° Radicchio trevigiano in insalata °

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Radicchio trevigiano in insalata °

Messaggioda maxsessantuno » 4 dic 2008, 14:36

Ripropongo questa insalata perchè si possa gustare in modo diverso il radicchio.

Immagine
PER 4 PERSONE
50 gr. di Lardo tagliato a fette sottili a testa
2 ramettI di rosmarino sfogliati e tritati fine
4 cucchiai d'aceto
4 cucchiai d'olio evo
2 cucchiai di pinoli tostati, salati
cubetti di pane dorati
2 filettini di acciuga

Radicchio tagliato a striscioline, lavato ed asciugato perfettamente.

Fondere il lardo tagliato grossolanamente a strisce.
Quando è fuso unire il trito di aghetti di rosmarino
Non fare dorare il lardo. Deve rimanere morbido.
Unire i filettini di acciuga e l'aceto e poi l'olio.
Poi i pinoli tostati.

Sistemare nel piatto (possibilmente quelli grandi) il radicchio-contornarlo con i cubetti di pane dorato -condire con la salsa
ancora un po' tiepida.
Il paradiso lo si tocca con un dito.
Ottima ricetta anche per il cicorino primaverile, quello rosso e verde.
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda Clara » 4 dic 2008, 15:59

Dev'essere ottimo, grazie Max :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7567
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda stroliga » 4 dic 2008, 20:15

E' la prima ricetta in assoluto che ho provato di laMax; ho uno stomaco di ferro ma qui ,dopo averla mangiata, ho stentato a dormire 8))
Comunque buona, come tutte le ricette del volpone :thud:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda maxsessantuno » 4 dic 2008, 20:29

stroliga ha scritto:E' la prima ricetta in assoluto che ho provato di laMax; ho uno stomaco di ferro ma qui ,dopo averla mangiata, ho stentato a dormire 8))
Comunque buona, come tutte le ricette del volpone :thud:


Spiegaglielo Licia che è una cosa da mangiare anche con una bella fettazza di polenta abbrustolita, accomodati vicino al camino, con un bel bicchierozzo di CAGAMBRAGA ;-)) . Se non trovate il CAGAMBRAGA ;-)) van bene anche Bonarda vivacissima o Lambrusco.
Ciao
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda Rossella » 4 dic 2008, 20:30

se trovo il trevigiano( quello originale) questa settimana lo provo, sono i piatti che piacciono a casa... 8))
grazie max
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda Juanas » 4 dic 2008, 20:43

Mi fai ricordare i nostri "cioccapiatti", o radicchio piatto di campagna, quello dalle foglie scure frastagliate, che si mangiava però quasi intero, persino con un po' di radicetta nettata col coltello!
Si lasciava sfrigolare della pancetta in padella, un po' di pepe e si "buttava" bollente sui radicchi di campo, smorzando con spruzzatine di aceto!
Era una goduria!
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda Danidanidani » 4 dic 2008, 20:50

Max,una domanda sul lardo:qui lo vendono "macinato"...oppure posso trovare il lardo di colonata che mi tagliano a fettine:quale è meglio adoperare? Grazieeeee :saluto: :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda maxsessantuno » 4 dic 2008, 23:23

Danidanidani ha scritto:Max,una domanda sul lardo:qui lo vendono "macinato"...oppure posso trovare il lardo di colonata che mi tagliano a fettine:quale è meglio adoperare? Grazieeeee :saluto: :saluto: :saluto:

Usa quello di colonnata tagliato a fettine e poi taglialo ulteriormente a strisce. Mi raccomando!!!! Il lardo non deve friggere fino a diventar croccante. Solo trasparente e persere il suo grasso. Bagnarlo poi con l'aceto ecc.ecc.
LAMAX61°

P.S. Puoi usare anche quello nelle buste o la pancetta coppata ma cambia un attimo il risultato.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Radicchio trevigiano in insalata

Messaggioda Sandra » 5 dic 2008, 8:52

Simpatica,mi ricorda la frisée aux lardons :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °Radicchio trevigiano in insalata°

Messaggioda Luciana_D » 8 dic 2008, 20:07

Mi piace molto :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10817
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee