Rape

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Rape

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 12:32

non quelle gia' cotte rosse...
le ho prese sempre col solito impeto: le guardo al mercato, sono del contadino che le vende, le prendo.
E mo' che ci faccio?
solo tre, solo per provare

per intenderci sono queste qui

attendo vostre notizie...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda acidrave » 17 nov 2008, 12:41

Cinzia, io di queste rape ne avrò 10 kg! l'orto ne ha prodotte in quantità industriali...

non ho idee di sorta: io le faccio sempre e solo rosolate poco in padella e poi cotte in un pò di latte con aglio: molto molto tristi, facciamoci venire delle idee :mrgreen: avevo sentito parlare di un ottimo coniglio con le rape, piatto francese bandiera del tri-stellato Loiseau, chissà se qualche abitante ci può aiutare :lol:
Ultima modifica di acidrave il 17 nov 2008, 13:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 12:54

acidrave ha scritto:Cinzia, io di queste rape ne avrò 10 kg! l'orto ne ha prodotte in quantità industriali...

non ho idee di sorta: io le faccio sempre e solo rosolate poco in padella e poi cotte in un pò di latte con aglio: molto molto tristi, facciamoci venire delle idee :mrgreen: avevo sentito parlare di un ottimo coniglio con le rape, piatto francese bandiera del tri-stellato Louiseau, chissà se qualche abitante ci può aiutare :lol:


ah ecco!
quindi pure tu non hai idea...
io non so nemmeno che sapore abbiano :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda Sandra » 17 nov 2008, 13:11

Suppongo sia lui: Bernard Loiseau
In francese si chiamano navet,ci sono parecchie ricette,questa sera se volete guardo,qui é una radice molto usata,non manca mai nel pot-au-feu,il bollito francese.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: tre rape

Messaggioda acidrave » 17 nov 2008, 13:30

Arancina ha scritto:[
ah ecco!
quindi pure tu non hai idea...
io non so nemmeno che sapore abbiano :lol:


beh io lo so, ne mangio a chili per farle andare :lol: ma non mi viene in mente nulla per valorizzarle, secondo me sanno proprio di poco :?
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 13:47

una marmellata? un dolce?
ma che sapore hanno?!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda acidrave » 17 nov 2008, 14:31

Arancina ha scritto:una marmellata? un dolce?
ma che sapore hanno?!


è difficile da spiegare per me.. le trovo abbastanza insapori, un filo amare; più che come contorno non saprei proprio, aspetto fiducioso come te che qualcuno mi illumini.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: tre rape

Messaggioda Danidanidani » 17 nov 2008, 19:01

Premesso che non le ho mai cucinate,ho trovato una ricetta di "rape alla trentina" nel libro "le ricette regionali italiane"di Anna Gosetti della Salda.
Pelare le rape,lavarle e lessarle in poca acqua salata.Appena pronte scolarle e tagliarle a listarelle.Mettere in una casseruola mezzo bicchiere d'olio di oliva (per 1 kg di rape....) e quando è bello caldo unire mezza cucchiaiata di zucchero,lasciarlo caramellare e versare le rape nel recipiente.Salare,pepare e tenerle sul fuoco per una decina di minuti,rimescolando sempre.Servono come accompagnamento alle costine di castrato bollite oppure alla lucanica.
:saluto: :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 19:34

grazie dani!
ed una da provare l'abbiamo trovata :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda Sandra » 17 nov 2008, 21:06

Come dice Paolo sanno di poco,io non le mangio neppure quando mi vengono offerte come accompagnamento immancabile del bollito francese,comunque vado a vedere se trovo qualcosa!!:-)
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: tre rape

Messaggioda Sandra » 17 nov 2008, 21:20

E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 21:31

grandiosa Sandra!
ho gia' scelto che faro' il gratin!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda acidrave » 18 nov 2008, 8:25

Sandra ha scritto:Ora potrei cercare sui libri di cucina francese :D Se qualcosa vi interessa e non capite ,posso aiutavi :D



Sandra, grazie mille. IL mio orto, il mio frigo, le mie rape ti ringraziano tantissimo. Ti chiederò qualche aiuto per le traduzioni , anzi inizio subito: cosa è il "cidre sec"? (che vergogna, :sigh: sto a 20 km dalla Francia e non capisco nulla...)

e già che ci siamo, pure "il chair à saucisse" ... *smk*
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 18 nov 2008, 8:35

Paolo, ieri, sandra mi ha pure dato un paio di link dolci.
Trovo interessante questo quifra tutti
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda Sandra » 18 nov 2008, 11:09

acidrave ha scritto:
Sandra ha scritto:Ora potrei cercare sui libri di cucina francese :D Se qualcosa vi interessa e non capite ,posso aiutavi :D



Sandra, grazie mille. IL mio orto, il mio frigo, le mie rape ti ringraziano tantissimo. Ti chiederò qualche aiuto per le traduzioni , anzi inizio subito: cosa è il "cidre sec"? (che vergogna, :sigh: sto a 20 km dalla Francia e non capisco nulla...)

e già che ci siamo, pure "il chair à saucisse" ... *smk*


Sidro secco
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: tre rape

Messaggioda morgana » 18 nov 2008, 13:11

Noi le mangiamo tagliate a fette, lessate, poste in un recipiente a strati con aglio e abbondante menta, condite con olio d'oliva e aceto, e lasciate macerare per un po' (sono piu' buone il giorno dopo).
ciao
raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 18 nov 2008, 14:39

grazie morgana!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda anna sergio » 18 nov 2008, 17:41

ciao arancina, ho trovato su questo sito ma non so come si fà, taglia e incolla, ma credo che non sia possibile una ricetta: risotto con rape e crema di zola
mi sembra di max61è favolosa.
Mi dispiace ma non so come richiamare la ricetta. Tu sei brava, anzi tutte voi
ciao buona serata
anna sergio
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 ott 2008, 8:42
Località: roma

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 18 nov 2008, 17:54

anna sergio ha scritto:ciao arancina, ho trovato su questo sito ma non so come si fà, taglia e incolla, ma credo che non sia possibile una ricetta: risotto con rape e crema di zola
mi sembra di max61è favolosa.
Mi dispiace ma non so come richiamare la ricetta. Tu sei brava, anzi tutte voi
ciao buona serata


ciao anna ^_^
grazie per l'indicazione.
So bene a quale ricetta fai riferimento, perche' l'avevo notata anche io ed ha un aspetto eccezionale.
Pero' li' si parla delle rape rosse o barbabietole, mentre le mie sono quei tuberi bianco/violacei.
Altrimenti avrei fatto volentieri quella li' ^_^
grazie comunque
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda Sandra » 18 nov 2008, 19:32

Cosi' si vedra' subito di cosa stiamo parlando:


Immagine

foto trovata QUI

Oggi pomeriggio in un negozio di prodotti nordafricani ,arabi come li chiamano qui,li ho visti conservati a tocchetti sottaceto come facciamo noi per altri ortaggi.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee