° ricette con nocciole

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° ricette con nocciole

Messaggioda elisabetta » 5 dic 2006, 16:30

Caprese alle nocciole
Baci di dama
Torta ricotta e pere
Chiffeletti
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda ingrid » 5 dic 2006, 16:51

La LINZER TORTE
Di solito si fa con le mandorle ma io spessimo le sostituisco con le nocciole o faccio metà e metà
150 gr farina 00
150 gr farina di grano saraceno
1 bustina zucchero vanigliato
1 presa di sale
2 uova
250 gr di zucchero
150 gr di burro freddo a pezzetti
150 gr di nocciole macinate, non sbucciate
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino raso di cannella
scorza di limone
marmellata di mirtilli rossi per il ripieno

Impasta rapidamente tutti gli ingredienti fino ad ottenre una pasta piuttosto morbida. Se<risulta appiccicosa aggiungere altra farina.
Mettere in frigo per almeno 1 ora.
Adagiare in una tortiera a cerniera 2/3 dell'impasto. Spalmare di marmellata, tranne che sul bordo. Con il resto della pasta formare dei rotolini grossi come una matita sulla sulla spianatoia infarinata e disporli sulla marmellata di mirtilla a forma di reticolato. Spennallare con un secondo tuorlo (che prima avevo dimenticato di mettere fra gli ingredienti) e cuocere in forno per 50 minuti a 180 gradi.
Cospargere di zucchero a velo prima di servire.
Questa torta e ancora meglio dopo 2-3 giorni e puoi farla anche in una teglia quadrata. Noi in questa maniera la facciamo come biscotto da aggiungere agli altri fra i biscotti per Natale
ingrid
ingrid
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 dic 2006, 16:56

Messaggioda Serena » 5 dic 2006, 17:43

Dove abito io c'è una montagna che si chiama "Grigna" e che ha la cima tutta frastagliata e quasi sempre spruzzata di neve, da qui il nome della torta tipica del mio paese:

TORTA GRIGNA



ingredienti:

250 gr nocciole tostate e tritate
4 uova intere
220 gr. zucchero
200 gr. burro morbido
160 gr. farina 00
90 gr. fecola di patate
1.bs. lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.

la preparazione del dolce è semplice:

montare il burro con lo zucchero e il pizzico di sale, poi aggiungere un uovo per volta facendo ben attenzione a non aggiungere il secondo fino a quando il primo non è completamente amalgamato e montato.
In seguito aggiungere la farina, la fecola, le nocciole e il lievito.
Versare l'impasto in una tortiera ricoperta di carta forno, o meglio in una tortiera di quelle apribili in modo che quando si sforna la crosticina superiore non si rovini.
Quando il composto è nella tortiera , utilizzando un colino o setaccino , ricoprire il tutto con un bello strato di zucchero al velo.
In forno a 170° per circa 50 minuti , la prova con lo stuzzicadenti va benissimo .
Conservarla coperta perché tende ad asciugare.
Avatar utente
Serena
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 5 mar 2008, 17:26

Messaggioda elisabetta » 5 dic 2006, 21:14

Ecco la mia ricetta dei baci di dama:

Baci di dama alle nocciole


230 gr di farina 00
20 gr di maizena
250 gr di nocciole tostate tritate fini
1 tuorlo piccolo
200 gr di zucchero
250 gr di burro
essenza di vanillina
cioccolato fondente

Mescolare burro, zucchero, vanillina e 1 pizzico di sale fino ad amalgamare bene, unire il tuorlo e la farina, lavorare velocemente come una frolla, formare un panetto e mettere in frigo per 6 ore minimo.
Formare delle palline piccole e metterle sulla placca del forno, non attaccate perchè in cottura si allargano, schiacciarle un pò formando dei dischetti, mettere la placca in frigo per 1 ora, infornare a 140° per 25 minuti.
Sciogliere il cioccolato a 40°, metterne un cucchiaino sopra ogni biscotto, far raffreddare e poco prima che indurisca unirli.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ricette con nocciole

Messaggioda maria rita » 21 dic 2008, 21:31

Vengono tutte da C.I. dei tempi dei tempi...

KRANZ ALLE NOCCIOLE

Ingredienti per la pasta:
300 gr di farina - 150 gr di ricotta – 6 cucchiai di latte – 6 cucchiai di olio – 75 gr di zucchero – 1 bustina di lievito per dolci – 1 bustina di vanillina– 1 pizzico di sale

Per il ripieno: 200 gr di nocciole tostate e tritate – 1 uovo – 100 gr di zucchero – 1 cucchiaio di latte

Preparazione:
Disporre la farina a fontana, aggiungere in centro la ricotta schiacciata con la forchetta, l’olio, lo zucchero, il sale e il lievito. Impastare bene tutti gli ingredienti e stendere la pasta dello spessore di ½ cm ottenendo un rettangolo di c.ca 35x45.
Intanto mescolare le nocciole con lo zucchero e il tuorlo, tenendo l’albume da parte.
Aggiungere il cucchiaio di latte e versare poi il ripieno sulla pasta, distribuendolo uniformemente, lasciando scoperto tutti i bordi eccetto uno dal lato lungo.
Arrotolare la pasta dal lato lungo e disporla su di una lastra rivestita con carta da forno, dandogli la forma di una ciambella , tagliando le due estremità, spennellandole con l’albume e comprimendole leggermente l’una contro l’altra.
Con un coltellino affilato e passato continuamente nella farina, incidere in senso circolare a zig zag, spennellare il tutto con tuorlo d’uovo battuto con poco latte e mettere in forno preriscaldato a 200° per 30-40 minuti c.ca.
Sandra Gaito
Bolzano

TORTA DI MANDORLE E NOCCIOLE

Una ricetta facile e veloce, una delle mie preferite per un dolce per la prima colazione.
E' tratta da "Le ricette regionali italiane" del '67.

zucchero semolato: 200gr.
mandorle dolci: 125gr.
nocciole (sgusciate): 125gr.
4 tuorli+6albumi
cioccolato tagliato a pezzettini, col coltello seghettato.

Togliere la pellicina a mandorle e nocciole; ridurre in polvere (io uso un mixer, la ricetta dice nel mortaio). Montare in neve ferma gli albumi.
A parte mescolare nocciole, mandorle, zucchero , tuorli e cioccolato.
Aggiungere delicatamente i bianchi. Uso uno stampo a cernira di 24 cm, con carta siliconata nel fondo, tutto ben unto con burro.
Il forno lo lascio abbastanza leggero; il risultato e' una torta abbastanza alta, molto morbida e leggera.
Saluti a tutti
Liesel

CREMA DI NOCCIOLE

100 gr abbondanti di nocciole sgusciate
100 gr zucchero
3 uova
50 gr farina
½ litro latte
100 gr cioccolato gianduia
200 gr panna liquida

Tritare le nocciole finemente. Montare i tre tuorli d’uovo con lo zucchero e unire la farina e il latte con dentro le nocciole tritate. Mettere sul fuoco e cuocere sempre mescolando a fiamma bassa finchè la crema non si addensa e non ha più sapore di farina.
Aggiungere il cioccolato a pezzetti e continuare a mescolare fino a quando non si è sciolto e completamente amalgamato alla crema; lasciar raffreddare quindi aggiungere sempre mescolando la panna; versare la crema in coppette, mettere in frigo e prima di servire guarnire la superficie con pezzetti di cioccolato e nocciole tritate.
la consistenza è quella di una crema pasticciera non troppo densa ma neppure liquida; puoi comunque regolarti aggiungendo più o meno panna, fino a raggiungere la densità che preferisci; indicativamente, i quantitativi degli ingredienti riportati nella ricetta sono sufficienti per 8 persone; ma è importante valutare anche la capienza delle coppette che utilizzi e da cosa e quanto si mangia prima di servire la crema che, visti gli ingredienti, è sostanziosetta!

Benedetta Giadrossi
Bologna
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: ricette con nocciole

Messaggioda Juanas » 24 dic 2008, 9:29

Baci...di una nonna


Naturale che ho pasticciato alla mia maniera; mi sono letta una dozzina di ricette che avevo, altre che ho scoperto, poi ho fatto come il solito: annullo il tutto e parto con le mie nocciole.
Il G., pur recalcitrante me ne ha schiacciate abbastanza...oltre non ce la faceva!
Mica arriverò ad avere degli eleganti "baci di dama"...ma qualcosa di mio!


180 g nocciole spellate alla men peggio
150 g zucchero
18'0 g burro
180 g farina
50 g rum fantasia
70 g cioccolata fondente

Ho messo le nocciole nel forno a 140°C per 6 minuti, poi le ho strofinate, per togliere il più possibile la pellicina.
Le ho macinate nel tritatutto, a farina.
Ho messo burro e zucchero in una ciotola antiscivolo e con le fruste elettriche ho mescolato fino ad avere una crema, versando a filo anche il rum.
Ho aggiunto la farina di nocciole, ho amalgamato bene, quindi anche la farina. Ho ottenuto una massa densa, che ho foggiato a salame e avvolto in pellicola e messo al freddo, sul davanzale, tanto è più freddo fuori che in frigo!
Dopo un paio d'ore ho tagliato delle fette e con dei pezzetti ho sagomato delle palline, posate su carta da forno e riempito due lastre, per un totale di 95 palline.
Cuocere in forno a 140° C ventilato per 30 minuti.
Ho lasciato intiepidire sul tavolo.
Ho sciolto in un tegamino la cioccolata, con un cucchiaino ho steso un po' di questa su un dischetto e vi ho appoggiato un secondo dischetto. Ho fatto 46 baci.
Sono rustici, un buon sapore di nocciole, un profumino appena liquoroso e sono fondenti in bocca.

Annotazione:
non proprio palline...e non proprio tutte uguali! 8)) :oops:

baci di nonna 1.jpg


baci di nonna 2.jpg


baci di nonna 3.jpg


baci di nonna 006.jpg


baci di nonna 008.jpg
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: ricette con nocciole

Messaggioda Rossella » 24 dic 2008, 9:31

Baci...di una nonna

che bello Ivana... *smk* *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° ricette con nocciole

Messaggioda kimberlyn » 8 ott 2009, 15:11

Ricetta di Guido Martinetti (maestro gelataio visto alla Prova del cuoco)

Gelato alle nocciole

Per 500g di gelato:
100g di nocciole tipo "tonde gentili" senza pellicina
330g di latte fresco intero
1 tuorlo d'uovo
90g di zucchero.

Con i 100g di nocciole fare una pasta di nocciole nel modo seguente:
mettere le nocciole in un robot e azionarlo senza aggiungere altro, per 10'. In questo modo le nocciole rilasciano tutto il loro olio e non c'è bisogno, per il gelato, di usare la panna ed inoltre si ottiene una crema di nocciole non così raffinata come quella che usano i gelatai, ma che dà il sapore di cose fatte in casa, il che non guasta mai.
Una volta ottenuta la crema di nocciole, mescolarla in una ciotola con il latte, il rosso d'uovo e lo zucchero. Frullare con il mixer ad immersione fino a che gli ingredienti siano tutti ben amalgamati. A questo punto mettere il composto in una gelatiera e, a seconda del tipo di apparecchio, il gelato in 20-30' sarà pronto.


I consigli di Guido:
Le nocciole devono essere di ottima qualità come quelle del tipo "tonde gentili" o del tipo "Giffoni", così come tutti gli altri ingredienti che verranno usati.
Alle nocciole si può sostituire il pistacchio, che deve essere trattato come le nocciole solo che ce ne vorrà di meno e cioè 70-80g per 500g di gelato e deve essere tostato per 7-8'.
Avatar utente
kimberlyn
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 feb 2009, 2:17
Località: Milano

Re: ° ricette con nocciole

Messaggioda rosanna » 8 ott 2009, 20:52

avevo latte da usare subito, pasta di nocciole in attesa, ho buttato tutto in gelatiera e sono uscita per poco, al ritorno ho trovato un magnifico gelato.


ho aggiunto latte altri 100 gr. di latte mi sembrava troppo scuro, mi piace ..come in gelateria anzi migliore
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° ricette con nocciole

Messaggioda rosanna » 22 ott 2010, 18:36

la ricetta dei tartufi la devo cercare ..li ho fatti una volta e mai piu', giurando a me stessa che non avrei mai piu' fatto cioccolatini. Mi avevano detto che era una cosa facile, per me e un incubo solo il ricordo: cioccolata, termometro farcia di vario tipo, una fatica immane (se non si ha pratica ed io non ce l'ho). Aspetta ...

I tartufi possono essere formati con il sac a poche oppure possono essere palline ripiene.
La differenza fondamentale fra i due è la morbidezza del ripieno, infatti se un ripieno è fatto con sac a poche la consistenza sarà un ripieno più solido.

CON GANACHE
1 lt di panna a 35% di materia grassa
100 gr. di glucosio
si può aggiungere una bacca di vaniglia o una buccia d’arancia
1 kg di cioccolato al latte al 35%
600 gr. di cioccolato al 60%
Si può fare un infuso di caffé, cannella ecc. ed in questo caso bisogna aggiungere 100 gr. di latte intero al fine di non perdere umidità durante l’infuso.

Procedimento:
Bollire la panna, il latte , il glucosio. Fare l’infuso con il sapore desiderato.
Scaldare di nuovo a 85° per pastorizzare meglio i liquidi.
Filtrare versando sul cioccolato a pezzi; mescolare fino a sciogliere bene il tutto.
Raffreddare a 25° e poi mescolare di nuovo fino ad emulsionare il tutto, cioè le materie secche, i grassi e l’acqua libera della ricetta.
E’ pronta quando mescolando non si riscontrano differenze di consistenza.
Versare in una teglia e lasciare cristallizzare una notte o almeno sei ore.
Con sac a poche dare le forme scelte.
Dopo una seconda cristallizzazione spruzzare del cioccolato mescolato a metà del burro di cacao a una temperatura di 35°
Lasciar riposare; appoggiare i tartufi all’incontrario nel cioccolato e ricoprirli.
Arrotolarli nel cacao. Lasciar cristallizzare .
Spolverare i tartufi con un setaccio.

TARTUFI DA ARROTOLARE A MANO:
E’ meglio che questi tartufi non siano fatti con la panna o con il burro, perché bisogna lavorarli in due volte e quindi si rischia di alterare la qualità della ricetta o di ossidarla.
Quando le ricette sono a base di cioccolato gianduia e di pasta pralinè, il vantaggio è quello di poter aggiungere cose croccanti tipo pailleté feulletine, riso soffiato, granella di nocciola
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° ricette con nocciole

Messaggioda mariafatima » 22 ott 2010, 19:48

Grazie mille. Una volta ho assaggiato tartufi fatti in casa e ne ricordo ancora la squisitezza. Ma forse, ahime, non sono pane per i miei denti nel senso che mi manca la giusta manualità. Ma potrei sempre tentare con la tua ricetta
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: ° ricette con nocciole

Messaggioda miao » 6 mag 2023, 7:54

Porti su per il gelato a nocciola!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° ricette con nocciole

Messaggioda miao » 6 mag 2023, 17:37

Ho fatto questa torta con pasta di noccioleil profumo e buono vedremo all assaggio
https://m.facebook.com/story.php?story_ ... 1614710524
Ingredienti per la Torta con pasta di Nocciole
con stampo da 26 cm:
220 g farina 00
30 g fecola di patate
1 bustina lievito in polvere per dolci
4 cucchiai pasta di nocciole
4 uova
120 g zucchero
1 pizzico sale
50 ml latte
50 ml olio di semi
q.b. gocce di cioccolato
q.b. granella di zucchero
Allegati
20230506_183042.jpg
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee