° Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 25 nov 2009, 9:40

Mica mi ricordo se ho gia' proposto questo cavallo :|?
Nel dubbio......
Dunque.... ho ereditato dalla nonna sarda questa bella minestra.
Ve la passo

Immagine

Per 2-3:
2 pugni di lenticchie
spinaci tritati (regolatevi con la foto)
4-5 spicchi di aglio
1 dado ( ;-)) )
Olio evo
acqua qb (iniziare con 1lt)
riso da minestra qb (2 pugni circa a gusto)
succo di limone

Immagine Immagine

Tutto a crudo nella pentola a fuoco semi allegro.
Lenticchie,spinaci,aglio disintegrato con lo spremiaglio preso da IKEA,dado,una schizzata di olio evo e 1lt di acqua (eventualmente da rimboccare)
Quando la lenticchia e' cotta aggiustare di sale e pepe e aggiungere un paio di pugni di riso.

Far cuocere a puntino il riso.
Lasciate brodoso al punto giusto ossia mezzo spesso.
Servite e sul momento aggiungete abbondante limone spremuto(ognuno nel proprio piatto).


Mah...ho fatto ricerca e non l'ho trovata eppure sento di avervela gia' propinata :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda anavlis » 25 nov 2009, 14:50

...mi turba e m'incuriosisce il limone spremuto :mrgreen: ma siccome mi FIDO ho voglia di provare e ti farò sapere :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda susyvil » 25 nov 2009, 15:48

Molto interessante!...la provo! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2533
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 25 nov 2009, 16:18

Il piu' buono e' proprio il limone :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Clara » 25 nov 2009, 18:09

Mi attira molto Luciana :D
Ho delle lenticchie sarde in dispensa e gli spinaci freschi, la provo :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7363
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Sandra » 25 nov 2009, 19:26

Questa senza aglio riesco a darla da mangiare anche a Mauro!!!Con l'olio nuovo deve essere la fine del mondo!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 25 nov 2009, 19:42

Sandra ha scritto:Questa senza aglio riesco a darla da mangiare anche a Mauro!!!Con l'olio nuovo deve essere la fine del mondo!!! :D

Cambia tutto ma tu provala lo stesso :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Sandra » 25 nov 2009, 20:47

Luciana_D ha scritto:
Sandra ha scritto:Questa senza aglio riesco a darla da mangiare anche a Mauro!!!Con l'olio nuovo deve essere la fine del mondo!!! :D

Cambia tutto ma tu provala lo stesso :D

Non posso ,l'aglio non passa la porta di casa!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 25 nov 2009, 20:54

Sandra ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Sandra ha scritto:Questa senza aglio riesco a darla da mangiare anche a Mauro!!!Con l'olio nuovo deve essere la fine del mondo!!! :D

Cambia tutto ma tu provala lo stesso :D

Non posso ,l'aglio non passa la porta di casa!! :lol: :lol: :lol:

Intendevo provala senza aglio :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Marghe » 28 nov 2009, 11:49

Mi stavo perdendo questa bontà...adoro le minestre e le lenticchie !!!!!

Grazie Luciana .
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2009, 12:16

Grazie a te :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda nicodvb » 28 nov 2009, 13:00

è il genere di piatti che non smetterei mai di mangiare. Aggiudicata per domani, forse senza dado :)
Mannaggia, a vederla prima...
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 28 nov 2009, 17:58

nicodvb ha scritto:è il genere di piatti che non smetterei mai di mangiare. Aggiudicata per domani, forse senza dado :)
Mannaggia, a vederla prima...

Se hai del buon brodo meglio ancora.
In mancanza un dado o similare.Vedi tu :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda nicodvb » 29 nov 2009, 16:10

Fatta e gustata fino in fondo. Squisita, anche senza dado e brodo. Questi piatti hanno un sapore proprio, non c'è bisogno di andare a cercarne altrove :D .
Se ti va prova e mi dirai. Grazie per la ricetta *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2941
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 29 nov 2009, 17:01

nicodvb ha scritto:Fatta e gustata fino in fondo. Squisita, anche senza dado e brodo. Questi piatti hanno un sapore proprio, non c'è bisogno di andare a cercarne altrove :D .
Se ti va prova e mi dirai. Grazie per la ricetta *smk*

Grazie a te per esserti fidato *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda cuocainprovetta » 4 dic 2009, 11:11

Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)
leggendo la tua ricetta ho ricordato la minestra "povera" che preparava la mia mamma con le bietole da costa: sbollentare le biete, tritarle grossolanamente e farle rosolare nel burro con un spicchio di aglio schiacciato, aggiungere brodo vegetale o anche semplice acqua e far bollire per una ventina di minuti, infine aggiungere gli spaghetti a pezzi e portare a cottura, aggiungere abbondante parmigiano grattugiato.
maria rosaria
ogni uomo è un'isola
Avatar utente
cuocainprovetta
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 nov 2009, 8:40

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda miao » 4 dic 2009, 11:22

Oibo' :oops: mi era sfuggita,cosi' semplice e cosi' buona ottima con questo freddo e umido ricca di ferro, bene un ottimo e caldo : Love : tiramisu :D Grazie Luciana, la provo!! D:Do
Ultima modifica di miao il 4 dic 2009, 11:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5980
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda rosanna » 4 dic 2009, 11:31

Luciana mi viene da ridere :D ieri ho fatto lenticchie riso e spinaci. Ma che è.. telepatia ? La tua con quel bel pane la farò, per ora ti dico la mia indiana. Ho cotto le lenticchie decorticate in acqua e curcuma. In un tegame ho messo evo, uno spicchio d'agio ed un po' di cipolla tagliata finemente ed ho saltato gli spinaci, un po' di peperoncino ci vuole sempre . Ho aggiunto le lenticchie cotte e foglie di curry. Riso basmati a parte.
Buona , ma orientale :)
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 4 dic 2009, 11:54

rosanna ha scritto:Luciana mi viene da ridere :D ieri ho fatto lenticchie riso e spinaci. Ma che è.. telepatia ? La tua con quel bel pane la farò, per ora ti dico la mia indiana. Ho cotto le lenticchie decorticate in acqua e curcuma. In un tegame ho messo evo, uno spicchio d'agio ed un po' di cipolla tagliata finemente ed ho saltato gli spinaci, un po' di peperoncino ci vuole sempre . Ho aggiunto le lenticchie cotte e foglie di curry. Riso basmati a parte.
Buona , ma orientale :)

Vedi che la telepatia esiste :lol:
Prova allora anche la minestra orientale di lenticchie rosse decorticate.Una delizia

Minestra egiziana di ats
Metti a lessare un tot lenticchie decorticate con una cipolla bianca,una patata e un pomodoro ben rosso (spellato).Sale e pepe.
Fai cuocere finche la lenticchie e' piu' che sfatta e poi la passi al passatutto o la frulli.
Aggiungi un cucchiaino di polvere di cumino,aggiusti di sale e casomai l'allunghi con un poco di acqua.
Va servita scon del riso bianco,aggiunto dentro e cotto oppure cotto a parte e aggiunto al momento di servire oppure cosi' com'e'.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)

Messaggioda Luciana_D » 4 dic 2009, 12:00

cuocainprovetta ha scritto:Riso,lenticchie,spinaci e aglio (Sardegna)
leggendo la tua ricetta ho ricordato la minestra "povera" che preparava la mia mamma con le bietole da costa: sbollentare le biete, tritarle grossolanamente e farle rosolare nel burro con un spicchio di aglio schiacciato, aggiungere brodo vegetale o anche semplice acqua e far bollire per una ventina di minuti, infine aggiungere gli spaghetti a pezzi e portare a cottura, aggiungere abbondante parmigiano grattugiato.

Grazie.
Anche la tua proposta e' interessante in quanto "storica" :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee