Ragù di polpo.

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ragù di polpo.

Messaggioda Dida » 18 feb 2023, 10:14

Ragù di polpo
Ingredienti:
1 polpo verace, circa kg 1
2 foglie di alloro – 4 grani di pepe - una manciata di olive taggiasche denocciolate - una cucchiaiata di capperi sotto sale - triplo concentrato di pomodoro - passata di pomodoro - origano - sale

24 ore prima di preparare il piatto acquistare il polpo, lavarlo, togliere il becco e gli occhi e metterlo nel congelatore. Passato questo tempo mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua, l’alloro e il pepe e quando bolle mettervi il polpo congelato lasciandolo cuocere per 30 minuti da quando riprende il bollore. A questo punto salare e continuare la cottura per altri 30 minuti o poco più: il polpo sarò diventato tenerissimo. Levarlo dall’acqua (che andrà conservata), filtrarla e spellare il polpo (se volete potete lasciare la pelle), aiutandosi con un asciugamano ruvido, poi tagliarlo a pezzetti.
In una capace tegame mettere una cucchiaiata di concentrato di pomodoro e scioglierlo con due o tre mestolini di acqua di cottura del polpo, poi aggiungervi un bicchiere di passata di pomodoro. Far prendere il bollore poi unire il polpo, i capperi ben dissalati, le olive e origano a piacere. Assaggiare e se necessario salare. Coprire il polpo a filo con la sua acqua di cottura e far cuocere, a fiamma bassissima (deve solo sobbollire piano piano) per circa 20 minuti unendo, se necessario, altra acqua del polpo. A fine cottura scolare il polpo mantenendo il sugo, tritarlo fine, rimetterlo nel sugo, assaggiare, aggiustare di sale e di origano e usare per condire dei rigatoni o delle penne rigate. Se si vuole irrorare con un filo di olio evo.

Io ho preparato questo ragù tanti anni fa per rimediare ad un polpo rimasto duro durante la cottura. E’ risultato un ottimo ragù che ho rifatto spesso. Ci ho condito anche delle lasagne, in questo caso ho usato due polpi.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3943
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Ragù di polpo.

Messaggioda TeresaV » 20 feb 2023, 10:49

Grazie, Dida! :cin cin:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2980
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Ragù di polpo.

Messaggioda Clara » 20 feb 2023, 14:05

Grazie Dida, sicuramente molto buono.
Io passo :confused:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7572
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee