Quale intingolo veramente " light" ?

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Quale intingolo veramente " light" ?

Messaggioda AMR » 27 set 2007, 6:22

Avete in uso nella vostra cucina " dietetica per forza", quella imposta da medici e nutrizionisti alla presenza nelle analisi di trigliceridi e compagnucci vari, una ricettina semplice semplice che costituisca intingolo per adagiarlo sui soliti, noiosi 70 gr. di pasta. Io scivolo, guarda caso sempre e per distrazione verso i 100gr. di pasta, ma per il sugo é una corsa sempre e comunque verso la fantasia, visto che la solita minestra.......non la mando giù. Insomma un intingolo SENZA alcun condimento vegetale o animale. Neanche il solito cucchiaino d' olio EVO.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde
Avatar utente
AMR
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:42

Re: Quale intingolo veramente " light" ?

Messaggioda Typone » 27 set 2007, 6:37

AMR ha scritto:Insomma un intingolo SENZA alcun condimento vegetale o animale. Neanche il solito cucchiaino d' olio EVO.

Un consiglio, Alberto: mangia qualcos'altro...Ciò che chiedi non esiste e se esiste è da denuncia penale. La pasta ha bisogno di un grasso, fosse solo per non diventare una pappa infame (il grasso avvolge la pasta e gl'impedisce di assorbire i liquidi troppo velocemente), e l'unica pasta che conosco che regga il condimento da dieta è quella estremorientale, cinese o giapponese che sia, che si può condire solo con un pò di salsa di soia e peperoncino.
Comunque prova con le tue verdure preferite lessate o cotte al vapore e frullate a crema, ma non ti garantisco che manderai giù con piacere...Buona fortuna!

:)

T.
Typone
 

Messaggioda Laura Cantalupi » 27 set 2007, 9:31

Buondì Alberto!
Posso dirti come faccio io ultimamente, causa problemi di dieta (ormai cronici, ma -4 in 3 settimane mi danno soddisfazione...): preparo la verdura, in genere melanzane o zucchine, o tutte e due insieme, con pomodoro, basilico, origano, sale o dado, e cuocio tutto a freddo, senza olio di alcun genere. Con il sugo che ottengo ci condisco la pasta, e sinceramene devo dire che non è niente male. A pranzo, abbondo con la verdura e scarseggio con la pasta, e ottengo un pratica un piatto unico che mi soddisfa, come quantità e come gusto. E, ripeto, condimenti 0.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Laura Cantalupi
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:46
Località: Cura Carpignano - PV

Messaggioda Dida » 27 set 2007, 9:50

Le ricette che seguono sono quelle che ho elaborato per la dieta senza grassi come suggeritomi dal dietologo. Le ho adattate da altre che avevo nel database.

Pesto di noci e pinoli per pasta
Ingredienti:
24 mezzi gherigli di noci - due cucchiaiate di pinoli - 4 cucchiaiate di parmigiano o pecorino - due cucchiaiate di pane grattugiato tostato in padella - una cucchiaiata di prezzemolo - due o tre cucchiaiate di vino bianco secco.
Mettere tutto nel frullatore e con la salsa risultante condire la pasta, possibilmente corta.

Salsa alla mozzarella
Ingredienti:
6 pomodori grossi e maturi - peperoncino a pezzetti - mezza tazza di mozzarella a cubetti - basilico in abbondanza -sale.
Sbollentare e sbucciare i pomodori, togliere i semi e tagliarli a cubetti, poi metterli in una pentola con tanto basilico e un po' di sale e cuocere per alcuni minuti. Appena prima di condire la pasta unire il peperoncino (a piacere) e la mozzarella. Versare sulla pasta e mescolare velocemente, indi servire.

Salsa piccantina
Ingredienti:
Una bottiglia si salsa di pomodoro - una piccola cipolla - 2 spicchi di aglio - una cucchiaiata di pasta di acciughe - una cucchiaiata di pasta di olive nere o verdi - un cucchiaino di prezzemolo tritato - due cucchiaiate di parmigiano grattugiato - peperoncino a pezzetti - una cucchiaiata di olive snocciolate tagliate a metà - vino bianco secco - sale.
Tritare finemente la cipolla e l'aglio e metterli in un largo tegame antiaderente con due cucchiaiate di vino; farli stufare lentamente e quando sono teneri unire la salsa, un cucchiaino di peperoncino e il sale. Scaldare e appena prima di condire la pasta stemperarvi la pasta di acciughe e la pasta di olive; unire le olive, spolverizzare con il prezzemolo e il parmigiano, versarvi la pasta e mescolarla velocemente prima di servirla.

Paté di pomodori secchi
Ingredienti:
gr. 60 di parmigiano reggiano in un pezzo unico - 10 pomodori essiccati - una manciata di pinoli tostati - uno
spicchio d'aglio - vino bianco secco.
Mettere il parmigiano, l'aglio e i pinoli nel mixer; frullare per qualche secondo, aggiungere i pomodori secchi e qualche cucchiaiata di vino sino ad ottenere una cremina consistente. Diluirla con poca acqua di cottura della pasta e condire.

Pesto mediterraneo
Ingredienti:
3 pomodori maturi - 2 cucchiaiate di: mandorle pelate, pinoli, noci - uno spicchio di aglio - menta fresca - un pezzetto di peperoncino - sale.
Mettere nel mixer le mandorle, i pinoli, le noci, l'aglio pelato e il peperoncino; frullare per un minuto, poi unire i pomodori pelati e privati dei semi, due o tre foglioline di menta e un pizzicone di sale. Frullare ancora per un minuto, quindi versare il pesto in una ciotola calda e usare per condire la pasta.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Danidanidani » 27 set 2007, 11:23

Caro Alberto, posso suggerirti un condimento a base di cipolla e piselli:fai stufare la cipolla affettata sottile con qualche cucchiaiata di acqua, finché non sarà tenera e leggermente imbiondita, aggiungici una fettina di prosciutto crudo a pezzettini (scartare TUTTO il grasso) e poi un poco di piselli già lessati...fai insaporire...se puoi metti un poco di sale e condisci la pasta, aggiungendo, al posto del PARMIGIANO (CHE NON VA BENE SE C'è IL COLESTEROLO ALTO) un trito di prezzemolo, basilico e maggiorana....
Se poi invece della pasta ti adatti a mangiare un bel minestrone, con tutte le verdure che ti piacciono, cotto senza olio, né sale e insaporito con tante erbe aromatiche...va bene ugualmente.Io lo faccio così pur non essendo costretta dalla dieta e lo mangio così, senza neppure il parmigiano...
Un altro condimento per la pasta che mi è venuto in mente è a base di zucchine cotte a vapore e frullate insieme a aglio, prezzemolo e basilico abbondanti, poi ci aggiungi gamberetti lessati e sgusciati e condisci la pasta, penso meglio quella corta.Insomma, sostituisci i condimenti con tante erbe aromatiche.......
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda MEB » 27 set 2007, 12:54

Un cucchiaio di ricotta allungato con un po' di acqua di cottura della pasta a cui avrai aggiunto erbe fresche a piacere tritate ( basilico o menta ad esempio )
Se invece il cucchiaino d'olio te lo puoi permettere aggiungi alla ricotta direttamente del pesto ( magari senza formaggio )

Oppure invece della pasta fatti un risotto con i funghi ( secchie e freschi ) senza condimento. Se ti interessa il procedimento dimmi pure ..
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda Typone » 27 set 2007, 15:30

MEB ha scritto:Oppure invece della pasta fatti un risotto con i funghi ( secchie e freschi ) senza condimento. Se ti interessa il procedimento dimmi pure ..


Interessa a me...

T.
Typone
 

Messaggioda MEB » 28 set 2007, 14:01

Typone ha scritto:
MEB ha scritto:Oppure invece della pasta fatti un risotto con i funghi ( secchie e freschi ) senza condimento. Se ti interessa il procedimento dimmi pure ..


Interessa a me...

T.


Ty ma proprio tu lo chiedi ? 8)
Il procedimento è quello di un normale risotto.
Fai cuocere una decina di minuti i funghi freschi ( champignon o di piu' pregiati se è il caso , un 250 gr per 3 porzioni ) con uno spicchio di aglio e un cicin di acqua ( io metto 1 cucchiaio di olio per tre porzioni ma non è indispensabile si puo' fare anche senza anche se non sono d'accordo ad eliminarlo completamente ). A parte tosto il riso ( 180 gr per 3 porzioni ) in una pentolina antiaderente e poi lo aggiungo ai funghi ( se metti l'olio lo puoi fai tostare direttamente nei funghi ) , sfumo con un po' di vino bianco e quando è avaporato aggiungo i funghi secchi ammollati .L'acqua di ammollo ben filtrata la aggiungo per portare a cottura insieme al brodo di dado magro .
Alla fine se piace spolverare con prezzemolo e sempre se piace mantecare con 3 cucchiaini di grana ( io faccio a meno di entrambi ed è buono uguale !!! )
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda fabrizio » 28 set 2007, 14:21

A proposito di risotto light, il cuoco Allan Bay, che le studia tutte per diminuire sempre piu' i grassi nelle sue cotture, consiglia, per mantecare il risotto, di frullare due cucchiaiate del risotto stesso e usarlo al posto del burro o del parmigiano. Non l'ho mai sperimentato, ma lui dice che funziona benissimo..
fabrizio
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 nov 2006, 14:35
Località: milano / napoli

Messaggioda Typone » 28 set 2007, 17:26

fabrizio ha scritto:A proposito di risotto light, il cuoco Allan Bay, che le studia tutte

Uè, non confondiamo: Allan Bay NON è un cuoco. E' un giornalista gastronomico che si diletta a cucinare e a fare il guru. Non credo che si sia mai sporcato le mani più di tanto... :)
In quanto a quella storia di risotto frullato mi lascia alquanto perplesso...

T.
Typone
 

Messaggioda francy » 29 set 2007, 21:17

se frullo due cucchiai di riso mi sono giocata parte della porzione
francy
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 8 dic 2006, 22:18

Messaggioda francesca » 30 set 2007, 8:50

Minestrone senza condimento, con dentro dei ditaloni rigati. Con 70 g di pasta te ne vengono due o tre piattoni.
Per pasta asciutta, appassisci la cipolla tritata con un goccio di brodo, poi unisci pomodori e basilico, poco sale, cuoci e frulla. Io lo faccio quasi sempre così.
Oppure, filadelfia light, stemperato con acqua di cottura, e trito di erbette varie, viene una crema buonina.
O ancore, verdure miste, cipolla, zucchina, peperone, pomodoro, tutte a dadini, cotte con la loro acqua e un po' di timo e sale.
Se a tutte queste pietanze puoi aggiungere un solo cucchiaino di parmigiano, diventano molto credibili!
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Messaggioda Alberto Baccani » 30 set 2007, 11:56

Allan Bay che conosco personalmente è un simpaticone che si vende molto bene.
La trovata del riso frullato è una boutade e io che l'ho provata l'ho buttata via.
Anche lui farebbe bene ( come me ) a fare una bella dieta.
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Messaggioda selene » 30 set 2007, 17:01

:Dio io faccio pasta e broccoli light butto i broccoli cimettati nell'acqua e li faccio bollire ben bene fin quando sono molto teneri poi li scolo e butto nell'acqua rimasta la pasta da cuocere frullo i broccoli con un cucchiaio di ricotta e dei capperi precedentemente dissalati.... non male

idem con il sugo di verdure zucchine , melanzane e peperoni cipolla a velo da "sciogliere" in un pentolino antiaderente salsa di pomodoro aromi a picere a fine cottura frullo tutto con un cucchiaio di ricotta
selene
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 feb 2007, 20:27
Località: MILANO

Messaggioda selene » 30 set 2007, 17:02

ah dimenticavo faccio anche i pomodori al forno ripieni di riso e spezie omettendo l'olio buoni
selene
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 feb 2007, 20:27
Località: MILANO

Messaggioda AMR » 16 ott 2007, 15:06

Ringrazio tutti per i buoni e succosi suggerimenti dietetici.
Li ho già copiarti nel mio data base coi relativo vostri nominativi. Gireranno poco in rete e solo su richiesta dietetica specifica, come del resto é mia abitudine.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde
Avatar utente
AMR
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:42

Messaggioda AMR » 16 ott 2007, 15:13

MEB ha scritto:Un cucchiaio di ricotta allungato con un po' di acqua di cottura della pasta a cui avrai aggiunto erbe fresche a piacere tritate ( basilico o menta ad esempio )
Se invece il cucchiaino d'olio te lo puoi permettere aggiungi alla ricotta direttamente del pesto ( magari senza formaggio )

Oppure invece della pasta fatti un risotto con i funghi ( secchie e freschi ) senza condimento. Se ti interessa il procedimento dimmi pure ..

Oltre la curiosità che addebitano falsamente solo al mondo femminile mi serve per varianti aggiuntive. Grazie MEB, sei sempre la "signora " ( fra le tantissime) del Forum.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde
Avatar utente
AMR
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:42


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee