Ricetta Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ricetta Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda Typone » 20 mar 2007, 19:09

Una curiosa ricetta del sud-ovest della Francia, che può spaventare a leggere il titolo ma che è assolutamente squisita (per chi ama l'aglio...). L'aglio qui perde il suo pungente e conserva un aroma dolce e sottile.
Io lo faccio così:

Per 4/6 persone
1 bel pollo ruspante intero.
100 spicchi di aglio NON SBUCCIATI.
3 rametti di Timo
2 rametti di rosmarino
1 foglia d'alloro
olio evo
sale e pepe

Mettere le erbe, sale e pepe e un goccio d'olio all'interno del pollo, e ungere l'esterno con un pò di olio mescolato a sale e pepe.
Piazzare il pollo in una capiente pirofila da forno con in fondo un mezzo bicchiere di olio e acqua mescolati.
Sistemare i 100 spicchi di aglio "in camicia" attorno al pollo, avendoli prima unti con un pochino di olio.
Infornare a forno preriscaldato a 200° per circa 1 ora, annaffiando il tutto con il liquido di cottura ogni tanto.
Quando il pollo è bien dorato e cotto, tagliarlo a pezzi grossi, spremere gli spicchi di aglio che a questo punto conterranno una specie di crema dolce e sottilmente profumata, raccogliere questa crema e "montarla" al mixer con un pò di olio crudo, sale e pepe.
"Nappare" i pezzi pollo con la salsa così ottenuta e servire subito con patate arrosto.

Insieme ci andrebbe un bel rosé del Salento o di Provenza, o un vino rosso giovane e beverino...

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 20 mar 2007, 22:00

100 spicchi d'aglio? :shock: meno male che non ho problemi, anzi mi piace assai :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 20 mar 2007, 23:14

MARIIIIAAAAA!!!! adoro l'aglio, anzi sono una vera e propria agliomane...ed ho giusto un bel pollo in congelatore:sarà fatto per domenica.Grazie Ty. :D :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda elvira » 22 mar 2007, 12:01

Ty, una salsa simile era stata proposta anni fa su Gusto e io l'avevo trovata un'ottima idea per la primavera quando l'aglio comincia a germogliare o per chi come me ha un orticello e a volte ottiene un aglio piccolino, noioso da sbucciare. In pratica gli spicchi con la camicia venivano messi in un cartoccio di carta d'alluminio e passati al forno 200° per una ventina di minuti o comunque finchè morbidi, poi passati allo schiacciapatate e la cremina salata, lavorata con olio e volendo pepe. Poi si mette in vasetto e si conserva in frigo.
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda MEB » 22 mar 2007, 14:21

adesso mi viene il dubbio : ma ci vuole l'aglio fresco ?
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda Typone » 22 mar 2007, 15:11

MEB ha scritto:adesso mi viene il dubbio : ma ci vuole l'aglio fresco ?

No, anzi...

T.
Typone
 

Messaggioda laura-luna » 26 mar 2007, 17:10

bella ricetta....ma spremere gli spicchi d'aglio, vuol dire frullo? o spremo con non so cosa per far uscire la salsina.

laura-luna
laura-luna
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 mar 2007, 8:53
Località: Isola della Scala - Verona

Messaggioda Typone » 26 mar 2007, 17:16

laura-luna ha scritto:bella ricetta....ma spremere gli spicchi d'aglio, vuol dire frullo? o spremo con non so cosa per far uscire la salsina.

laura-luna

Gli spicchi di aglio arrosto interi con buccia sono molto morbidi dentro. Io li spremo con le dita, ma puoi anche passarli al passaverdura e buttare le bucce...

T.
Typone
 

Messaggioda laura-luna » 26 mar 2007, 17:20

ok, grazie mille....provo al più presto.

Laura-luna
laura-luna
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 mar 2007, 8:53
Località: Isola della Scala - Verona

Messaggioda Frabattista » 20 apr 2007, 17:47

polloaglio1.jpg
polloaglio1.jpg (8.84 KiB) Osservato 620 volte
polloaglio.jpg
polloaglio.jpg (7.02 KiB) Osservato 620 volte
caro Ty ho preparato questo pollo ieri sera e ci è proprio piaciuto!!!!! :-P<^ ... e che profumo in casa!!!! (non sto scherzando !!!!)

Ho diviso in quarti la parte posteriore di 1 pollo, quindi ho insaporito le carni con gli aromi che indichi tritati nel sale grosso e strofinati sottopelle, ho pulito una cinquantina di spicchi di aglio.
L'ho trovato proveniente dall'Egitto semi-fresco cioè con le tuniche più esterne che iniziavano appena a seccare. Mi sembra che la cremina che si deve estrarre sia più dolce: tu consigli aglio più stagionato, forse per il sapore che deve essere più piccantino? Comunque la prossima volta metto davvero 100 spicchi perchè ho fatto fatica ad estrarre la polpa sufficente per 4 porzioni (ridotte) e poi ti chiedo come la estrai? Io, in mancanza d'altro, ho usato lo schiacciapatate, quindi più spicchi e meglio si spreme!!!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Typone » 20 apr 2007, 18:47

Fra, consiglio aglio più stagionato perché più è fresco e più la buccia è difficile da separare dalla polpa, meno la crema viene dolce... Qui ci va il buon aglio secco.

T.
Typone
 

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 23 feb 2009, 15:01

gia' provata due settimane fa: ha riscosso enorme successo.
Domani sera si bissa perche' mi e' stata chiesta a gran voce.
Stavolta usero' un galletto: che dite? devo ridurre i tempi di cottura?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda miao » 23 feb 2009, 15:19

cinzia cipri' ha scritto:gia' provata due settimane fa: ha riscosso enorme successo.
Domani sera si bissa perche' mi e' stata chiesta a gran voce.
Stavolta usero' un galletto: che dite? devo ridurre i tempi di cottura?
sicuramente il galletto e' piu' tenero aspetto con ansia le tue foto e poi corro <)> <)> <)> <)> <)> <)> a comprare il pollo.... :lol: :lol: :saluto:
Ultima modifica di miao il 23 feb 2009, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6423
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 24 feb 2009, 21:17

semplicemente fantastico, anche piu' della prima volta.
Ho scattato qualche foto ma niente di eccezionale.
Solo le mie due cosce con una quenelle di crema di aglio e qualche patata al burro.
provvedero' ad aggiungerla domani
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda stroliga » 24 feb 2009, 23:20

cinzia cipri' ha scritto:semplicemente fantastico, anche piu' della prima volta.
Ho scattato qualche foto ma niente di eccezionale.
Solo le mie due cosce con una quenelle di crema di aglio e qualche patata al burro.
provvedero' ad aggiungerla domani

dici che posso farlo per ospiti giovedì sera o è una mossa arrischiata? :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 24 feb 2009, 23:51

stroliga ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:semplicemente fantastico, anche piu' della prima volta.
Ho scattato qualche foto ma niente di eccezionale.
Solo le mie due cosce con una quenelle di crema di aglio e qualche patata al burro.
provvedero' ad aggiungerla domani

dici che posso farlo per ospiti giovedì sera o è una mossa arrischiata? :mrgreen:


consiglio come ho fatto io.
ho fatto la crema
ho massaggiato il pollo cotto con la crema (ustionandomi e lamentandomi in aramaico)
ho servito a parte la crema per permettere ai commensali di servirsene a loro piacere.

informati comunque se non ci sono allergici o persone con pressione bassa, perche' allora sei nei guai ;)

ma non e' solo buono: e' buonissimo!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda miao » 1 mar 2009, 16:45

Bella ricetta che sto' ancora digerendo :lol: :lol: :lol: hai visto mai :lol: :lol: metto la foto e stasera forse si bissa :D


certi spicchi d'aglio valevano per dieci tanto erano grossi :lol: :lol: :lol:
la porzione con la crema

:ahaha: :ahaha: quella che avanza come si puo' utilizzare :|? :fiori:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6423
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda cinzia cipri' » 1 mar 2009, 16:47

io la allenterei un pochino e me la spalmerei nel pane :D

brava miao!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda miao » 1 mar 2009, 16:57

cinzia cipri' ha scritto:io la allenterei un pochino e me la spalmerei nel pane :D

brava miao!
e come si fa' ad allentare la crema? :roll: *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6423
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pollo ai 100 spicchi d'aglio (Francia)

Messaggioda pan_dora » 5 mar 2009, 14:42

Giusto l'altra sera dopo aver letto le varie vostre esperienze ed incuriosita dalla crema di aglio.... ma non avendo il pollo... ho fatto solo la crema.
3 teste di aglio dentro la carta stagnola in forno per 20/30 minuti, ho spremuto e sto conservando in un barattolino in frigo con un filo d'olio sopra.
L'ho usata per condire la pasta con le rape.... al posto del classico spicchio di aglio rosolato nell'olio. Veramente ottima e molto delicata!
ciao ciao
pan_dora
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 feb 2009, 11:19

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee