riso pulao

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

riso pulao

Messaggioda saroulla » 18 giu 2009, 9:44

Piatto unico a base di riso basmati che può essere accompagnato da un chutney o da una raita,una salsa di yogurt e verdure crude molto estiva.
(esistono anche qui innumerevoli varianti regionali)

Per ogni persona: 1 tazzina da caffè di riso basmati
x 4 persone
400 gr piselli surgelati o freschi
1 cucchiaino curcuma
1 bustina o una manciatina di pistilli di zafferano
1 /2 cucchiaini di cumino
sale
1 cucchiaino di ghee (burro chiarificato)
40gr di anacardi
1/2 foglie d'alloro

nella pentola in cui cuocerete il riso per assorbimento mettere: riso, sale, ghee, cumino,piselli,alloro e acqua. Io mi regolo così: se il riso è il basmati dei negozi etnici è sufficiente una volta e mezzo la quantita di riso convertita in acqua. Se ,invece, il basmati è quello biologico serve più acqua,il doppio della quantità di riso. Quindi una volta calcolata la quantità di acqua necessaria alla cottura del riso, aggiungete una tazzina da caffè di acqua in più per la cottura dei piselli.(spero di essere stata chiara!)
A fuoco basso portate a bollore con il coperchio, quando inizia a bollire aggiungete la curcuma, gli anacardi spezzati grossolanamente e lo zafferano in pistilli.Ricoprite con il coperchio di nuovo, mescolate il meno possibile per non rompere i chicchi e completate la cottura a fuoco bassissimo.
Prima di servire fate raffreddare leggermente a coperchio chiuso e poi sgranate dolcemente con una forchetta.
SARA
saroulla
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 giu 2009, 18:46

Re: riso pulao

Messaggioda cinzia cipri' » 18 giu 2009, 11:55

io ne vado matta: sia del riso pulao che della raita :D
grazie!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: riso pulao

Messaggioda Donna » 27 lug 2009, 12:17

Ma io che apro questo forum tutti i giorni perchè mi sono persa questi due interventi/ricette? :thud:
grazie!
Una volta avevo letto su come chiarificare il burro, tu lo fai da te?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: riso pulao

Messaggioda saroulla » 28 lug 2009, 13:22

bisogna avere del burro di ottima qualità con cui partire e poi tanta pazienza,
sobbolire a fuoco bassissimo il burro finche non è completamente salita la schiuma in superficie e poi con una schiumarola
piano piano toglierla. Bisogna essere molto precisi ,in questo modo il ghi si conserva a lungo senza problemi fuori dal frigo,altrimenti farà la muffa facilmente.
ciao ciao sara
SARA
saroulla
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 14 giu 2009, 18:46


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee