riso basmati con petto di pollo al sumac

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Danidanidani » 23 feb 2009, 15:06

Immagine

Immagine

riso basmati lessato e condito con un po' di burro ed olio evo.Quando è freddo,aggiungete piccoli dadini di ananas fresco ed un bella manciata di pinoli fatti tostare in un padellino con pochissimo olio.Il petto di pollo,tagliato a striscioline,infarinato,fatelo saltare in padella con olio evo e scalogno tritato.Sfumate con succo di limone e cospargete con sumac abbondante.....prezzemolo per guarnire. :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda cinzia cipri' » 23 feb 2009, 15:08

ah ci voleva proprio dani!
ma perche' dalle tue foto si sente pure il profumo?!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Danidanidani » 23 feb 2009, 15:17

cinzia cipri' ha scritto:ah ci voleva proprio dani!
ma perche' dalle tue foto si sente pure il profumo?!


grazie Cinzia,sei molto cara.....mi sono innamorata del sumac dopo averlo comprato in Siria nel mio ultimo viaggio.Davvero profuma di limone..... *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda miao » 23 feb 2009, 16:25

Bellissimo aspetto Danidani, molto invitante, ho il riso basmati, per il sumac cerco all'erboristeria? :|? grazie Dani *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Rossella » 23 feb 2009, 19:54

semplice semplice e veloce :D
perchè tostando i pinoli aggiungi l'olio :|?
grazie Dani :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Danidanidani » 23 feb 2009, 20:14

Rossella ha scritto:semplice semplice e veloce :D
perchè tostando i pinoli aggiungi l'olio :|?
grazie Dani :fiori:


Olio poco poco poco,giusto per ungerli poco poco poco....secondo me vengono meglio....perlomeno a me. :saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Luciana_D » 23 feb 2009, 20:51

Adoro le tue ricette,Dani .Sara' la volta buona per usare il sumac :shock:
Vado matta pe ril riso.......specialmente il basmati.
Hai considerato la possibilita' di prepararlo pilaf? Bollito perde molto del suo profumo *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda ugo » 23 feb 2009, 21:00

Buono.Pollo e riso basmati mi piacciono.
Il sumac(che non conosco) mi incuriosisce.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Stefano S. » 23 feb 2009, 22:37

Luciana, un buon metodo per cuocere il basmati, in modo che rimanga bello profumato, è quello di tostarlo in una casseruolina con un filo d'olio, giusto un minuto. Poi, aggiungere acqua bollente - il doppio del volume del riso - aspettare un attimo che riprenda il bollore (attenzione perché all'inizio olio e acqua reagiscono e sfrigolano violentemente), salare e coprire con il coperchio avvolto in un panno pulito.
Abbassare la fiamma e cuocere per circa 13 minuti (dipende dal riso).
In questo modo il riso assorbe tutta l'acqua e rimane sgranato e profumato e non perde i nutrienti come nella normale bollitura in abbondante acqua.
Il panno attorno al coperchio serve per sigillare, creando un effetto tipo 'pentola a pressione', ma la nostra amica Vittoria mi dice che un coperchio pesante assolve la stessa funzione.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Sandra » 23 feb 2009, 22:52

Grazie Dani,altro utilizzo del sumac!! *smk*

Per Stefano:faccio esattamente come te !!Ma non é la cottura pilaf o pilaw?Si puo' eseguire anche al forno ma in generale io la faccio sul fornello con lo straccio!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Luciana_D » 24 feb 2009, 7:35

Stefano S. ha scritto:Luciana, un buon metodo per cuocere il basmati, in modo che rimanga bello profumato, è quello di tostarlo in una casseruolina con un filo d'olio, giusto un minuto. Poi, aggiungere acqua bollente - il doppio del volume del riso - aspettare un attimo che riprenda il bollore (attenzione perché all'inizio olio e acqua reagiscono e sfrigolano violentemente), salare e coprire con il coperchio avvolto in un panno pulito.
Abbassare la fiamma e cuocere per circa 13 minuti (dipende dal riso).
In questo modo il riso assorbe tutta l'acqua e rimane sgranato e profumato e non perde i nutrienti come nella normale bollitura in abbondante acqua.
Il panno attorno al coperchio serve per sigillare, creando un effetto tipo 'pentola a pressione', ma la nostra amica Vittoria mi dice che un coperchio pesante assolve la stessa funzione.

Stefano ,permettimi di dissentire sulla quantita' di acqua..... tu ne metti troppa,Cosi' spappa :?
Il metodo da te usato e' lo stesso mio solo che uso acqua e riso in parti uguali,fuoco a minimissimo e coperchiato (ma a volte serve una fessura millimetrica) e poi non uso lo straccio *smk*

Per chi volesse provare lo stesso sistema ma alla brasiliana profumato di aglio (fantastico) : 2-3 spicchi di aglio schiacciati ,aggiungere il riso,il goccio di olio o burro e tostare.Procedere come al solito per il pilaf.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Sandra » 24 feb 2009, 7:58

Altro metodo per il Pilaf,La carta forno,mai usato
Per la quantita' di acqua in genere io seguo le indicazioni sulla confezione,dipende dal tipo di riso,in Francia in genere sono indicati tempi e quantita' di acqua :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Lamù » 24 feb 2009, 9:25

Rossella ha scritto:perchè tostando i pinoli aggiungi l'olio :|?


A me è stato detto che serve per tostare rapidamente, in modo esteticamente gradevole e senza il rischio di bruciarli : Chef :
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Stefano S. » 24 feb 2009, 21:15

Luciana, dissenti pure! Proverò col tuo metodo. Finora ho usato - come Sandra - la quantità di acqua indicata sia sulla confezione che su un libro che ho.
Perché hai bisogno di lasciare una fessura?
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Luciana_D » 25 feb 2009, 7:52

Stefano S. ha scritto:Luciana, dissenti pure! Proverò col tuo metodo. Finora ho usato - come Sandra - la quantità di acqua indicata sia sulla confezione che su un libro che ho.
Perché hai bisogno di lasciare una fessura?

Se e' scritto sulle vostre confezioni allora fai pure.
Sara' che qui noi il riso lo comperiamo in sacchi di juta da 5kg con sopra nessuna indicazione a parte l'esperienza della cingalese che sta da me da 20 anni.
Per prima cosa il basmati non lo tostano ma portano a bollore l'acqua (con aggiunta di spezie o zafferano) e poi ci buttano dentro il riso mondato e scolato.Lei lascia sempre una fessura millimetrica per fare uscire il vapore in eccesso.Adesso non so' se il riso venduto in europa e' trattato per reggere di piu' la cottura ,di conseguenza non voglio insistere su questo punto.In tutti i casi il riso mentre cuoce non deve essere assolutamente rimestato se non solo alla fine giusto per controllare se il liquido sul fondo e' tutto assorbito.
Ment'invece il riso egiziano che usano qui gli arabi(ha un grano con forma tra il tondo e il parboiled molto simile al Carlrose americano) viene cotto alla stessa maniera,senza fessura ma con proporzione acqua diversa 1 : 1 1/2.... ossia 1 riso/ 1/1/2 acqua.Fuoco piu' piccolo che puoi e coperchiato fino a fine cottura.Questo a volte viene tostato con burro e capellini d'angelo (decorazione).
Spero di esserti stata utile :) Adoro il riso.Qui neanche sanno cosa e' un risotto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda cinzia cipri' » 25 feb 2009, 8:06

voglio spezzare una lancia a favore sia di Stefano che di Luciana.
Esistono piu' tipi di riso basmati in commercio: la loro cottura, il risciacquo e l'ammollo in acqua, dipendono dal tipo di lavorazione a cui sono stati sottoposti.
E rifarsi a quanto scritto in confezione non sempre corrisponde al vero.
Sul pacco di riso basmati che mi e' stato regalato dal cingalese, sta scritto che dovrei tenere il riso in ammollo per un'ora, poi sciacquarlo e infine cucinarlo per 30 minuti: pappetta di riso... buona forse per i neonati.
Quindi direi che l'esperienza e l'uso sempre dello stesso tipo di basmati e' la cosa migliore ;)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda pan_dora » 27 feb 2009, 15:33

Finalmente un modo per usare il Sumak!!! Ne ho un pò dal viaggio in Turchia. Avevo letto che si usa sui piatti di carne con aroma di limone ... ma non avevo prorpio idea di come!... L'unica volta che l'ho usato è sttao poco tempo fa in occasione della mia prima bourguignonne chinoise (quella con il brodo) per fare una salsina con succo di imone un pizzico di sale una punta di cucchiaino di maionese e.. sumack! non vedo l'ora di provarlo anche così! ciao ciao Serena
P.S. a proposito si riesce a trovarlo anche in Italia?
pan_dora
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 feb 2009, 11:19

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Luciana_D » 27 feb 2009, 15:51

pan_dora ha scritto:Finalmente un modo per usare il Sumak!!! Ne ho un pò dal viaggio in Turchia. Avevo letto che si usa sui piatti di carne con aroma di limone ... ma non avevo prorpio idea di come!... L'unica volta che l'ho usato è sttao poco tempo fa in occasione della mia prima bourguignonne chinoise (quella con il brodo) per fare una salsina con succo di imone un pizzico di sale una punta di cucchiaino di maionese e.. sumack! non vedo l'ora di provarlo anche così! ciao ciao Serena
P.S. a proposito si riesce a trovarlo anche in Italia?

Prova anche il sumac sulla tartare di agnello .Divino :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda Danidanidani » 27 feb 2009, 17:30

pan_dora ha scritto:Finalmente un modo per usare il Sumak!!! Ne ho un pò dal viaggio in Turchia. Avevo letto che si usa sui piatti di carne con aroma di limone ... ma non avevo prorpio idea di come!... L'unica volta che l'ho usato è sttao poco tempo fa in occasione della mia prima bourguignonne chinoise (quella con il brodo) per fare una salsina con succo di imone un pizzico di sale una punta di cucchiaino di maionese e.. sumack! non vedo l'ora di provarlo anche così! ciao ciao Serena
P.S. a proposito si riesce a trovarlo anche in Italia?


Se usi la funzione "cerca" e digiti sumac,troverai altri svariati spunti per usare il sumac,oltre ad un sito dove lo si può acquistare online... In italia non so,nei negozi di prodotti etnici forse. :saluto: :saluto: *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: riso basmati con petto di pollo al sumac

Messaggioda pan_dora » 28 feb 2009, 16:38

Grazie per i consigli!... ma la tartare di agnello... dove posso trovare indicazioni più dettagliate su come farla?... ho sempre fatto solo tartare di pesce (tonno o salmone con capperini di pantelleria pepe rosa con spicchietti di limone o anche pomodorini secchi al balsamico).
Grazie
pan_dora
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 feb 2009, 11:19

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee