Ecco Lydia la ricetta che ti dicevo, usa dell'ottimo burro, il segreto è tutto là
Mantovana
Lavorare a lungo 5 tuorli ed un uovo intero con un pizzico di sale finchè forma una massa bianca e montata.
Unirvi gr 200 di zucchero e continuare a lavorare il composto finchè diventa ben gonfio.
Amalgamarvi con un mestolo di legno e grande delicatezza gr 200 di burro fuso freddo e gr 200 di farina 00 setacciata, mescolando dall'alto in basso con cura.
Versare il composto in una teglia di cm 26 di diametro, imburrata ed infarinata,
Tritare nel mixer una manciata di mandorle con la buccia insieme a due cucchiai di zucchero ed alla scorza di mezzo limone e cospargere uniformemente con queste la superficie della torta.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 minuti
Nota bene: uova a temperatura ambiente, scusa mi ero scordata
Benedetta Lugli.
NCIMINATI o BISCOTTI REGINA
1kg di farina 00
350gr zucchero
350gr strutto
1 uovo
latte o acqua quanto ne prende (deve venire un impasto morbido)
un cucchiaino da caffèdi ammoniaca
sale q.b.
lavorare l'impasto e lasciare riposare in frigo - fare cilindretti che andranno mozzati con le mani così viene la forma leggermente allungata e tuffarli nel sesamo inumidito precedentemente e messo a scolare(questo è il segretuccio) in forno preriscaldato a 200°circa fino a doratura(devono leggermente brunire)
Rossella.
Scorze di cannoli








Scorze di Cannoli siciliani
gr.250 di farina
25 gr. di burro o strutto
25 gr. di zucchero
1 gr. di sale
5 gr. di cacao
70gr. circa di marsala
un uovo
preparazione
Dopo avere fatto assorbire alla farina il burro agiungere il resto degli ingredienti, formare un panetto avvolgerlo, lasciarlo riposare al fresco per un oretta.
stendere la pasta e tagliare degli ovali che avvolgeremo negli appositi cannelli
bagnando le estremità con albume per facilitarne la chiusura.
friggiamo in olio a temp. moderata.
Crema di ricotta per cannoli e cassata siciliana
Prendiamo della ricotta di pecora, " asciutta priva di siero, " ( se non lo fosse lasciamo che scoli, anche in uno scolapasta)la mescoliamo con lo zucchero, la proporzione per ogni kilo di ricotta 400 gr.circa di zucchero, la mettiamo in frigo e la lasciamo riposare per diverse ore, (tutta la notte).
Passiamo a setaccio, fatto ciò possiamo aggiungere delle gocce di cioccolato o del candito, , riempiamo cosi le nostre scorze di cannoli subito prima di mangiarle, spolveriamo di zuchero a velo, pistacchio tritato e buccetta di arancia candita sulle estremità dei cannoli.





Cartellate




Cartellate
Lo so che sono un dolce natalizio di origine Pugliesi, ma potevo mai presentare a lle mie ospiti una torta? Ho optato per dolci tradizionali, questi, forse i più famosi.
Ingredienti
1 kg. di farina 00
150 g. olio evo
150 g. zucchero
vino bianco tiepido q.b.
Cartellate
Farcia
300 g. di mandorle tostate tritate grossolanamente
200 g. di zucchero
cannella, garofano in polvere
vin cotto
Impastare gli ingredienti fino a ricavare un impasto abbastanza sodo, coprirlo con un tovagliolo.
Tagliare un pezzetto di pasta e farlo passare più volte attraverso tutte le trafile della sfogliatrice fino alla n 7, la più sottile. Rifilare il rettangolo e con l'aiuto di una rotella dentata tagliare alcune strisce
Pizzicarle e arrotolarle formando una sorta di fiore.
Annamaria Scarangela
queste cartellate di origini baresi.
Care amiche leggendomi vi chiederete ma chi sarà mai marinda... avete ragione nn contribuisco molto nel forum... ma io seguo ogni giorno le vostre meraviglie e i vostri consigli...
volevo proporvi un dolce della tradizione natalizia della mia regione... le Cartellate... purtroppo nn ho una digitale e quindi mi limiterò a darvi solo la ricetta ma vi assicuro che è testata e stra sperimentata....
CARTELLATE
1/2 KG di semola rimacinata
1/2 kg di farina 00 dl.3 di vino bianco tiepido
dl. 1.5 di olio E.V.O
1 Cucchiaio colmo di zucchero( gr.50 circa)
pizzico di sale
Riscaldare brevemente il vino con una buccia di limone.
Fare una fontana con la farina. e semola.
Impastare farina e semola con olio , vino e sale.
O ttenere una pasta di giusta consistenza (tipo pasta all' uovo)
Ricavare con la macchinetta Imparia delle sfoglie molto sottili ( fermatevi alla penultima tacca)
Ritagliare da queste delle strisce lunghe da 20 a 30 cm e larghe 3- 4 cm
A distanza di 3cm dare dei pizzichi che riuniscono i due lembi delle strisce
Arrotolare a spirale congiungendo ancora la pasta, con dei pizzichi nei punti nn congiunti
preedentemente
FARE ASCIUGARE LE CARTELLATE MOLTO BENE.... ( un giorno)
Friggerle in olio caldo e sgocciolarle bene su carta assorbente.
Si passano successivamente in vincotto caldo o miele ....o ancora meglio nella gelatina di mele cotogne....



queste di cui sopra realizzate da stroliga
*E' tradizione, al momento della vendemmia, preparare questa buonissima torta con l'uva appena raccolta, prima di produrre il vino nuovo.
*Veniva tradizionalmente cotta nel forno della stufa a legna, ed era proprio questo tipo di cottura che le conferiva un particolarissimo aroma.
*Oggi nelle campagne dove io vivo, dopo la vendemmia si usa conservare nel congelatore una quantità di acini d'uva lavati, asciugati e riposti in sacchetti che possa essere sufficiente fino alla raccolta dell'anno successivo.
*Nel nostro dialetto viene chiamata "Fogazàn co' l'uva frà ga e'l moscato"
Focaccia di Uva Fragola e Moscato


Ingredienti:
-400 g. farina 00
-200 g. zucchero semolato
-6 uova grandi
-1 bicchiere olio di semi di girasole
-la scorza grattugiata di un limone
-1 bustina di lievito per dolci
-zucchero semolato per la crosticina (o a velo al termine della cottura)
-uva fragola e moscatoq.b.
-----------------------------------------------------
Procedimento
Montare con un frullino le uova con lo zucchero, unire la scorza di limone, l'olio e la farina setacciata dall'alto verso il basso.
Unire il lievito per dolci e per ultimi i chicchi dìuva lavati e asciugati.
Cospargere la superficie con lo zucchero semolato a pioggia. (oppure terminata la cottura spolverare con zucchero a velo)
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa unìora. (Teglia quadrata 21—26cm).
Lux_Lucy.