Quadrotti di pasta fresca con zucca al nero di seppia

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Quadrotti di pasta fresca con zucca al nero di seppia

Messaggioda anavlis » 8 nov 2013, 11:49

Ricetta estrapolata da LA SFIDA DI NOVEMBRE 2013 - LA ZUCCA


11.jpg


Quadrotti di pasta fresca con zucca al nero di seppia

Mi sono liberamente ispirata al raviolo aperto del maestro Gualtiero Marchesi :oops:

Pasta

gr 160 farina di rimacino
gr 100 farina 00
gr 140 crema di zucca rossa
1 tuorlo
1 cucchiaino di olio
Sale q.b.

Cuocere la zucca in forno e triturare a crema con il frullatore ad immersione. Se risultasse ancora molto umida asciugarla sul fuoco in un pentolino antiaderente.
Procede con il normale impasto per fare la pasta in casa. Quando sarà ben liscia, fare riposare 1 ora mettendo sull’impasto una ciotola per non fare seccare la parte esterna.
Stendere, aiutandosi con ulteriore farina, con il mattarello o con la sfogliatrice fino a tacca 7.
Ho tentato l’inserimento della foglia di prezzemolo, con risultato discutibile, mettendola tra 2 sfoglie e ripassandola nella sfogliatrice tacca 5 e poi 6.
Rifilare le sfoglie in quadrati e lasciare asciugare un poco, sempre con spolvero di farina.

Condimento nero di seppia

1 seppia
1 cucchiaino di “strattu”* o 2/3 cucchiai di buona salsa di pomodoro
1 bicchierino di malvasia o vino bianco secco
2 spicchi di aglio
pompelmo rosa
Sale – pepe – olio
Pulire la seppia, spellarla, salvando il sacchetto marrone (che da sapore) e il sacchetto con il nero (che da il colore). Tagliare a pezzetti.
Soffriggere l’aglio, tagliato in due che andrà eliminato, aggiungere la seppia e dopo un po’ il bicchierino di malvasia. Aggiungere “u strattu” o la salsa di pomodoro, e lasciare cuocere 5 minuti circa. Aprire e aggiungere la sacca marrone, aggiustare di sale, e la sacca nera. Fare cuocere ancora un poco a fuoco basso e con il coperchio.
Pulire qualche spicchio di pompelmo rosa eliminando totalmente la pellicina (amara) e tenere da parte.
Cuocere per pochissimi minuti le sfoglie, a poco a poco mettendo nell’acqua di bollitura un poco di olio, ritirare e poggiarle su un panno.
Assemblare il piatto

Una sfoglia - il condimento con qualche pezzetto di pompelmo rosa (per dare un po’ di acidità al piatto) coprire con la sfoglia a cui è stata inserita la foglia di prezzemolo. Filo di olio e macinata di ottimo pepe,
macinato grosso.

*"U strattu” fatto in casa è dolce, simile ad un patè di pomodoro – Il concentrato di pomodoro industriale è acido e sa di latta (non lo consiglio) molto meglio usare una buona salsa di pomodoro ben ristretta.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Quadrotti di pasta fresca con zucca al nero di seppia

Messaggioda Clara » 30 set 2015, 14:31

<^UP^>
per questo raffinato piatto :cool:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7656
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Quadrotti di pasta fresca con zucca al nero di seppia

Messaggioda Donna » 1 ott 2015, 7:39

Clara ha scritto:<^UP^>
per questo raffinato piatto :cool:


Abbiamo la faccina che sbava? : Chessygrin : : Chef :
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee