
Questo è un piatto di origini svizzere , vedi qui
da mangiare allegramente in compagnia, più si è meglio è, e in tavola si crea un bel traffico

L'ideale sarebbe farlo in montagna, ma io l'ho preparato ieri sera qui, la temperatura lo consentiva.

Gli ingredienti base sono
una raclettiera
formaggio raclette nella misura di circa 2 hg a persona
patate lesse, spek, sottaceti, pane
io l'ho decisamente allargata, le mie aggiunte

tutti gli affettati che vi piacciono e possono fare al caso: salame, prosciutto crudo e cotto, pancetta, mortadella.
Trovo molto buono l'abbinamento anche con l'arrosto di tacchino affettato, il manzo affumicato, zucchine e melanzane grigliate, indivia belga lessata.
Si prepara la raclette tagliata a fettine e si riempiono man mano i pentolini da sistemare
negli appositi spazi sotto la resistenza che fonderà il formaggio.
Ogni commensale metterà nel proprio piatto man mano ciò che sceglie, di salumi e verdura,
e ci verserà sopra la quantità di formaggio fuso .
Si ricarica il pentolino e così via, e diventa tutto un passarsi, anche divertente, di pentolini pronti

La raclettiera è questa
con i suoi pentolini
Questa volta ho anche accompagnato con pane biove e streghe delle Simili di mia produzione 8))
