Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da rosanna » 15 nov 2007, 18:11
da Danidanidani » 15 nov 2007, 18:19
da laCarmen » 15 nov 2007, 18:24
da rosanna » 15 nov 2007, 18:32
da Rossella » 15 nov 2007, 18:38
da Danidanidani » 15 nov 2007, 18:53
rosanna ha scritto:dani, il pesto di finocchietto selvatico è della ditta siciliana D'Alfredo. Guarda su google..c'è
da elisabetta » 15 nov 2007, 22:13
da AMR » 16 nov 2007, 7:36
Giovanna ha scritto:Ros, brava! La ricetta in sè era carina, come tutte quelle del corso. Peccato che al corso la pasta (fresca, e preparata con una macchina che dovevano promuovere) facesse pena, molliccia e collosetta. Molto meglio la tua calamarata!
da fabrizio » 16 nov 2007, 16:06
da AMR » 16 nov 2007, 16:10
fabrizio ha scritto:Rosanna il tuo piatto e' invitantissimo! Voglio provare a farlo in una delle cenette con i miei amici. Solo una domanda: si vede del rosso nel piatto, ma non c'e' pomodoro nella ricetta.. cos'e'?
Grazie!
Un bacione, fab
da amarisca » 16 nov 2007, 16:11
da rosanna » 16 nov 2007, 17:24
da Sandra » 16 nov 2007, 18:30
rosanna ha scritto:fab ci sono due-pomodorini-due, senza semi e liquido messi alla fine, una dadolata per il colore del piatto, il sugo è bianco. nella crema di patate non avevo zafferano ed ho messo curcuma che in oriente chiamano lo zafferano dei poveri (anzi ti dirò che lo metto spesso nei legumi, dicono che li rende più digeribili) . ti porterò un po' di spezie speciali
da rosanna » 16 nov 2007, 18:46
Sandra ha scritto:rosanna ha scritto:fab ci sono due-pomodorini-due, senza semi e liquido messi alla fine, una dadolata per il colore del piatto, il sugo è bianco. nella crema di patate non avevo zafferano ed ho messo curcuma che in oriente chiamano lo zafferano dei poveri (anzi ti dirò che lo metto spesso nei legumi, dicono che li rende più digeribili) . ti porterò un po' di spezie speciali
Si effettivamente la curcuma fa digerire ma non ha proprio lo stesso sapore e profumo dello zafferano.In una ricetta cosi' ricercata e raffinata , forse é meglio seguire i consigli alla lettera.
Carina l'idea dei pomodorini!!
Grazie Rosanna
da stefanì » 17 nov 2007, 13:26
da Rossella » 29 mar 2008, 8:17
da scented » 31 mar 2008, 15:35
da rosanna » 31 mar 2008, 16:49
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee