Ripieni per carni arrotolate

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ripieni per carni arrotolate

Messaggioda paolotta » 2 nov 2007, 12:33

Vi passo la ricetta classica di casa mia , ma gradirei qualche variante:


Rotolo di Tacchino:
Una grande fetta di tacchino ricoperta, in ordine, da:
Prosciutto cotto
spinaci al burro
formaggio
frittatita
carota.
Il rotolo viene cotto come un arrosto o nella pentola a pressione.

E voi???
Paola
paolotta
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 nov 2006, 13:16
Località: NAPOLI

Re: Ripirni per carni arrotolate

Messaggioda Rossella » 2 nov 2007, 12:43

paolotta ha scritto:Vi passo la ricetta classica di casa mia , ma gradirei qualche variante:


Rotolo di Tacchino:
Una grande fetta di tacchino ricoperta, in ordine, da:
Prosciutto cotto
spinaci al burro
formaggio
frittatita
carota.
Il rotolo viene cotto come un arrosto o nella pentola a pressione.

E voi???
Paola

scusa, mi sembra un pò scarna come spiegazione, fai risolare in tegame come...aggiungi un battuto di qualche cosa?vino acqua :idea:
grazie
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda paolotta » 2 nov 2007, 14:05

Si hai ragione, ma si può variare la cottura secondo la fantasia, ad esempio dopo averlo rosolato con un trito di carota e sedano, si può proseguire la cottura con il latte o dare una generosa spruzzata di vino e cuocere a pressione per 20 minuti, togliere la carne e fare addensare il sugo .
paolotta
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 nov 2006, 13:16
Località: NAPOLI

Messaggioda AMR » 6 nov 2007, 15:34

paolotta ha scritto:Si hai ragione, ma si può variare la cottura secondo la fantasia, ad esempio dopo averlo rosolato con un trito di carota e sedano, si può proseguire la cottura con il latte o dare una generosa spruzzata di vino e cuocere a pressione per 20 minuti, togliere la carne e fare addensare il sugo .


Pensa tu che io per far meglio la chiusura . ho comrato , a pochi cents, un pezzo di tubo in plastica ( per grondaie ed altro) onde infilare il braciolone in un retino e stringerlo per bene. Come fanno in macelleria. Per l'imbottitura io suggerirei : avanzi e sempre avanzi , più qualcosina di acquoso e morbido , comprato e cucinato al momento, tipo spinaci ad esempio.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde
Avatar utente
AMR
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:42


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee