Riso Basmati in insalata

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Riso Basmati in insalata

Messaggioda elisabetta » 26 lug 2007, 20:58

Non amo il riso parboiled e quindi ho provato ad usare il "Basmati" o il "Caprice"(riso thailandese) per le insalate di riso estive.


Riso Basmati in insalata estiva


150 gr di riso basmati
150 gr di tonno sott'olio
250 gr di pomodori sorrentini(da insalata)
1 caciottina fresca vaccina o anche di pecora(150 gr circa)
2 uova sode
12 foglie di basilico
2 wurstel
1 cucchiaio di parmigiano
sale
olio
1/2 spicchio d'aglio

Cuocere il riso con 300 gr di acqua, per 7 minuti o poco più, salarlo e raffreddarlo stendendolo su un piano.Frullare col minipimer il basilico con 2 cucchiai di olio, un pezzettino di spicchio d'aglio, il parmigianoe 1 pizzico di sale, fino ad ottenere un pesto leggero.Mescolarlo al riso, unire anche il tonno sbriciolato la caciottina a dadini, i pomodori tagliati e conditi con origano e pochissimo olio.Tagliare le uova a spicchi ed unirle al riso.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Typone » 26 lug 2007, 21:20

Grazie Elis. Neanch'io amo il parboiled, lo trovo gommoso e noioso...

T.
Typone
 

Messaggioda bollicina » 28 lug 2007, 11:57

Io adoro il riso basmati, sembra buono pure in bianco come avesse un aroma in sè che lo rende ricco. Devo dire che lo preferisco cotto come lo hai proposto tu elisabetta e non facendolo tipo pilaf che pare fargli perdere alcune delle sue caratteristiche. Al massimo metto un cucchiao di olio stesso nell'acqua di cottura. Per come lo amo per me ci sono sempre poche ricette :D per cui ti ringrazio di questa versione che proverò sicuramente
bollicina
 

Messaggioda Rossella » 28 lug 2007, 15:44

Anche qui ripeto che il basmati mi piace da solo in bianco, dev'essere buono anche cosi Elis.
Grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elisabetta » 29 lug 2007, 15:52

Anche a me piace il Basmati "nature", con pochissimo olio, è buono così com'è.
Lo faccio all'insalata per i figli e marito, fosse per me le abolirei, non mi piacciono molto.Per questo, ogni tanto, sperimento abbinamenti nuovi, riso non trattato.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda wineless » 29 lug 2007, 16:58

I buoni basmati sono perfetti da soli, esprimono un'aromaticità incredibile. Nulla ci vieta però di arricchirli con insalate fantasiose secondo i propri gusti, il risultato sarà sicuramente migliore che non utilizzando i parboiled.
Adry :D
Avatar utente
wineless
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 lug 2007, 21:49
Località: Oltrepò Pavese

Messaggioda Typone » 29 lug 2007, 23:25

wineless ha scritto:I buoni basmati sono perfetti da soli, esprimono un'aromaticità incredibile. Nulla ci vieta però di arricchirli con insalate fantasiose secondo i propri gusti, il risultato sarà sicuramente migliore che non utilizzando i parboiled.

Hai ragione, Wine..
Benvenuto tra noi.
A proposito, perché non ti presenti un pò nella stanza "Aggiungi un posto a tavola"? Credo che i nostri amici sarebbero contenti di sapere chi sei...(Io lo so... :wink: )

T.
Typone
 

Re: Riso Basmati in insalata

Messaggioda Sandra » 1 ott 2008, 14:18

<^UP^> <^UP^> <^UP^> sempre per gli 8 Kg di basmati di arancina :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Riso Basmati in insalata

Messaggioda miao » 1 ott 2008, 15:18

Mai comprato il basmati ,la settimana scorsa incuriosita dal sentirlo nominare in questo forum l'ho comprato al super , l'ho fatto ieri con un sughetto di totani , (non sapevo se andava bene , mio marito all'inizio se non glielo dicevo io non si era accorto che nel piatto c'era del riso ,mai mangiato prima.l' ha trovato buono e mi fa' piacere leggere oggi questo post ,che Sandra ha tirato su per arancina grazie ,
ps il mio basmati cottura 11 minuti e' normale?
:D :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Riso Basmati in insalata

Messaggioda cinzia cipri' » 1 ott 2008, 15:34

strano: il basmati originale vuole 20 minuti di ammollo e poi cottura tra i 15 e i 20minuti
in pentola a pressione e' pronto in 5 minuti
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Riso Basmati in insalata

Messaggioda elisabetta » 1 ott 2008, 15:54

Ultimamente compro il riso Basmati della Curtiriso,originario del Punjab e sulla confezione la cottura consigliata è di 10 minuti,125gr di riso per 300 gr di acqua,io lo preferisco al dente,soprattutto per le insalate,e quindi 7-8 minuti vanno bene.Probabilmente esisteranno diverse qualità di Basmati con cotture diverse.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee