a 5 minuti prima: aggiungere qualche chicco di melagrana.
Mantecare come da manuale (stavolta non ho voluto fare il risotto all'onda, perche' non mi sembrava appropriato per il tipo di risotto).
Servire con qualche altro chicco di melagrana.

indicato per chi apprezza i sapori agrodolci
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Donna » 13 ott 2009, 9:44

Ieri cercavo ricette con il melograno e ho trovato in rete un risotto ai chicchi di melograno in un sito veganiano.
Tu ci hai aggiunto un po' di faraona. Buono l'abbinamento, che ne dici del maiale e un po' di porri? :|?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Luciana_D » 13 ott 2009, 10:34

Mi piace l'abbinamento.Ottimo Cinzia : Thumbup :
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Clara » 13 ott 2009, 11:13

La faraona ci piace, fatta arrosto, cosce sovracosce e ali sono le prime parti ad andarsene,
il petto, che resta un po' asciutto, mi gira poi in frigo.
Quindi potrei fare arrosto le parti che ci piacciono e con la schiena e il petto ottenere
il brodo e questo bel risotto, giusto? :D
Ottimo recupero : Thumbup :
Grazie Cinzia :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7575
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 13 ott 2009, 11:49

Donna ha scritto:Ieri cercavo ricette con il melograno e ho trovato in rete un risotto ai chicchi di melograno in un sito veganiano.
Tu ci hai aggiunto un po' di faraona. Buono l'abbinamento, che ne dici del maiale e un po' di porri? :|?


l'idea mi piace (perche' il maiale e' tra le poche carni che adoro): ma quale parte usare?
un cosciotto?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 13 ott 2009, 11:51

Clara ha scritto:La faraona ci piace, fatta arrosto, cosce sovracosce e ali sono le prime parti ad andarsene,
il petto, che resta un po' asciutto, mi gira poi in frigo.
Quindi potrei fare arrosto le parti che ci piacciono e con la schiena e il petto ottenere
il brodo e questo bel risotto, giusto? :D
Ottimo recupero : Thumbup :
Grazie Cinzia :D

esattamente stesso problema: cosi' si recupera tutto ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda anavlis » 13 ott 2009, 14:01

semplice e senz'altro buono!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda anavlis » 13 ott 2009, 14:05

Donna ha scritto:Ieri cercavo ricette con il melograno e ho trovato in rete un risotto ai chicchi di melograno in un sito veganiano.
Tu ci hai aggiunto un po' di faraona. Buono l'abbinamento, che ne dici del maiale e un po' di porri? :|?

però Guarda questo.
Nel forum ci sono tantissime cose interessanti cerca melograno o melagrana - anche con il mosto....
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10853
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda ZeroVisibility » 13 ott 2009, 17:42

Cinzietta...come ti e' venuto?...
Non so perche' ma ho l'impressione che il sapore della faraona nel risotto si perda un po'... :|?
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 13 ott 2009, 17:51

ZeroVisibility ha scritto:Cinzietta...come ti e' venuto?...
Non so perche' ma ho l'impressione che il sapore della faraona nel risotto si perda un po'... :|?

e' il brodo che fa la differenza...
un brodo favoloso: quello di pollo in confronto puo' nascondersi 8))
la sera prima ne avevamo bevuto un po' con la pastina, assieme ai bambini e avevo aggiunto qualche tocchetto di zenzero fresco, che ci sta benissimo (ricordate il brodo di pollo allo zenzero di sandra?)
E' quello li' che gli restituisce tutto l'aroma che altrimenti, si perderebbe (visto che la faraona e' dif atto bollita). Forse, utilizzando i pezzi ripassati in padella, a cubetti, e aggiunti alla fine, si restituirebbe un'aroma piu' forte, ma io con i bambini non potevo farlo.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Donna » 14 ott 2009, 6:47

anavlis ha scritto:
Donna ha scritto:Ieri cercavo ricette con il melograno e ho trovato in rete un risotto ai chicchi di melograno in un sito veganiano.
Tu ci hai aggiunto un po' di faraona. Buono l'abbinamento, che ne dici del maiale e un po' di porri? :|?

però Guarda questo.
Nel forum ci sono tantissime cose interessanti cerca melograno o melagrana - anche con il mosto....

Avevo dimenticato questa ricetta di Daniela senza panna!
bene, appena torno al paese, dove mi posso procurare della buoaan carne, ci provo!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda ugo » 16 ott 2009, 8:48

cinzia cipri' ha scritto:

Sbollentare il petto di faraona.
Una volta che brodo e petto sono pronti, versare uno o due cucchiai di olio evo in un tegamino, far rosolare lo scalogno e il peperoncino (eliminarlo dopo) e sfrigolare il riso carnaroli.

Cinzia ,non ho capito se il risotto è preparato usando olio o burro.Sull'uso dell'olio, nella tostatura del risotto ,avrei delle resistenze...però leggo "burro" tra gli ingredienti e immagino sia,ovviamente,usato per tostare in casseruola il risotto(cui aggiungere l'olio aromatizzato).
Quanto alla sbollentatura del petto,anch'io penso che non lo valorizzi ... rompo un po'le scatole :mrgreen: e vabbè..
Mi convince molto,invece,l'abbinamento faraona-melograno (provato in versione insalata fredda ,tanti anni fa al ristorante "IL SOLE" a Maleo,come riedizione di una preparazione già in uso nel cinquecento)
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Juanas » 16 ott 2009, 9:41

Ottimo piatto, presentato con arte! : Chef :

Mi interessa il brodo con gli odori prima passati in padella; visto che anche il risotto viene avviato con la sfrigolatura di scalogno pensavo che il brodo, almeno come lo intendo io, non avesse bisogno di questo passaggio.
Non entro nel merito, essendo io votata alla cucina campagnola e casalinga, non di cuochi! :oops: 8))

Complimenti!!! :fiori:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 16 ott 2009, 10:00

ugo ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:

Sbollentare il petto di faraona.
Una volta che brodo e petto sono pronti, versare uno o due cucchiai di olio evo in un tegamino, far rosolare lo scalogno e il peperoncino (eliminarlo dopo) e sfrigolare il riso carnaroli.


Cinzia ,non ho capito se il risotto è preparato usando olio o burro.Sull'uso dell'olio, nella tostatura del risotto ,avrei delle resistenze...però leggo "burro" tra gli ingredienti e immagino sia,ovviamente,usato per tostare in casseruola il risotto(cui aggiungere l'olio aromatizzato).

caro ugo, comprendo le tue reticenze nei confronti dell'uso dell'olio, ma io per ora potrei usare solo burro di soia e non mi sembra proprio il caso (lo uso solo "a freddo"), perche' maya e' allergica alle proteine del latte e gia' devo fare grandi fatiche per non far scuocere i piatti mescolando in due tegami diversi con due mani... se devo pure startare il risotto con due elementi differenti, vado in pappa completamente ;-))
Quanto alla sbollentatura del petto,anch'io penso che non lo valorizzi ... rompo un po'le scatole :mrgreen: e vabbè..

pero' regala una marcia in piu' al brodo.
Il brodo e' stato preparato il giorno prima e, in parte, e' stato consumato al naturale con un po' di pastina (una meraviglia!).
Poi mi e' rimasto questo petto, un bel po' di brodo... e allora che farci?
da solo non avrebbe detto molto, ma in un risotto magari...
infatti e' stato un ottimo riciclo ;-))

Per chi volesse partire da zero, puo' tagliare a cubi il petto di faraona e saltarla in padella con qualche aroma per esempio e aggiungerla solo alla fine.
Cosi' come si puo' preparare una maionesina di chicchi di melagrana, frullandoli e poi filtrandone i semi, ripassarli con olio e montarli.
Le possibilita' di correzione sono infinite, ma questa e' una semplice ricetta di riciclo ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 16 ott 2009, 10:03

Juanas ha scritto:Ottimo piatto, presentato con arte! : Chef :

Mi interessa il brodo con gli odori prima passati in padella; visto che anche il risotto viene avviato con la sfrigolatura di scalogno pensavo che il brodo, almeno come lo intendo io, non avesse bisogno di questo passaggio.
Non entro nel merito, essendo io votata alla cucina campagnola e casalinga, non di cuochi! :oops: 8))

Complimenti!!! :fiori:


tecnicamente dovremmo definirlo fondo e non brodo, in effetti.
Il profumo risulta piu' intenso anche grazie (secondo alcune scuole, secondo altre no) allo shoc termico subito dal soffritto.
E' la tecnica che si usa anche col fumetto di pesce insomma.
Avevo messo qualche tempo fa la tecnica passo passo se non erro... se la ritrovo te la faccio vedere. :)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Juanas » 16 ott 2009, 10:23

Grazie!!!

Volevo conoscerne la motivazione...

Nella mia memoria c'è la così detta "minestra matta", che si faceva in tempi remoti e consisteva proprio nel mettere "qualche cosa di soffrito" nell'acqua, per dare parvenza di condimento alla minestra...ma non era poi il massimo, per il sapore "untuoso" che rimaneva sulle labbra, ben diverso dal brodo di carne avuto con solo bollitura...tutto qua, gira e rigira i grandi chef prendono sempre a galla qualcosa di antico, e quello che era povero ora è chic!!! 8)) :wink:
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda cinzia cipri' » 16 ott 2009, 11:22

l'untuoso viene "sgrassato" dall'alcool, infatti non rimane...
Pero' queste non sono tecniche da grandi chef, ma lezioni di cucina da alberghiero.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Juanas » 16 ott 2009, 11:46

Cara Cinzia, *smk*

Siete giovani, pieni di energia e curiosità...continuate pure, il mondo va avanti!!!! :D :D :D

Da parte mia sono proprio poco avvezza alle preparazioni alberghiere, per questo non mi aggrego alle dissertazioni sulle ricette...sono ormai relegata nella mia cucinotta vecchia maniera!!!! :wink: :lol:

Buon pranzo...il mio l'ho già consumato, in mezz'ora ho fatto un menù improvvisato del venerdì!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda susyvil » 15 ott 2012, 18:19

Avrei da postare un risotto alla melagrana, metto qui??? :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: risotto con faraona e melagrana

Messaggioda Rossella » 15 ott 2012, 19:33

susyvil ha scritto:Avrei da postare un risotto alla melagrana, metto qui??? :D

Apri un nuovo post :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 2 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee