Ravioli capresi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Ravioli capresi

Messaggioda stroliga » 25 mag 2008, 15:34

RAVIOLI CAPRESIstroliga.jpg
RAVIOLI CAPRESIstroliga.jpg (6.56 KiB) Osservato 228 volte
E finalmente oggi ci sono riuscita e li ho fatti, ma con 500 gr di farina ne ho fatti per almeno 8 persone, per cui sto riempiendo il surgelatore :D
Sono molto piacevoli da lavorare e da mangiare.
Grazie Rosanna. *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Ravioli capresi

Messaggioda anavlis » 25 lug 2012, 11:45

rosanna ha scritto: Versare in una scodella la farina, l'olio, l'acqua bollente ed amalgamare fino ad avere una pasta compatta. Far raffreddare.


Bellissima ricetta :clap: :clap: :clap: che vorrei capire meglio. Si usa la semola di rimacino, giusto? e non la 00 (diventerebbe colla). Si mescola fuori dai fuochi giusto? riesce a diventare impasto da spianare, vista l'alta percentuale di acqua :|?

Chiariscimi queste cose, così procedo! mi piace molto : WohoW :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ravioli capresi

Messaggioda TeresaV » 30 apr 2013, 5:37

Ricetta di Elisabetta ma con un po' d'acqua bollente in meno!
Grazie a PANperFOCACCIA sto inondando gli amici in USA di sempre più gustose prelibatezze!! thank you thank you


Immagine

Immagine
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2835
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Ravioli capresi

Messaggioda Rossella » 30 apr 2013, 6:12

Quanto sono buoni, non li faccio da un pò, a dire il vero me ne ero dimenticata.
Grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ravioli capresi

Messaggioda Sandra » 30 apr 2013, 11:04

Mai fatti e dimenticati!!!!Grazie a te Teresa!!! :clap: :clap:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Ravioli capresi

Messaggioda rosanna » 30 apr 2013, 23:57

anavlis ha scritto:
rosanna ha scritto: Versare in una scodella la farina, l'olio, l'acqua bollente ed amalgamare fino ad avere una pasta compatta. Far raffreddare.


Bellissima ricetta :clap: :clap: :clap: che vorrei capire meglio. Si usa la semola di rimacino, giusto? e non la 00 (diventerebbe colla). Si mescola fuori dai fuochi giusto? riesce a diventare impasto da spianare, vista l'alta percentuale di acqua :|?

Chiariscimi queste cose, così procedo! mi piace molto : WohoW :

silvana mi è sfuggito, vedo solo ora :oops: è una pasta cotta . Quando l'acqua bolle versi la farina (non rimacino) mescoli e quando si stacca dalle pareti cioè prestissimo, spegni . Si stende bene :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Ravioli capresi

Messaggioda anavlis » 6 mag 2013, 11:05

rosanna ha scritto: la farina (non rimacino)


quindi si usa la 00?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ravioli capresi

Messaggioda rosanna » 6 mag 2013, 11:59

a capri solo farina, perchè la pasta cotta è callosa . Se ti trovi bene con la semola rimacinata facci sapere, saranno sicuramente buoni
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Ravioli capresi

Messaggioda anavlis » 8 mag 2013, 10:30

rosanna ha scritto:Se ti trovi bene con la semola rimacinata facci sapere, saranno sicuramente buoni


li farò come vanno fatti, le ricette storiche non si cambiano, chiedevo solo conferma se per farina si intende la 00. Anche perchè ho imparato, in questo forum, che con il termine "farina" si può intendere tutto :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ravioli capresi

Messaggioda Luciana_D » 9 mag 2013, 6:07

anavlis ha scritto:
rosanna ha scritto:Se ti trovi bene con la semola rimacinata facci sapere, saranno sicuramente buoni


li farò come vanno fatti, le ricette storiche non si cambiano, chiedevo solo conferma se per farina si intende la 00. Anche perchè ho imparato, in questo forum, che con il termine "farina" si può intendere tutto :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10825
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Ravioli capresi

Messaggioda Patriziaf » 9 mag 2013, 19:12

...a proposito di farina,prima di iniziare a fare e strafare con la farina,mi regalò mio fratello un pacco di farina particolare di 5 kg,non sapevo dove metterla e quindi gli dissi di non comprarmela più........ :thud: oggi ho adibito un ripiano della credenza solo per la farina, :lol: :lol: !!!!!!!!!!di tutti i tipi,non mi accontento più della 0 e 00 :lol: Grazie a voi!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Ravioli capresi

Messaggioda elisabetta » 22 nov 2016, 19:46

IMG_3567.JPG
IMG_3568.JPG


La mia versione,fatta oggi.Ho aggiunto,100 gr di mozzarella frullata,che ci sta benissimo.Ma la versione classica e' questa..Anche se ci sono versioni con caciottina fresca(tipo primo sale)e quelle con caciotta secca vaccina.Non metto uovo,non aggiunge nulla..anzi,indurisce il ripieno..

Ingredienti
  • 250 gr farina 0
  • 250 gr acqua
  • 1 cucchiaio olio
  • 2 pizzichi di sale
  • ripieno.
  • 200 gr caciottina fresca
  • 100 gr ricotta
  • 60 gr parmigiano
  • 30 gr caciotta stagionata gratt.
  • maggiorana fresca,,pepe sale
Salsa con pomodorini
  • 500 gr pomodorini del piennolo
  • 80 gr olio evo
  • aglio
  • basilico
Preparazione
Impastare la farina con acqua bollente,olio e sale.
Stendere dopo aver fatto riposare la pasta e formare in ravioli,col ripieno.
Sigillarli con albume spennellato sulla sfoglia per sigillarli.

Cuocere i pomodorini con olio e aglio rosolato per 15 minuti.
Passarne al passaverdure la meta' e condire i ravioli cotti per circa 3 minuti.Unire il basilico e parmigiano gratt.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Ravioli capresi

Messaggioda Patriziaf » 22 nov 2016, 20:55

Elisabetta, grazie. :wink:
Quanti ravioli ci vengono con queste quantità?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Ravioli capresi

Messaggioda anavlis » 23 nov 2016, 9:41

belli questi ravioli!!! : Groupwave :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10798
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Ravioli capresi

Messaggioda Rossella » 23 nov 2016, 10:12

anavlis ha scritto:belli questi ravioli!!! : Groupwave :

Sono stupendi Elisabetta, credimi non è Piaggeria,spero di poterli onorare, anche se non saranno al tuo pari.
^fleurs^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Ravioli capresi

Messaggioda rosanna » 21 lug 2017, 22:26

Elisabetta ci dovrebbe dire quanti ne vengono con 250 gr. di farina , Io ho fatto la versione in prima pagina e li ho formati con coppapasta 5 cm (non finivano mai :shock: )
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Ravioli capresi

Messaggioda rosanna » 8 ott 2019, 17:07

ho sostituito l'olio con un cucchiaio di strutto nell'impasto, per 500 gr, di farina 00 e 500 ml di acqua bollente. Lavorato a mano quando impasto era ancora caldo . 30-35 ravioli che ho surgelato tranne una porzione per me, un paio li ho fritti

nel ripieno :
350 gr, di caciotta di capra
50 gr. di parmigiano
1 uovo ed un tuorlo
maggiorana fresca
Allegati
IMG_2562.jpg
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3982
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee