A quali utensili NON rinuncereste mai in cucina?

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

A quali utensili NON rinuncereste mai in cucina?

Messaggioda Rossella » 1 ago 2007, 9:47

Le attrezzatura di base per la pasticceria ovviamente.
la spianatoia di legno il matterello, il setaccio, chinois, spatole lunghe corte e da fuoco, gli stampi, in particolare con fondo mobile e anello con cerniera, cerchio mobile, stampi per budini, stampi per torte basse ed alte, stampini di metallo, i tagliapasta, pennelli vari, grattugie e scavini, forbici,
il forno rigorosamente elettrico, planetaria, frusta elettrica, tappeti in silicone silpat.
continuo....ci devo ancora pensare :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Rossella il 1 ago 2007, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 1 ago 2007, 9:49

Alla mia favolosa macchina per il caffè espresso..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 1 ago 2007, 9:51

i coltelli...come si fà senza quelli :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Sandra » 1 ago 2007, 9:58

Coltelli e tegamoni di ghisa!!Con questi oggetti posso fare da mangiare anche in Africa od al polo!! :lol: :lol: :lol: Una scatola di fiammiferi forse, è meglio :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 1 ago 2007, 10:00

o cappero la bilancia :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 1 ago 2007, 10:17

I miei assistenti... :lol: :lol: :lol: :lol:

T.
Typone
 

Messaggioda Anne » 1 ago 2007, 10:32

Typone ha scritto:I miei assistenti... :lol: :lol: :lol: :lol:

T.


Come dire.. la classe non è acqua :lol:

Per il resto: due fruste di diversa misura, la spatola flessibile, la pentola di ghisa ...
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda ila » 1 ago 2007, 10:36

spianatoia mattarello legno e metallo e forme varie, tortiere di varie forme e dimensioni, tagliabiscotti, rulli tagliapasta, bilancina classica e digitale per la pasticceria, coltelli di vari tipi e dimensioni, pennelli, leccapentole, tegami normali, antiaderenti ghisa e rame, robot da cucina, fruste, fogli silicone...sacche da pasticceria, siringa per pasticceria... :shock: :? se mi viene in mente qualcosa aggiungo... :wink:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Sandra » 1 ago 2007, 11:18

Lydia ha scritto:kenwood, microplane, coltelli di ceramica


Poi se non c'è elettricita' io rido!!! :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda ila » 1 ago 2007, 11:18

Dimenticavo tutte le mie ciotoline per gli impasti di tutte le dimensioni e colori...
:D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Barbara » 1 ago 2007, 11:42

Utensili a quali non rinuncerei mai.. vale a dire utensili senza i quali non saprei cucinare... coltelli, forchette.. e cucchiai (questi ultimi per dosare gli ingredienti). Ma per fortuna non devo rinunciare... a tutto il resto!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda Mariella Ciurleo » 1 ago 2007, 11:47

Io non rinuncerei a NESSUNO!!! ( sono malata, e grave!Immagine)
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda sstravian » 1 ago 2007, 11:51

coltelli e fuochi a gas ... per sei mesi mi sono dovuto accontentare di due microfornelli in vetroceramica, ora ho di nuovo quattro bei fuocherelli :D
sstravian
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 lug 2007, 15:02
Località: Roma, ma nato molto più a Sud

Messaggioda ila » 1 ago 2007, 12:02

Lydia ha scritto:ma sapete, mi vergogno a dirlo, che non so più fare la frolla a mano da quando ho il ken?


ecco una cosa positiva a non avere il ken... :D
:lol:
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Rossella » 1 ago 2007, 12:05

sstravian ha scritto:coltelli e fuochi a gas ... per sei mesi mi sono dovuto accontentare di due microfornelli in vetroceramica, ora ho di nuovo quattro bei fuocherelli :D

non sono il massimo, ti capisco :lol: avevo quel sistema di cottura in barca :(
Ciao Saverio colgo l'occasione per darti il benvenuto, non mi sembra di avere letto la tua presentazione :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 1 ago 2007, 12:06

ila ha scritto:
Lydia ha scritto:ma sapete, mi vergogno a dirlo, che non so più fare la frolla a mano da quando ho il ken?


ecco una cosa positiva a non avere il ken... :D
:lol:

io sarò pazza totale allora, spesso mi capita che pur possedendo due planetarie impasto a mano :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

!

Messaggioda Mariella Ciurleo » 1 ago 2007, 12:09

Rossella ha scritto:io sarò pazza totale allora, spesso mi capita che pur possedendo due planetarie impasto a mano :lol: :lol: :lol:


Anch'io! Ma allora... non sono sola! Immagine
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda Mariella Ciurleo » 1 ago 2007, 13:03

Lydia ha scritto:

Io non riesco a toccare il burro con le mani!!!!!!
Le mie amiche (GIo, Gesi...) pensano che abbia una specie di mania. Non riesco ad avere le mani unte.
Diverso è l'impasto per il pane o la pizza


Potresti utilizzare un "PASTRY BLENDER" Immagine (tanto per rimanere in tema...)
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Messaggioda elisabetta » 1 ago 2007, 13:18

Kenwood in primis, vari forni(ne ho 4), stampini di ogni genere, tagliapasta di tutte le misure, acetato a rotoli, sache a poche usa e getta, minipimer, mattarello, cerchi mousse, dischi acciaio di tutte le misure per cuocere dischi di frolla, teglie Ikea per biscotti, termometro e frusta per lo zucchero filato( è l'ultimo amore).
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Rossella » 1 ago 2007, 13:21

Mariella Ciurleo ha scritto:
Lydia ha scritto:

Io non riesco a toccare il burro con le mani!!!!!!
Le mie amiche (GIo, Gesi...) pensano che abbia una specie di mania. Non riesco ad avere le mani unte.
Diverso è l'impasto per il pane o la pizza


Potresti utilizzare un "PASTRY BLENDER" Immagine (tanto per rimanere in tema...)

orpo questo mi manca :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11292
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee