Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 17 nov 2008, 12:32
da acidrave » 17 nov 2008, 12:41
da cinzia cipri' » 17 nov 2008, 12:54
acidrave ha scritto:Cinzia, io di queste rape ne avrò 10 kg! l'orto ne ha prodotte in quantità industriali...
non ho idee di sorta: io le faccio sempre e solo rosolate poco in padella e poi cotte in un pò di latte con aglio: molto molto tristi, facciamoci venire delle ideeavevo sentito parlare di un ottimo coniglio con le rape, piatto francese bandiera del tri-stellato Louiseau, chissà se qualche abitante ci può aiutare
da Sandra » 17 nov 2008, 13:11
da acidrave » 17 nov 2008, 13:30
Arancina ha scritto:[
ah ecco!
quindi pure tu non hai idea...
io non so nemmeno che sapore abbiano
da acidrave » 17 nov 2008, 14:31
Arancina ha scritto:una marmellata? un dolce?
ma che sapore hanno?!
da Danidanidani » 17 nov 2008, 19:01
da Sandra » 17 nov 2008, 21:06
da Sandra » 17 nov 2008, 21:20
da cinzia cipri' » 17 nov 2008, 21:31
da acidrave » 18 nov 2008, 8:25
Sandra ha scritto:Ora potrei cercare sui libri di cucina franceseSe qualcosa vi interessa e non capite ,posso aiutavi
da cinzia cipri' » 18 nov 2008, 8:35
da Sandra » 18 nov 2008, 11:09
acidrave ha scritto:Sandra ha scritto:Ora potrei cercare sui libri di cucina franceseSe qualcosa vi interessa e non capite ,posso aiutavi
Sandra, grazie mille. IL mio orto, il mio frigo, le mie rape ti ringraziano tantissimo. Ti chiederò qualche aiuto per le traduzioni , anzi inizio subito: cosa è il "cidre sec"? (che vergogna,sto a 20 km dalla Francia e non capisco nulla...)
e già che ci siamo, pure "il chair à saucisse" ...
da morgana » 18 nov 2008, 13:11
da anna sergio » 18 nov 2008, 17:41
da cinzia cipri' » 18 nov 2008, 17:54
anna sergio ha scritto:ciao arancina, ho trovato su questo sito ma non so come si fà, taglia e incolla, ma credo che non sia possibile una ricetta: risotto con rape e crema di zola
mi sembra di max61è favolosa.
Mi dispiace ma non so come richiamare la ricetta. Tu sei brava, anzi tutte voi
ciao buona serata
da Sandra » 18 nov 2008, 19:32
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee