... al profumo di bottarga di muggine per chi le apprezza.
Ingredienti
280-300 g di riso carnaroli
1 litro circa di brodo
1 mazzo di asparagi
10 fiori di zucchinetta
1 cipollotto
pepe bianco
30 g di burro
40 g di pecorino crotonese (o comunque un pecorino fresco)
qualche grammo di bottarga di muggine
1/2 bicchiere di bianco secco (io ho usato una ribolla gialla)
olio evo (ho utilizzato una dop, il Flaminio)
Cuocere gli asparagi dopo aver eliminato la parte più dura e lasciando fuori dall'acqua le punte.
Tagliare le punte e tenere da parte.
Frullare i gambi degli asparagi con una parte di brodo (solo per aiutare la formazione della crema) e il pecorino.
Far soffriggere il cipollotto tagliato molto fine.
Far sfregolare il riso e poi procedere come per qualsiasi risotto, sfumando col vino e aggiungendo il brodo fino a 5 minuti dalla fine della cottura del riso.
A questo punto, togliere dal fuoco il riso e mantecare col burro e la crema di asparagi.
Aggiungere le punte degli asparagi e i fiori di zucchina tagliati a julienne.
Una spolverata di pepe bianco e di muggine e servire.