/ Ragù di salsiccia alla mantovana

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

/ Ragù di salsiccia alla mantovana

Messaggioda francesca » 10 gen 2007, 20:41

Sebbene in preda a dolori e nausea :lol: ottempero al mio dovere, e la ricetta che vi propongo è quella che ho DOVUTO preparare stasera, pena l'ammutinamento dei figli :lol:
Me l'ha insegnata mio suocero, era di casa sua, a Villa Poma, bassa mantovana.

Ragù di salsiccia

1 cipolla
1 spicchio di aglio
4-5 salsicce (mantovane è meglio)
concentrato di pomodoro
olio
burro
vino bianco
misto "4 spezie" oppure cannella e noce moscata
salvia e rosmarino

Tritare finemente cipolla e aglio, e appassirli in olio e burro. Unire le salsicce sminuzzate, e rosolare bene. Sfumare con vino bianco, lasciare evaporare e unire del concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d'acqua. La quantità va a gusto, ma deve essere rosato, non annegato nel sugo.
Completare con un pizzicone di spezie, anche qui a piacere, e un poco di salvia e rosmarino legati con filo bianco, per non perdere aghi e foglioline.
Cuocere per mezz'oretta circa.
E' ottimo con pasta corta, tipo mezze maniche, ma io un paio di volte l'ho profanato usandolo, con della besciamella, per farcire dei maccheroni grossi, tipo paccheri, che poi ho gratinato... piaciuti tanto!
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee