Risottino al prosecco

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Risottino al prosecco

Messaggioda maxsessantuno » 21 ott 2007, 16:14

Dedico la ricetta a Dida


Per 4 persone

250 gr. di riso carnaroli

30 gr. di burro e un cucchiaio di olio evo

litri 1, 5 di buon brodo di pollo o misto pollo carne e verdure.Aver cura di conservare anche le foglioline di sedano.

80gr. di Crescenza tipo squacquarone

1 scalogno e un cuore di sedano bianco finemente tritati.

500 ml di prosecco o brut.

2 cucchiai di parmigiano grattugiato. U vago di pepe bianco.

Mettere burro ed olio nella caseruola preferita per risotti. Io uso con successo un'antiaderente da anni.

Far sfrigolare ed aggiungere il trito di sedano (non le foglie)e scalogno
Appena il trito ha sudato, aggiungere il riso e tostarlo fino a quando comincerà a fare cicik e ciciak contro le pareti della casseruola.

Bagnare con 250 ml di vino. fare asciugare bene e poi proseguire con brodo caldissimo come al solito.
Nel frattempo, in una piccola casseruola mettere il rimanente Vino, le foglioline di sedano lavate e tritate e un cucchiaino di burro. Far ridurre della metà e conservare al caldo.

Dopo 14- 15 minuti si comincia l'operazione di mantecatura aggiungendo la riduzione di vino, la crescenza ed il grana grattugiatto.
Il risotto deve risultare bello cremoso.
Impiattare e stendere bene a velo. Spolverare con il pepe.

Con questo risotto, se si riece a trovarli, van bene dei filoni di cervella lessati, tagliati a tochetti e saltati in poco burro, sale e pepe.

LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Dida » 21 ott 2007, 17:39

Ma grazie Max, sei molto gentile. Un *smk*
Sai che ho magiato filoni e cervella due settimane fa dopo anni di astinenza? Li ho proprio gustati :lol:
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3700
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda maxsessantuno » 21 ott 2007, 18:00

Dida ha scritto:Ma grazie Max, sei molto gentile. Un *smk*
Sai che ho magiato filoni e cervella due settimane fa dopo anni di astinenza? Li ho proprio gustati :lol:


Doverosa dedica per un'assidua forumista come te.
All' U2 -un grazioso supermercato (non discount) - ho trovato una crescenza favolosa nel reparto salumeria e gastronomia. Da li ho riallacciato una vecchia ricetta piemontese per il risotto al Brut. Mi mancavano i filoni.........ma conto di reperirli a breve, insieme ad animelle e rete peritoneale. Ti piace il rognone?
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1107
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Dida » 22 ott 2007, 7:30

Adoro il rognone, mi piace tantissimo trifolato o al Marsala. Se vuoi ti dico in privato dove puoi trovare, su ordinazione, cervella, filoni, animelle e rete.
Hai trovato una crescenza sfusa o con una marca precisa? Quando è possibile io la compro a Gaby, Valle di Gressoney, da un piccolo caseificio che fa formaggi e burro ottimi.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3700
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee