Quenelles di patate e speck

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 19 giu 2008, 12:16

Immagine


prima di gratinare
Immagine


Quenelles di patate e speck

Ricetta quasi inventata da Sandra

In realta’ le quenelles sono un tipico piatto francese di derivazione tedesca, da Knödel, recuperati soprattutto dalla cucina lionese.
Qui si comperano ovunque, dai macellai, dai pescivendoli, nei supermercati ma effettivamente fatte in casa sono un’altra cosa.
Possono essere fatte con carne di pollo, pesce, selvaggina e legumi..
La ricetta che riporto e quella delle quenelles di patate e speck, mia aggiunta, una lampadina che si é accesa vedendo gli gnocchi di acidrave.
La salsa una semplice vellutata, fatta con brodo di pollo.

Ingredienti per 4/5 persone

450 gr di patate
alloro , salvia, rosmarino , timo.
20 cl di latte
50 gr di burro
90 gr di farina
noce moscata
10 cl di burro chiarificato
3 uova intere e due albumi
50 gr di speck tagliato a fettine poi a quadretti
parmigiano
sale
pepe
Parmigiano reggiano grattugiato.Potete usare anche gruviera o Comté.

per la vellutata

10 gr di burro
10 gr di farina
25 cl di brodo di pollo
25 cl di panna liquida
pepe
noce moscata
sale

Lavare le patate e farle cuocere intere con la pelle in acqua bollente con aggiunta degli odori

Fate riscaldare nel frattempo il latte e 30 gr di burro.Quando sobbolle aggiungere battendo con la frusta la farina, fuori dal fuoco.
Rimettere sul fuoco questa « panade » e farla seccare per circa 1-2 minuti.

Passare al passaverdure buchi piccolissimi le patate cotte e pelate.Pesate 300 gr di purea.Mescolatela con la “panade” aiutandovi con le mani ed aggiungete , sale, speck, pepe, noce moscata.Aggiungete il burro chiarificato , ottenuto con i 20 gr di burro residuo, mescolare bene, incorporare le uova e gli albumi e mettere in frigo coperto per almeno 4 ore.Si puo’ preparare anche il giorno prima, quasi meglio.

Fate sobbollire dell’acqua salata.formare con l’aiuto di due cucchiai delle quenelles e delicatamente mettetele nell’acqua , circa dopo 10 minuti verranno a galla.Togliete dall’acqua ed appoggiatele sopra uno stofinaccio con delicatezza.Lasciatele asciugare girandole .

Preparate una teglia imburrata, disponete le quenelles , ricopritele di parmigiano e fate gratinare.

Per la vellutata

Scaldate 10 gr di burro, incorporate 10 gr di farina, fate cuocere per 1-2 minuti, aggiungete il brodo, la panna.Fate cuocere fino ad addensare un po’ la salsa per circa 15 minuti mescolando, salate, pepate ed aggiungete noce moscata.
Sono molto delicate, leggere e gustose.
Potete accompagnarle con verdure appena scotate e saltate nel burro.

Ricetta originale sul libro:Cuisinez comme un grand chef di Jöel Robuchon ed.le livre de poche
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda acidrave » 19 giu 2008, 12:56

molto belle! bravissima.Come sono rimaste? lo speck ha aiutato?
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 19 giu 2008, 13:28

Sono rimaste perfette, avevo un po' di paura ad aggiungere lo speck ma ottime!!Molto meglio che nature alla francese :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Clara » 19 giu 2008, 13:31

Belle e buone sicuramente Sandra, da provare.
Ho giusto dello spek in frigo :D :saluto:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7428
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda acidrave » 19 giu 2008, 14:56

Clara ha scritto:Belle e buone sicuramente Sandra, da provare.
Ho giusto dello spek in frigo :D :saluto:


se hai anche della semola, prova le mie, no? :wink:
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Riccardo Frola » 19 giu 2008, 15:28

Bella interpretazione!!!!!!

sono un po :mazza: con te!!!! Sandra |^.^|

Io non avrò messo le foto alle ricette ....ma tu non ne hai provata ancora una :no: : orologio:




*smk* :saluto:
....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)
Avatar utente
Riccardo Frola
 
Messaggi: 358
Iscritto il: 29 mag 2008, 16:44
Località: Genova Ovest Sampierdarena

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 19 giu 2008, 15:33

acidrave ha scritto:
Clara ha scritto:Belle e buone sicuramente Sandra, da provare.
Ho giusto dello spek in frigo :D :saluto:


se hai anche della semola, prova le mie, no? :wink:


Non ci piace il semolino!! :oops: Scusa *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 19 giu 2008, 15:36

Riccardo Frola ha scritto:Bella interpretazione!!!!!!

sono un po :mazza: con te!!!! Sandra |^.^|

Io non avrò messo le foto alle ricette ....ma tu non ne hai provata ancora una :no: : orologio:




*smk* :saluto:


Per le tue ricette come per tante altre devo aspettare i ragazzi!! :D Il marito non mangia ne pesce, ne cipolla, ne aglio, ne verdure..... :oops: Dolci niente!!
Quando siamo solo noi due cerco di fare ricette che piacciano anche a lui :D
Pero' faro' forse un salto a Genova :D
*smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Rossella » 19 giu 2008, 17:50

queste piaceranno moltissimo a casa perchè patatari, anche questa tua meglio segnarla nei segnalibri :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 15 mag 2009, 13:07

Per Dani:

Questa non é la classica ma la partenza é lei :D Una panade, come per preparare la pâte à choux:D In quelle lionesi aggiungono luccio.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Danidanidani » 15 mag 2009, 13:26

Confesso che questa me l'ero persa! :oops: :oops: E' veramente bella e certo buonissima! Grazie Sandra *smk* *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda cinzia cipri' » 15 mag 2009, 16:04

fammi capire meglio sandra...
ma con la choux non si fanno quindi solo gli gnocchi alla parigina?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 15 mag 2009, 17:50

cinzia cipri' ha scritto:fammi capire meglio sandra...
ma con la choux non si fanno quindi solo gli gnocchi alla parigina?

Si infatti non si capiva,ho corretto,la panade si prepara come per fare una pâte à chox :( Scusa ho scritto di corsa e rileggendomi mi sono accorta che inducevo in errore!! :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda cinzia cipri' » 15 mag 2009, 18:10

Sandra ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:fammi capire meglio sandra...
ma con la choux non si fanno quindi solo gli gnocchi alla parigina?

Si infatti non si capiva,ho corretto,la panade si prepara come per fare una pâte à chox :( Scusa ho scritto di corsa e rileggendomi mi sono accorta che inducevo in errore!! :(

ok perfetto :D
per un attimo pensavo di aver scoperto l'acqua calda!!! ahahah
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5531
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Sandra » 23 nov 2010, 10:25

Cercando una foto che ovviamente non trovo mi sono incontrata invece con queste!!Una delizia :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7910
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda susyvil » 23 nov 2010, 10:39

Sandra ha scritto:Cercando una foto che ovviamente non trovo mi sono incontrata invece con queste!!Una delizia :D


E meno male!! :D ....altrimenti mi sarei persa una ricetta strepitosa, segnata! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Gaudia » 23 nov 2010, 10:45

Tentatrice :piedino
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1844
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda beasarti » 23 nov 2010, 13:30

Metto qui in coda perchè la ricetta è abbastanza simile, ma non del tutto.
Mescolare in parti uguali (diciamo circa 400 g di ognuno) patate lesse e ricotta precedentemente lavorata con una forchetta, aggiungere un uovo, sale e pepe, parmigiano grattugiato. Formare delle quenelle, disporre in una teglia imburrata, cospargere con fiocchetti di burro e gratinare in forno. Servire con funghi porcini trifolati e parmigiano.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda susyvil » 23 nov 2010, 13:46

Grazie Bea!...mi piace tantissimo anche la tua! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2528
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Quenelles di patate e speck

Messaggioda Mapi » 26 nov 2010, 9:10

....PAR EXEMPLE!!!! : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW :

Sandra, le tue ricette mi lasciano sempre a bocca aperta.
Prima che cominci a salivare, intendo. :lol:

Meravigliose. : Chef : : Chef : : Chef : : Chef :
La gente non vuole trovare solo la pappa pronta, vuole anche essere imboccata.

Maria Pia Bruscia
http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.com
Avatar utente
Mapi
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 dic 2006, 10:21

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee