°Ravioli ricotta speck e radicchio

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°Ravioli ricotta speck e radicchio

Messaggioda Tulip » 4 dic 2006, 14:43

Immagine
La ricetta, letta su la rivista Cucina Italiana, e'stata poi da me modificata, aggiungendo un pò di speck sia nel ripieno che nel condimento. :D

Ingredienti


300 g ricotta
250 g farina 00
80 g di farina di grano duro
240 g di radicchio
40 g di grana
6-8 fette di speck
150 g di acqua tiepida
sale e pepe
olio e burro qb

Ho messo sulla spianatoia le due farine, e le ho impastate con l'acqua e con un po' di sale e pepe.

Quindi ho coperto l'impasto con la pellicola e l'ho messo in frigo a riposare per 30 minuti.

Nel frattempo ho preparato il ripieno, ho lavato il radicchio, l'ho ridotto a striscioline e l'ho fatto appassire in padella con due cucchiai di olio evo.
Fuori dal fuoco ho aggiunto la ricotta e meta'  del grana grattugiato. in una padellina ho ripassato 3 fete di speck tagliate a striscioline con un pò di burro e le ho aggiunte al composto, aggiungendo quindi un pò di sale e pepe.
Ho ripreso l'impasto l'ho steso e sulla meta'  della sfoglia ho steso abbastanza distanziati dei mucchietti di composto, quindi ho spennellato intorno ai mucchietti con un po' di acqua ed ho coperto con l'altra meta' della sfoglia.
Quindi ho ritagliato i ravioli.
Erano molto buoni... forse solo troppo spiccato il gusto amaro del radicchio.
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda Danidanidani » 4 dic 2006, 18:57

Potrei sapere come li hai conditi? Grazie e un ciao Daniela :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Tulip » 5 dic 2006, 9:13

:?
mi sono porprio scordata di dire il seguito...

allora...

li ho lessati in acqua salata per 5 minuti, e nel frattempo ho fuso un tocco di burro in padella e ci ho fatto rosolare un pò di speck tagliato a listarelle, quindi una volta scolati li ho ripasssati nelle padella per uno o due minuti!!

:wink:

ciao!
"Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro per te unica al mondo....." Antoine De Saint Exupàry
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Messaggioda Danidanidani » 5 dic 2006, 9:58

Grazie, avevo intuito dalla foto, ma volevo essere sicura! :wink: :wink:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Ospite » 5 dic 2006, 13:29

Bella questa ricetta!! Grazie!
Ospite
 

Re: °Ravioli ricotta speck e radicchio

Messaggioda Rossella » 29 lug 2008, 15:01

Erano molto buoni... forse solo troppo spiccato il gusto amaro del radicchio.

Radicchio trevigiano :|? ?
al posto della ricotta che proprio non è periodo, con cosa potremo sostituirla secondo te?
grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee