Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da elisabetta » 5 dic 2006, 16:30
da ingrid » 5 dic 2006, 16:51
da Serena » 5 dic 2006, 17:43
da elisabetta » 5 dic 2006, 21:14
da maria rita » 21 dic 2008, 21:31
da Juanas » 24 dic 2008, 9:29
da Rossella » 24 dic 2008, 9:31
Baci...di una nonna
da kimberlyn » 8 ott 2009, 15:11
da rosanna » 8 ott 2009, 20:52
da rosanna » 22 ott 2010, 18:36
da mariafatima » 22 ott 2010, 19:48
da miao » 6 mag 2023, 17:37
da miao » 25 set 2023, 17:43
kimberlyn ha scritto:Ricetta di Guido Martinetti (maestro gelataio visto alla Prova del cuoco)
Gelato alle nocciole
Per 500g di gelato:
100g di nocciole tipo "tonde gentili" senza pellicina
330g di latte fresco intero
1 tuorlo d'uovo
90g di zucchero.
Con i 100g di nocciole fare una pasta di nocciole nel modo seguente:
mettere le nocciole in un robot e azionarlo senza aggiungere altro, per 10'. In questo modo le nocciole rilasciano tutto il loro olio e non c'è bisogno, per il gelato, di usare la panna ed inoltre si ottiene una crema di nocciole non così raffinata come quella che usano i gelatai, ma che dà il sapore di cose fatte in casa, il che non guasta mai.
Una volta ottenuta la crema di nocciole, mescolarla in una ciotola con il latte, il rosso d'uovo e lo zucchero. Frullare con il mixer ad immersione fino a che gli ingredienti siano tutti ben amalgamati. A questo punto mettere il composto in una gelatiera e, a seconda del tipo di apparecchio, il gelato in 20-30' sarà pronto.
I consigli di Guido:
Le nocciole devono essere di ottima qualità come quelle del tipo "tonde gentili" o del tipo "Giffoni", così come tutti gli altri ingredienti che verranno usati.
Alle nocciole si può sostituire il pistacchio, che deve essere trattato come le nocciole solo che ce ne vorrà di meno e cioè 70-80g per 500g di gelato e deve essere tostato per 7-8'.
da TeresaV » 26 set 2023, 16:06
da miao » 27 set 2023, 13:35
da TeresaV » 27 set 2023, 16:54
da miao » 27 set 2023, 18:31
da TeresaV » 28 set 2023, 14:40
da miao » 28 set 2023, 15:27
TeresaV ha scritto:Certo, è un pensierino carino, fai tanti barattoli piccoli, metti un fiocchetto e le nipoti apprezzeranno tanto!
E sempre meglio del gelato, Annamaria, perché quello non lo puoi regalare, resterebbe nel tuo congelatore e lo mangereste tutto ….
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee