Risotto con...le croste

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Frabattista » 12 lug 2007, 7:26

scusate, l'ovvietà della domanda, ma sto per terminare un bel pezzo di asiago stagionato: la sua crosta andrà bene come quella del parmigiano opportunamente lavata e spazzolata o subisce dei trattamenti che la rendono inidonea?

.... cara Ila basta che non ci sia un'afa opprimente, (che non stofga), che in casa mia il tempo di un risottino è sempre giusto...
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Aida » 12 lug 2007, 7:58

Typone ha scritto:
ddaniela ha scritto:A me non piacciono nemmeno i peperoni abbrustoliti sulla fiamma del gas, li trovo velenosi

Cos'hanno di velenoso ?

T.

E lo vorrei sapere anch'io, fatti sul gas, a prescindere dall'eventuale tossicita', sono molto piu' buoni che al forno, dove io trovo restino un po' mollicci e molto piu' acquosi, uso il forno quando ne abbrustolisco grandi quantita'. Grazie Daniela! :)
Felicidade: viver sozinha.
Eu mesma.

Immagine
Aida
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:57
Località: Givoletto

Messaggioda ila » 12 lug 2007, 8:04

frabattista ha scritto:scusate, l'ovvietà della domanda, ma sto per terminare un bel pezzo di asiago stagionato: la sua crosta andrà bene come quella del parmigiano opportunamente lavata e spazzolata o subisce dei trattamenti che la rendono inidonea?

.... cara Ila basta che non ci sia un'afa opprimente, (che non stofga), che in casa mia il tempo di un risottino è sempre giusto...



Forse ben lavata e spazzolata come appunto dici te si, il fatto é che nel parmigiano o trentingrana, la crosta rimane perché essendo dura si ammorbidisce e una parte fonde e si amalgama e una rimane bella molliccina da mangiare, nell'asiago (se non ricordo male ma lo compriamo rarissimamente) é piú morbida quindi forse si fonde tutta...il che va bene....che ne dici di provare e ci fai sapere? :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Frabattista » 12 lug 2007, 8:05

Ok sicuramente! :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda biarob » 12 lug 2007, 8:38

Grazie Ila ! :-P<^ :-P o :p
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee