Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Riccardo Frola » 22 lug 2008, 16:04
da Sandra » 22 lug 2008, 16:49
da Rossella » 22 lug 2008, 19:31
da Donna » 22 lug 2008, 19:42
da Sandra » 22 lug 2008, 20:06
da Danidanidani » 22 lug 2008, 20:13
Donna ha scritto:Riccardo..io invece ho un terribile ricordo di quando, da piccola, i miei mi facevano mangiare il piccione....bhè, al solo ricordo di quelle coscettine..quelle alette..quelle ossicina così ine ine...mi viene il ..insomma..hai capito.....io passo
![]()
qualche volatile più grande?non passa dalle tue parti?
da Riccardo Frola » 23 lug 2008, 16:22
Danidanidani ha scritto:Donna ha scritto:Riccardo..io invece ho un terribile ricordo di quando, da piccola, i miei mi facevano mangiare il piccione....bhè, al solo ricordo di quelle coscettine..quelle alette..quelle ossicina così ine ine...mi viene il ..insomma..hai capito.....io passo
![]()
qualche volatile più grande?non passa dalle tue parti?
E dire che il piccione è molto più grande di una quaglia...il salame DI felino è ottimo, così come gli altri ingredienti...ma mi domando:dove i ristoranti trovano porcini, galletti , chiodini e prataioli fuori stagione come adesso? Tutta roba surgelata o che proviene da chissà dove...boh! ma forse hanno dei cercatori che li riforniscono...già Max ha trovato funghi! ma quale quantità di funghi ci vuole per preparare un piatto in menù?..in un ristorante? Boh!![]()
![]()
da Riccardo Frola » 23 lug 2008, 16:24
Sandra ha scritto:Sentiamo cosa dira' riccardo ma anche una faggianella con questo ripieno non potrebbe stare ma , anche con la stessa salsa
da Clara » 23 lug 2008, 17:29
da Riccardo Frola » 24 lug 2008, 15:31
Clara ha scritto:E' proprio "salumiera" questa quaglia, non c'è che dire![]()
Io opto anche per la faraona, che mi piace,grazie Riccardo
da Sandra » 24 lug 2008, 16:06
però per quelli se vuoi ti do altre dritte più intriganti per esaltarne l'aroma
da Riccardo Frola » 28 lug 2008, 16:09
Sandra ha scritto:però per quelli se vuoi ti do altre dritte più intriganti per esaltarne l'aroma
Se una ricetta mi interessa non mi fermo mai alla prima lettura quindi!!In questo casosei tu che me ne dai l'idea
![]()
Ma del sapore delicatino della povera quaglietta che rimane?L'"aroma quaglia"che fine fa?
Di farce ne ho preparate parecchie e per vari volatili e non ma tutte piu' delicate e meno agressive!!
Grazie
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee