° RISO PILAW pinoli e uvetta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda maxsessantuno » 18 giu 2007, 9:41

Immagine

RICETTA PER RISO PILAW.

INGREDIENTI per 4 persone
-------------------
400gr di riso parboiled

60 grammi di burro e un goccio di olio extrav.

1/2 litro di buon brodo (pollo)

1 grossa cipolla o 2 scalogni grossi

1 porro (parte bianca)

50 grammi uvetta sultanina secca

50 grammi di pinoli sgusciati

una spolverata di noce moscata

sale e pepe a piacere.

PROCEDIMENTO:
-------------------------
Usare una casseruola (da 20 cm di diametro-copribile con coperchio e che possa andare
in forno) a bordi medio- alti.
Portare il forno a 170° e ad ebollizione il brodo.
NEL FRATTEMPO.
Fondere 50gr. di burro -unire l'olio.
Affettare la cipolla sottilmente ed il porro o gli scalogni (meglio usarli tutti e tre e magari anche
una piccola costa di sedano tritato finemente)
Fare soffriggere senza colorire.
Mettere il riso in un canovaccio da cucina e sfregarlo bene per togliere la patina di amido
rimasta in superfice. Fare una specie di fagottino chiuso con una mano e con l'altra frizionare
il riso energicamente.
Unire il riso sfregato al soffritto di cipolla e vari.
Rimestare con un cucchiaio di legno e far tostare (impregnare di burro) bene a fuoco moderato
fino a quando lo sentirete "cantare" (picchiettare contro i bordi della casseruola)
Spolverate con noce moscata -pepe e un pizzico di sale.
Unite l'uvetta sultanina secca come si trova ed i pinoli.
Rimestare e lasciare insaporire ancora un attimo.
Unite il brodo fino a coprire il riso senza esagerare. Un dito di brodo sopra il riso, anche meno.
Rimestare e far riprendere bollore. Coprire con un coperchio-infornare per 15 minuti.
Estrarre dal forno, scoperchiare e controllare che i chicchi di riso sian ben separati ed al dente.
Unire i 10 grammi di burro rimasti a fiocchetti. Coperchiare e attendere 2 o 3 minuti.
Servire, ad esempio, con uno spezzatino di pollo o vitello. E' buono anche da solo e freddo.
Al posto di uvetta-pinoli e noce moscata potete usare curry-pezzetti di petto di pollo o prosciutto
cotto-e peperoni rossi e gialli tagliati a julienne.
Al posto del brodo di pollo e carne usate quello vegetale se volete variare con il pesce.
Si presta a tante elaborazioni ed è di sicuro effetto. Il segreto è sempre quello. Strofinare bene
il riso e coprirlo con poco brodo prima di infornarlo coperto.

Quella che vedete nella foto è la variante al curry e peperoni rossi.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Rossella » 18 giu 2007, 9:43

Grazie Max, come ti ho gia detto non impazzisco per il riso, ma tu sei bravo a "incantarmi" :lol:
ciaoo
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 18 giu 2007, 12:13

A me invece non fa impazzire per niente il riso parboiled.
In compenso il basmati cotto a pilaf è quello che mi piace di più
Io lo faccio così
un po' di olio nella pentola, cipolla sminuzzata a sudare, verso il riso, i pinoli e l'uvetta (non rinvenuta) e "tosto" il tutto per una decina di minuti a fuoco alto girando di continuo.
Poi verso acqua bollente oppure brodo di manzo o di pollo a coprire il riso 1cm e mezzo e chiudo la pentola ermeticamente avendo abbassato il fuoco al minimo.
Lascio cuocere circa una mezz'ora.
A cottura ultimata il riso deve essere acsiutto, ben sgranato e molto saporito.

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 18 giu 2007, 13:30

Typone ha scritto:A cottura ultimata il riso deve essere acsiutto, ben sgranato e molto saporito.

T.


Ho sempre premesso che anch'io uso altri risi, soprattutto nazionali e neanche il basmati.
Il Carnaroli che produce unmio amico (è quello che vedi nella foto con curry e peperoni)
opportunamente lavato e sfregato, da risultati eccellenti. Quindi, la tua è solo una provocatoria illazione. :lol: :lol: Mica tutti sono chef ecc.ecc. pian piano lo saranno.
Stammi bene.
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Typone » 18 giu 2007, 18:51

maxsessantuno ha scritto:Ho sempre premesso che anch'io uso altri risi, soprattutto nazionali e neanche il basmati.
Il Carnaroli che produce unmio amico (è quello che vedi nella foto con curry e peperoni)
opportunamente lavato e sfregato, da risultati eccellenti. Quindi, la tua è solo una provocatoria illazione. :lol: :lol: Mica tutti sono chef ecc.ecc. pian piano lo saranno.
Stammi bene.
LA MAX61°

Uso il basmati per il pilaf all'iraniana perchè in Iran usano quello o il Patna...

:)

T.
Typone
 

Messaggioda caffeina » 20 giu 2007, 6:16

Grazie per questa ricetta. Sembra fantastica!
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Re: RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda cinzia cipri' » 23 set 2008, 9:55

una domanda.
Leggo che typone chiude ermeticamente (inche modo?) la pentola/padella e lascia cuocere per mezz'ora: ma mezzora non e' troppa per un basmati?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda Sandra » 23 set 2008, 11:03

Dipende dal riso utilizzato,normalmente sulle confezioni c'é scritto,in genere 20/25 minuti bastano!!Se non hai il coperchio metti sopra uno straccio ,un piatto ed un peso sopra,arte di arrangiarsi!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda cinzia cipri' » 13 dic 2008, 10:40

oggi e' santa lucia e a palermo si mangiano arancine e cuccìa.
E' tra le poche feste religiose che sento fortemente mia... forse perche' sono sempre piu' ciecata? (santa Lucia e' la protettrice degli occhi e della vista).
Quindi ogni anno faccio questo "voto" e mangio solo riso e grano.
Per rispettare la tradizione, a pranzo sto preparando questo pilaf di max.
Volevo condividere con voi...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda cinzia cipri' » 6 mar 2016, 0:40

questo lo faccio per la cena dell'8 marzo ma userò il basmati
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda maxsessantuno » 6 mar 2016, 8:20

non sarà mai la stessa cosa. Non va bene il basmati. Cmq se tu lo preferisci!!!! :saluto:
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda maxsessantuno » 6 mar 2016, 8:24

p.s. dimenticavo che il PARBOILED l'avevo segnalato allora perchè garantiva la riuscita ai neofiti. Io uso sempre o il CARNAROLI e di recente un ROMA della RISERIA SALSA di VARALLO POMBIA. Lo passo in un canovaccio sfregandolo bene bene per togliere l'amido. Un altro sapore. I risi orientali non mi affascinano.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda cinzia cipri' » 6 mar 2016, 10:53

allora userò il carnaroli: a me non piace il parboilled :cool:
grazie Max!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda Clara » 6 mar 2016, 10:58

Ehilà bentornato Max :D

Bella questa ricetta, me l'ero persa.
Max, una volta in forno non si deve mai mescolare?
Anch'io uso preferibilmente il Carnaroli

P.s. per caso riesci a recuperare la foto :D thank you
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7572
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda maxsessantuno » 6 mar 2016, 13:59

controlla verso tre quarti-fine cottura se il liquido è stato tutto assorbito ed eventualmente mescola, assaggia se è cotto ed in caso contrario re-incoperchia e prosegui per alcuni minuti ancora. Inoltre, non chiedermi per quale starna reazione chimica, mancherà di sale. L'importante è che risulti ben sgranato cotto al dente ma non troppo. E' difficile stabilire quanto brodo a coprire devi mettere perchè ogni riso assorbe a modo suo. Ciao. :saluto:
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda anavlis » 6 mar 2016, 14:19

maxsessantuno ha scritto:p.s. dimenticavo che il PARBOILED l'avevo segnalato allora perchè garantiva la riuscita ai neofiti. Io uso sempre o il CARNAROLI e di recente un ROMA della RISERIA SALSA di VARALLO POMBIA. Lo passo in un canovaccio sfregandolo bene bene per togliere l'amido. Un altro sapore. I risi orientali non mi affascinano.


concordo pienamente! ho un ottimo carnaroli e mi cimenterò anch'io. grazie Max : Chef :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda maxsessantuno » 6 mar 2016, 14:45

solo un'ulteriore precisazione. State piuttosto scarsi con il liquido. Eventualmente, una volta assorbito tutto il liquido dal riso, se vi sembra troppo al dente, incoperchiate e lasciate nel forno (spento) controllando fino a quando non sara di vostro gradimento come cottura. Non c'è cosa peggiore di un riso scotto preparato in questo modo. Com al solito ci vorrebbero 2-3 prove per centrare l'obiettivo. Saluti. :saluto: :saluto:
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda rosanna » 8 mar 2016, 20:06

stasera ti seguo, Cinzia ! Carnaroli? ok... a me il basmati comunque piace molto anche quello integrale. Ad ognuno il suo riso :D
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° RISO PILAW pinoli e uvetta

Messaggioda cinzia cipri' » 9 mar 2016, 0:38

rosanna ha scritto:stasera ti seguo, Cinzia ! Carnaroli? ok... a me il basmati comunque piace molto anche quello integrale. Ad ognuno il suo riso :D

brava Rosanna!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee