Ricette cinghiale

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Ricette cinghiale

Messaggioda miao » 7 ago 2023, 12:31

Clara ha scritto:Annamaria con il macinato puoi fare un ragù di cinghiale per
condirci le pappardelle

Danidanidani ha scritto:Da noi il sugo di cinghiale si fa (dopo aver tenuto la carne a bagno per almeno 12 ore in una marinata di vino rosso, carota, sedano e cipolla, chiodi di garofano e foglie di alloro), scolando la carne dalla marinata e rosolandola dopo averla tagliata a pezzettini piccoli insieme a sedano, carota e cipolla tritati molto fini...poi si sfuma con due dita di vino (io per questa operazione adopero vino bianco) e poi si fa cuocere piano piano con passata di pomodoro , aggiungendo acqua se necessario, finché la carne è tenerissima e si può quasi schiacciare con la forchetta.Infatti la carne va "sfilacciata" e rimessa nel sughetto.....Con questo sugo ci si condiscono le pappardelle...abbondante parmigiano per quelli a cui piace....a me no...fatta quando ho la fortuna che qualche cacciatore locale mi regala un pezzo di cinghiale :D :D

Grazie Clara
La carne è già macinata
Come si potrà procedere
Intanto l ho messa in frigo a forma di hamburgher
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Ricette cinghiale

Messaggioda Clara » 7 ago 2023, 19:31

Come per un normale ragù Annamaria.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Ricette cinghiale

Messaggioda miao » 7 ago 2023, 20:21

Ok grazie Clara!
Domani lo farò!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6247
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee