° la raclette

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° la raclette

Messaggioda Clara » 20 apr 2008, 10:27

La raclette a modo mio

Immagine

Questo è un piatto di origini svizzere , vedi qui
da mangiare allegramente in compagnia, più si è meglio è, e in tavola si crea un bel traffico :lol: .
L'ideale sarebbe farlo in montagna, ma io l'ho preparato ieri sera qui, la temperatura lo consentiva. :D
Gli ingredienti base sono

una raclettiera
formaggio raclette nella misura di circa 2 hg a persona
patate lesse, spek, sottaceti, pane
io l'ho decisamente allargata, le mie aggiunte :D :

tutti gli affettati che vi piacciono e possono fare al caso: salame, prosciutto crudo e cotto, pancetta, mortadella.
Trovo molto buono l'abbinamento anche con l'arrosto di tacchino affettato, il manzo affumicato, zucchine e melanzane grigliate, indivia belga lessata.
Si prepara la raclette tagliata a fettine e si riempiono man mano i pentolini da sistemare
negli appositi spazi sotto la resistenza che fonderà il formaggio.
Ogni commensale metterà nel proprio piatto man mano ciò che sceglie, di salumi e verdura,
e ci verserà sopra la quantità di formaggio fuso .
Si ricarica il pentolino e così via, e diventa tutto un passarsi, anche divertente, di pentolini pronti :D

La raclettiera è questa
raclettiera.jpg


con i suoi pentolini
raclette-diapo2.jpg


Questa volta ho anche accompagnato con pane biove e streghe delle Simili di mia produzione 8))

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la raclette

Messaggioda Rossella » 20 apr 2008, 11:02

Potrebbe essere il mio pranzo e anche la mia cena, adoro mangiare cosi :lol: :lol:
grazie Clara!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: la raclette

Messaggioda Sandra » 20 apr 2008, 11:09

Un video per fare comprendere il nome Raclette:grattare (racler)



Questa é l'originale o quasi!!Ne ho una ma é alquanto scomoda se si é piu' di 4, tempi di attesa infiniti se si ha fame e fretta!!Le individuali hanno pero' tolto molto allo charme della serata raclette :lol: Sono pero' decisamete piu' pratiche mi sono inclinata anch'io :(

In Francia é considerato un formaggio della Savoie :lol: , ovvio, sempre alpi!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: la raclette

Messaggioda stroliga » 20 apr 2008, 14:05

In montagna noi facciamo la raclette "raschiando" la forma di formaggio..................ma l'addetto alla raclette non riesce a mangiare...... :evil:
bisognerebbe mangiarla attorno al camino e spizzicare quello che c'è in accompagnameto, una festa! :P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: la raclette

Messaggioda natalia » 22 apr 2008, 11:10

il manzo affumicato...

sarebbe un sinonimo di bresaola???
Se la vita non ti sorride tu falle il solletico

Il mio Flickr
Avatar utente
natalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 31 ago 2007, 8:17
Località: Chiavenna [Sondrio]

Re: la raclette

Messaggioda Clara » 22 apr 2008, 11:43

La bresaola si ricava dalla punta d'anca del bovino, un pezzo pregiato.
Il manzo invece è ottenuto per affumicatura di altre parti del bovino.
In effetti anche il prezzo è diverso
Questo è quanto ho trovato :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la raclette

Messaggioda Danidanidani » 22 apr 2008, 11:48

La raclette l'ho mangiata una sola volta a casa di un'amica che aveva portato il formaggio dalla Svizzera...con le patate lesse ed una grande quantità di sottaceti e sottoli di produzione casalinga...una goduria inenarrabile!Peccato che qua questo formaggio non si trova (e menomale per il mio colesterolo!).... ;-)) ;-)) ;-))
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: la raclette

Messaggioda Clara » 22 apr 2008, 11:54

Anche a noi piace molto, ma la facciamo di rado :D
Con i sottaceti non la amo molto, preferisco le verdure e i salumi :-P o :p
Il formaggio Raclette si trova abbastanza facilmente negli ipercoop :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la raclette

Messaggioda Danidanidani » 22 apr 2008, 12:05

Clara ha scritto:Il formaggio Raclette si trova abbastanza facilmente negli ipercoop :saluto:


All'ipercoop di Pesaro non l'ho mai visto, ma probabilmente non l'ho cercato per bene! Grazie dell'informazione:la prossima volta che ci vado....se c'è, sarà mio! *smk* :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: la raclette

Messaggioda elena » 22 apr 2008, 13:09

Invece io non trovo la "raclettiera"!
L'avevo cercata qualche anno fa, dopo una buonissima cena in Val Sesia ma dalle mie parti (Milano e dintorni) non ero riuscita a trovarla. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie Elena
Avatar utente
elena
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 feb 2007, 10:03
Località: milano

Re: la raclette

Messaggioda Clara » 22 apr 2008, 13:18

Ne avevo acquistata una della tefal da 8, guarda qui
tefal

in un negozio di casalinghi, ma ci sono anche nei supermercati con reparto elettrodomestici
abbastanza rifornito. In genere sono da 6 pentolini, è più difficile trovarle da 8.
Ultimamente ne ho acquistata un'altra alla lidl , a un prezzo veramente delle patate :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la raclette

Messaggioda elena » 23 apr 2008, 8:59

Grazie Clara. La "raclettiera" tipo quella della tefal l'avevo trovata. In realtà io ne cercavo una come quella che si vede nel filmato.
Avatar utente
elena
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 feb 2007, 10:03
Località: milano

Re: la raclette

Messaggioda cinzia cipri' » 27 apr 2008, 8:02

fantastico, veramente! noi la utilizziamo spesso, perche' mio marito ne va matto, ma a causa di un errore originale (malinterpretazione delle indicazioni dateci), abbiamo preso l'abitudine di riempire i piatti dei commensali con i salumi, sui quali versiamo la raclette direttamente (un po' come si farebbe con le patate).
E ci piace davvero molto ^_^ (anche se siamo un po' blasfemi :roll: )
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: la raclette

Messaggioda Clara » 27 apr 2008, 9:28

:D :D Arancina, ognuno ha il suo sistema, l'importante è che il risultato piaccia :D :D :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: la raclette

Messaggioda Sandra » 27 apr 2008, 20:33

elena ha scritto:Invece io non trovo la "raclettiera"!
L'avevo cercata qualche anno fa, dopo una buonissima cena in Val Sesia ma dalle mie parti (Milano e dintorni) non ero riuscita a trovarla. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie Elena
Elena se ti interessa in 10 giorni e per 19 euro questi te lo spediscono


Vous trouverez ci-dessous la liste des pays pour lesquels nous assurons la livraison. Nous nous excusons auprès des ressortissants des autres pays de ne pas pouvoir leur assurer une livraison suivie à un tarif acceptable.
Andorre Forfait de port 10 €. Délai 10 jours
Allemagne, Autriche, Belgique, Danemark, Espagne, Finlande, Grande Bretagne, Irlande, Italie, Luxembourg, Pays Bas, Portugal, Suisse. Forfait de port 19 €. Délai 10 jours

http://www.cuisinstore.com/appareil-a-r ... aditionnel

http://www.cuisinstore.com/appareil-a-raclette-breziere
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: la raclette

Messaggioda elena » 29 apr 2008, 9:19

Grazie, vado subito a vedere!
;-))
Avatar utente
elena
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 feb 2007, 10:03
Località: milano

Re: ° la raclette

Messaggioda Patriziaf » 14 feb 2017, 19:41

ho trovato questo formaggio, stasera lo scioglieremo sotto al grill e lo mangeremo con le patate e altre verdure io, con affettati mio marito e figliola. :hi
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° la raclette

Messaggioda Clara » 14 feb 2017, 21:30

Brava Patrizia! :D
Che voglia mi hai fatto venire, è da un bel po' che non la facciamo : Sad :
Ci vogliono l'atmosfera giusta e la compagnia giusta :result^ :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7652
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° la raclette

Messaggioda anavlis » 14 feb 2017, 22:07

La fa lette mi piace tantissimo :clap: :clap: :clap: e la mangerei anche da sola :hi
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° la raclette

Messaggioda Sandra » 17 feb 2017, 20:58

Patriziaf ha scritto:ho trovato questo formaggio, stasera lo scioglieremo sotto al grill e lo mangeremo con le patate e altre verdure io, con affettati mio marito e figliola. :hi

Ho trovato un modo diverso e comodissimo se si è da soli od in due,lo abbiamo fatto con un 'amica a parigi:
In una piccola pirofila od in ceramica metti le fette di patate sotto e sopra le fette di formaggio e passi in micronde 2 minuti .Poi ricominci :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee