

Me l'ha insegnata mio suocero, era di casa sua, a Villa Poma, bassa mantovana.
Ragù di salsiccia
1 cipolla
1 spicchio di aglio
4-5 salsicce (mantovane è meglio)
concentrato di pomodoro
olio
burro
vino bianco
misto "4 spezie" oppure cannella e noce moscata
salvia e rosmarino
Tritare finemente cipolla e aglio, e appassirli in olio e burro. Unire le salsicce sminuzzate, e rosolare bene. Sfumare con vino bianco, lasciare evaporare e unire del concentrato di pomodoro sciolto in mezzo bicchiere d'acqua. La quantità va a gusto, ma deve essere rosato, non annegato nel sugo.
Completare con un pizzicone di spezie, anche qui a piacere, e un poco di salvia e rosmarino legati con filo bianco, per non perdere aghi e foglioline.
Cuocere per mezz'oretta circa.
E' ottimo con pasta corta, tipo mezze maniche, ma io un paio di volte l'ho profanato usandolo, con della besciamella, per farcire dei maccheroni grossi, tipo paccheri, che poi ho gratinato... piaciuti tanto!