° Riso goano

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Riso goano

Messaggioda rosanna » 21 mar 2009, 9:46

lady fingers (qui bindhi :) ) L`intestazione della pagina definisce le lady fingers : panacea per la buona salute. fa bene a tutto : all`intestino, riduce il colesterolo, e` ricco di calcio e di antiossidanti, riduce il rischio di infarto, perche` previene l`indurimento delle arterie.. insomma devo cercare i semi e poi ve li spedisco dall`italia,visto che luciana dice che da noi crescono bene.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Riso goano

Messaggioda Luciana_D » 21 mar 2009, 9:55

rosanna ha scritto:lady fingers (qui bindhi :) ) L`intestazione della pagina definisce le lady fingers : panacea per la buona salute. fa bene a tutto : all`intestino, riduce il colesterolo, e` ricco di calcio e di antiossidanti, riduce il rischio di infarto, perche` previene l`indurimento delle arterie.. insomma devo cercare i semi e poi ve li spedisco dall`italia,visto che luciana dice che da noi crescono bene.

Te lo garantisco che crescono bene perche' a Frascati li avevo nell'orto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso goano

Messaggioda Danidanidani » 21 mar 2009, 10:00

Luciana_D ha scritto:
rosanna ha scritto:lady fingers (qui bindhi :) ) L`intestazione della pagina definisce le lady fingers : panacea per la buona salute. fa bene a tutto : all`intestino, riduce il colesterolo, e` ricco di calcio e di antiossidanti, riduce il rischio di infarto, perche` previene l`indurimento delle arterie.. insomma devo cercare i semi e poi ve li spedisco dall`italia,visto che luciana dice che da noi crescono bene.

Te lo garantisco che crescono bene perche' a Frascati li avevo nell'orto :D


Grazie Rosanna,voglio provare a metterli nell'orto!dovresti informarti anche in quale periodo vanno seminati e come.....
:saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Riso goano

Messaggioda Cosmopolita » 21 mar 2009, 17:34

rosanna ha scritto:colorante ? Noo, il pollo e le carni al tandoori sono proprio rosse.


Ma non ci mettono intorno dei coloranti alimentari ricavati da spezie e miscelati allo yogurt per farlo diventare rosso :|?
Sta faccenda del pollo che è proprio rosso di suo non mi quadra :lol:
Avatar utente
Cosmopolita
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 4 set 2008, 10:33
Località: Roma

Re: Riso goano

Messaggioda rosanna » 15 apr 2009, 14:00

Immagine

la cottura del riso ehm, dovevo toglierlo dal fuoco qualche minuto prima. Ho gradito molto D:Do
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Riso goano

Messaggioda elisabetta » 15 apr 2009, 14:19

Che piatto invitante!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Riso goano

Messaggioda cinzia cipri' » 15 apr 2009, 16:36

questo so gia' che lo mangerei volentieri.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Riso goano

Messaggioda Luciana_D » 15 apr 2009, 17:09

rosanna ha scritto:
la cottura del riso ehm, dovevo toglierlo dal fuoco qualche minuto prima. Ho gradito molto D:Do

Lo credo bene che hai gradito,Rosanna.Ha un aspetto fantastico :thud:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso goano

Messaggioda rosanna » 15 apr 2009, 18:41

luciana, la ross un tempo ci chiedeva prima la foto e poi la ricetta ed aveva ragione. La foto dice tutto, se il piatto ti piace da volerlo mangiare subito ;-)) e poi leggi la ricetta
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Riso goano

Messaggioda MEB » 16 apr 2009, 13:21

Luciana dove li trovi i semi ?
A me l'ocra piace moltissimo ( sarà che mi ricorda le vacanze ? mah ) ma ovviamente da noi non si trova.
Se trovo i semi faccio fare qualche esperimento al suocero .. eh eh eh
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Re: Riso goano

Messaggioda Luciana_D » 16 apr 2009, 13:28

MEB ha scritto:Luciana dove li trovi i semi ?
A me l'ocra piace moltissimo ( sarà che mi ricorda le vacanze ? mah ) ma ovviamente da noi non si trova.
Se trovo i semi faccio fare qualche esperimento al suocero .. eh eh eh

In italia non saprei dove trovarli ma giusto ieri mi e' stato detto che questo ortaggio andrebbe coltivato lontano dagli alberi perche' gli arreca danno.
Ossia,degli organismi attratti da questa pianta ,se non tenuti a bana con un prodotto,poi attaccano le radici sottili degli alberi.
Bisognerebbe capire se e' una diceria oppure realta'.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Riso goano

Messaggioda Danidanidani » 13 mag 2009, 16:51

Immagine
Oggi avevo proprio voglia di riso...bello aromatico,ottimo! Non avevo gamberi e così l'abbiamo mangiato con asparagi lessati.Ho usato la curcuma.Grazie Rosanna,a breve completo di gamberetti :saluto: *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Precedente

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee