Rape

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: tre rape

Messaggioda Dida » 19 nov 2008, 10:37

Cinzia a Milano si fa Riso e Rape: fai rosolare le rape, tagliate a fettine sottili, in burro spumeggiante e lasci insaporire per bene, poi aggiungi del buon brodo bollente (abbastanza per una minestra in brodo,circa un litro e mezzo) e appena ha ripreso il bollore unisci del riso portando a cottura. Alla fine incorpori una manciatina di prezzemolo tritato e servi con parmigiano grattugiato.
Volendo puoi fare la ricetta a risotto aggiungendo a fine cottura dei tocchetti di taleggio o di stracchino che renderanno il risotto cremoso.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3950
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 19 nov 2008, 10:41

Dida ha scritto:Cinzia a Milano si fa Riso e Rape: fai rosolare le rape, tagliate a fettine sottili, in burro spumeggiante e lasci insaporire per bene, poi aggiungi del buon brodo bollente (abbastanza per una minestra in brodo,circa un litro e mezzo) e appena ha ripreso il bollore unisci del riso portando a cottura. Alla fine incorpori una manciatina di prezzemolo tritato e servi con parmigiano grattugiato.
Volendo puoi fare la ricetta a risotto aggiungendo a fine cottura dei tocchetti di taleggio o di stracchino che renderanno il risotto cremoso.


ho la robiola: va bene lo stesso vero?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda Dida » 19 nov 2008, 16:25

Sì, la robiola va bene.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3950
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: tre rape

Messaggioda acidrave » 21 nov 2008, 20:45

e voilà le navets :D

tratto dalla ricetta gentilmente cercata da Sandra, navets farciti, brasati al sidro in cui ho tolto il sidro :mrgreen: sostituendolo con una salsa di cipolle in agrodolce. Buona, le rape prendono finalmente un pò di gusto; inoltre io la seconda passata dei contenitori di rapa l'ho fatta in forno (e non in cocotte, che non so neanche cosa sia)a 180° per 30 minuti, le rape erano ancora troppo croccanti dopo 15 minuti. Come erbe ho messo il basilico, la salvia, la santoreggia, decorato con timo.


Immagine
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: tre rape

Messaggioda cinzia cipri' » 21 nov 2008, 22:23

che bella che e'!
ha trasformato un rospo in un principe azzurro...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: tre rape

Messaggioda Rossella » 26 nov 2008, 19:35

ma qui ci sono spunti , foto e ricetta di acidrave :D ...subito in padella si sposta il 3d :wink:
p.s.
modifico anche il titolo 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Rape

Messaggioda rosanna » 27 nov 2008, 4:29

ti posterò appena mi riprendo uno sformato di orata con capesante, pioppini e salsa di rapa rossa. sono le 4 e 30 ed ho appena tirato su una trentina di secchi d'acqua. Si è allagata mezza casa, spero solo che il parquet si salvi , anche se nutro seri dubbi. :sigh:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Rape

Messaggioda Sandra » 27 nov 2008, 8:33

rosanna ha scritto:ti posterò appena mi riprendo uno sformato di orata con capesante, pioppini e salsa di rapa rossa. sono le 4 e 30 ed ho appena tirato su una trentina di secchi d'acqua. Si è allagata mezza casa, spero solo che il parquet si salvi , anche se nutro seri dubbi. :sigh:

Che ti é successo povera Rosanna? *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Rape

Messaggioda rosanna » 27 nov 2008, 11:47

sandra l'hai detto..povera rosanna :sigh: Vado in cavolo a merenda :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Rape

Messaggioda morenamiller » 27 nov 2008, 22:38

A me piace molto una ricetta milanese, minestra di riso e rape (per 2)

Far imbiondire in poco burro mezza cipolla, aggiungere 3 o 4 rape tagliate a pezzetti, farle rosolare e poi aggiungere circa 3/4 di litro di brodo, anche granulare, ma di certo di carne è molto meglio, quando le rape sono praticamente cotte aggiungere circa 60/70 g. di riso originario.
Una volta cotto il riso per me va già bene, di solito si serve con una spolverata di prezzemolo tritato e di parmigiano reggiano grattugiato.

Ciao Morena

....ooops scusate ho visto dopo che era già stata inviata.....
Ultima modifica di morenamiller il 27 nov 2008, 22:40, modificato 1 volta in totale.
morenamiller
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 nov 2008, 17:54

Re: Rape

Messaggioda cinzia cipri' » 27 nov 2008, 22:40

in tutto questo, le rape sono ancora in frigo... ma quanto durano?

(grazie morena: bella ricetta)
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Rape

Messaggioda violetta » 30 nov 2008, 9:40

Io adoro questo piatto, quando lo faccio me ne mangio da crepare :D
In una padella mettere le rape sbucciate e tagliate a fettine sottili, la salciccia a tocchi. Non metto altri grassi ne sale che la salciccia già ne ha di suo! Incoperchiate fate prima cuocere adagio e poi fate dorare il tutto. Se occorre aggiustate di sale e aggiungete un pò d'acqua per aiutare la cottura.
Buonissimo! :)
1°Un consiglio: le rape più sono giovani più sono "dolci", amareggiano man mano che invecchiano :(
2° Quando eravamo piccoli (ormai molto tempo fà :o ) mio padre metteva su una ciotola una grata di bastoncini e sopra sistemava le fettine di rapa, le spolverara di zucchero e al mattino avevamo un ottimo sciroppo per la tosse!
ciao a tutti
BuonAnno
violetta
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 12 dic 2006, 12:00
Località: torino

Re: Rape

Messaggioda cinzia cipri' » 30 nov 2008, 9:55

bella questa notizia sulla tosse!
ma ottima pure l'idea con la salsiccia!
grazie violetta
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee