richiesta per farina Rieper

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

richiesta per farina Rieper

Messaggioda maurizia61 » 29 apr 2010, 10:26

Chi di voi usa la farina Rieper Gialla mi può far vedere la sua confezione??
grazie
ciao
maurizia
la cuoca pasticciona
Avatar utente
maurizia61
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 feb 2009, 9:39
Località: Mantova

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda ugo » 1 mag 2010, 16:25

Immagine

Le confezioni di gialla(come di vari altri tipi)sono da un kg.
Proteine 14 gr
carboidrati 65.5gr
grassi 1 gr
fibre 4 gr
Sono stato a comprarla direttamente in azienda(val pusteria).La gamma di farine è,per chi non lo sapesse, molto ampia
e la resa, delle varie tipologie ,davvero interessante
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda maurizia61 » 3 mag 2010, 7:40

grazie Ugo,
sei stato molto gentile. Io sono di mantova ed la Rieper la trovo solo in un super ma non questo tipo, c'è una preparato Rieper per pane bianco, ma io non mi sono trovata bene, anzi...... invece sento voi che ne parlate così bene!

cercherò da un altra parte.

grazie di nuovo :saluto:
maurizia
la cuoca pasticciona
Avatar utente
maurizia61
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 feb 2009, 9:39
Località: Mantova

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda nicodvb » 4 mag 2010, 11:13

ugo ha scritto:
Le confezioni di gialla(come di vari altri tipi)sono da un kg.
Proteine 14 gr
carboidrati 65.5gr
grassi 1 gr
fibre 4 gr
Sono stato a comprarla direttamente in azienda(val pusteria).La gamma di farine è,per chi non lo sapesse, molto ampia
e la resa, delle varie tipologie ,davvero interessante
:saluto:
Ugo


deve essere una filiale del paradiso, io compro spesso i loro prodotti via posta.
Te li vendono anche sfusi? A me meno di 10 kg per volta... ciccia. Vorrei prendere qualcuno dei loro prodotti in piccole quantità ma non posso.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda bdionisi » 5 mag 2010, 8:57

puoi contattare anche la ditta per mail, sono molto gentili e ti possono dire dove puoi trovare i loro prodotti.
Io quando vado in alto adige l'estate faccio la scorta, perchè tutti i supermercati la vendono, sia in confezioni da 1 Kg. che da 5 Kg., io di solito prendo la gialla per i lievitati, la blu per biscotti e crostate e la rossa per tutti gli altri usi
ciao
Barbara
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda nicodvb » 5 mag 2010, 9:02

bdionisi ha scritto:puoi contattare anche la ditta per mail, sono molto gentili e ti possono dire dove puoi trovare i loro prodotti.
Io quando vado in alto adige l'estate faccio la scorta, perchè tutti i supermercati la vendono, sia in confezioni da 1 Kg. che da 5 Kg., io di solito prendo la gialla per i lievitati, la blu per biscotti e crostate e la rossa per tutti gli altri usi
ciao
Barbara


sì, compro spesso da loro, solo che per posta non mandano meno di 10 chili. Casa mia è diventata la filiale di un forno;))
La blu è quasi una manitoba, non mi sembra proprio adatta per biscotti e crostate. Non ti viene un impasto elastico e tenace?
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda bdionisi » 6 mag 2010, 8:01

sì, compro spesso da loro, solo che per posta non mandano meno di 10 chili. Casa mia è diventata la filiale di un forno;))
La blu è quasi una manitoba, non mi sembra proprio adatta per biscotti e crostate. Non ti viene un impasto elastico e tenace?

sulla confezione azzurra che compro io c'è scritto che serve per la preparazione di paste frolle e devo dire che mi ci trovo molto bene
ciao
Barbara
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda nicodvb » 6 mag 2010, 8:38

bdionisi ha scritto:
sì, compro spesso da loro, solo che per posta non mandano meno di 10 chili. Casa mia è diventata la filiale di un forno;))
La blu è quasi una manitoba, non mi sembra proprio adatta per biscotti e crostate. Non ti viene un impasto elastico e tenace?

sulla confezione azzurra che compro io c'è scritto che serve per la preparazione di paste frolle e devo dire che mi ci trovo molto bene
ciao
Barbara


ah, allora non è la Rieper blu per pane, ma un'altra tonalità di azzurro :D
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda bdionisi » 6 mag 2010, 8:41

[quote="nicodvb
ah, allora non è la Rieper blu per pane, ma un'altra tonalità di azzurro :D[/quote]
non sapevo dell'esistenza anche di quella blu
ciao
Barbara
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda ugo » 6 mag 2010, 18:26

Blu,gialla,verde per pizze,marrone(mi pare per altra pasticceria )e poi ne fanno una fluida(non ricordo il colore :adesso è in recipiente) per salse ,bèchamel, etc che è davvero super.Poi semola grossa,fine, poi....
In dittasi può comprare tutto anche in conf da 1 kg...
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda bdionisi » 7 mag 2010, 7:37

ugo ha scritto:Blu,gialla,verde per pizze,marrone(mi pare per altra pasticceria )e poi ne fanno una fluida(non ricordo il colore :adesso è in recipiente) per salse ,bèchamel, etc che è davvero super.Poi semola grossa,fine, poi....
In dittasi può comprare tutto anche in conf da 1 kg...
:saluto:

insomma un vero paradiso in tutti i sensi :D
Barbara
Avatar utente
bdionisi
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:07
Località: Ciampino

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda nicodvb » 24 set 2010, 14:28

Ugo, sai dirmi se la loro farina integrale di grano tenero è macinata molto fine come quella integrale di segale? cioè senza frammenti di crusca?
Grazie.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda ugo » 27 set 2010, 20:05

nicodvb ha scritto:Ugo, sai dirmi se la loro farina integrale di grano tenero è macinata molto fine come quella integrale di segale? cioè senza frammenti di crusca?
Grazie.

Devo andare a memoria perchè ho finito la confezione..(ma mi pare fosse abbastanza fine)
e non ho sottomano la farina di segale ..comunque direi che è macinata come la loro semola fine:abbastanza fine ma non come una OO di tenero ,per intenderci.
:saluto:
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda Sandra » 21 nov 2010, 21:44

Volevo ordinarne per Anne e per me non riesco piu' a trovare il sito con i vari prodotti e non so piu' a chi rivolgermi!!!Grazie!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda nicodvb » 21 nov 2010, 23:16

Sandra ha scritto:Volevo ordinarne per Anne e per me non riesco piu' a trovare il sito con i vari prodotti e non so piu' a chi rivolgermi!!!Grazie!! :D


info@rieper.com

Ho provato l'integrale... buonissima! Il pane è veuto dolce, così buono...
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda Sandra » 21 nov 2010, 23:22

Nico grazie!!Quello lo avevo visto ma non mi ricordo ne i vari tipi ne quanta se ne deve comperare per tipo!!Non c'é un sito?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: richiesta per farina Rieper

Messaggioda nicodvb » 21 nov 2010, 23:41

Sandra ha scritto:Nico grazie!!Quello lo avevo visto ma non mi ricordo ne i vari tipi ne quanta se ne deve comperare per tipo!!Non c'é un sito?

No, purtroppo non hanno un sito. Puoi chiedergli di farti spedire il catalogo, ma forse se guardi bene ce l'hai già.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna


Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee