
RICETTA PER RISO PILAW.
INGREDIENTI per 4 persone
-------------------
400gr di riso parboiled
60 grammi di burro e un goccio di olio extrav.
1/2 litro di buon brodo (pollo)
1 grossa cipolla o 2 scalogni grossi
1 porro (parte bianca)
50 grammi uvetta sultanina secca
50 grammi di pinoli sgusciati
una spolverata di noce moscata
sale e pepe a piacere.
PROCEDIMENTO:
-------------------------
Usare una casseruola (da 20 cm di diametro-copribile con coperchio e che possa andare
in forno) a bordi medio- alti.
Portare il forno a 170° e ad ebollizione il brodo.
NEL FRATTEMPO.
Fondere 50gr. di burro -unire l'olio.
Affettare la cipolla sottilmente ed il porro o gli scalogni (meglio usarli tutti e tre e magari anche
una piccola costa di sedano tritato finemente)
Fare soffriggere senza colorire.
Mettere il riso in un canovaccio da cucina e sfregarlo bene per togliere la patina di amido
rimasta in superfice. Fare una specie di fagottino chiuso con una mano e con l'altra frizionare
il riso energicamente.
Unire il riso sfregato al soffritto di cipolla e vari.
Rimestare con un cucchiaio di legno e far tostare (impregnare di burro) bene a fuoco moderato
fino a quando lo sentirete "cantare" (picchiettare contro i bordi della casseruola)
Spolverate con noce moscata -pepe e un pizzico di sale.
Unite l'uvetta sultanina secca come si trova ed i pinoli.
Rimestare e lasciare insaporire ancora un attimo.
Unite il brodo fino a coprire il riso senza esagerare. Un dito di brodo sopra il riso, anche meno.
Rimestare e far riprendere bollore. Coprire con un coperchio-infornare per 15 minuti.
Estrarre dal forno, scoperchiare e controllare che i chicchi di riso sian ben separati ed al dente.
Unire i 10 grammi di burro rimasti a fiocchetti. Coperchiare e attendere 2 o 3 minuti.
Servire, ad esempio, con uno spezzatino di pollo o vitello. E' buono anche da solo e freddo.
Al posto di uvetta-pinoli e noce moscata potete usare curry-pezzetti di petto di pollo o prosciutto
cotto-e peperoni rossi e gialli tagliati a julienne.
Al posto del brodo di pollo e carne usate quello vegetale se volete variare con il pesce.
Si presta a tante elaborazioni ed è di sicuro effetto. Il segreto è sempre quello. Strofinare bene
il riso e coprirlo con poco brodo prima di infornarlo coperto.
Quella che vedete nella foto è la variante al curry e peperoni rossi.
Ciao
LA MAX61°