Ho raccolto nell'orto i porri

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Ho raccolto nell'orto i porri

Messaggioda Alberto Baccani » 30 ott 2007, 8:20

Domenica ho raccolto nel mio orto di San Colombano una ventina di bei porri abbastanza grossini.
Dato che sono belli freschi ( li ho puliti dalla terra, tolte le foglie esterne, lavati ed asciugati) vorrei fare qualcosa di carino.
Un risottino ai porri, una quiche ai porri, utilizzarli con la zucca per fare una bella vellutata.
Cosa mi consigliate?
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda Dida » 30 ott 2007, 8:31

Beh, io farei prima un bel risottino con la parte bianca di uno o due porri poi lesserei i restanti al dente, li taglierei a metà e li metterei in una pirofile spolverizzandoli con abbondante grana grattuggiato e irrorandoli con burro fuso. Li passarei poi in forno sino a gratinatura. Se proprio volessi esagerare :lol: aggiungerei listerelle di prosciutto di Praga o bacon.
Con la parte verde farei una bella vellutata, sbollentandoli prima e cuocendoli poi con poco burro e metà acqua metà latte, passando poi al mixer. Rimetterei il tutto nella pentola e aggiungerei qualche cucchiaiata di panna, sale, pepe e qualche erbina, tipo prezzemolo, timo o maggiorana.
Se hai anche dell'insalatina da tagliare a julienne vi aggiungerei la parte più tenera di in porro, una carota e un finocchio, tutto tagliato a julienne, da condire con olio evo, sale, pepe e una goccia di aceto balsamico.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Sandra » 30 ott 2007, 8:34

Alberto guarda c'é anche il video :D quiche aux poireaux.
Puoi farla coon una brisé fatta da te od aggiungere un po' di salmone fresco a pezzetti.
Io li faccio spesso cotti al vapore con classica vinaigrette, olio /aceto/ senape/sale/pepe, li mangio tiepidi.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 30 ott 2007, 8:37

La "flamiche" ?
Una ricetta della Picardie (nord della Francia).
Io la faccio così:
Fai sudare i porri a rondelle nel burro con poca acqua, senza farli dorare ma lasciando assorbire tutto il liquido.
Aggiungi panna da cucina e formaggio grattato grosso tipo emental o groviera, sale e pepe, mescola bene e lascia raffreddare.
Fodera uno stampo da crostata con pasta sfoglia.
Versa il composto di porri sulla sfoglia.
Copri con un disco di sfoglia bucherellato.
Spennella con tuorlo e inforna a 220° fino a quando la torta è bella dorata.
Una bella birra, e ci sei... :wink:

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 30 ott 2007, 8:41

Sandra ha scritto:Alberto guarda c'é anche il video :D quiche aux poireaux.
Puoi farla coon una brisé fatta da te od aggiungere un po' di salmone fresco a pezzetti.
Io li faccio spesso cotti al vapore con classica vinaigrette, olio /aceto/ senape/sale/pepe, li mangio tiepidi.

Dimenticavo, nella quiche puoi mettere dei pezzetti di prosciutto cotto o mettere altro formaggio, del comté ad esempio
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee