Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda Typone » 3 mag 2007, 6:00

E' abbastanza più complicato di così, ma ho semplificato la ricetta per renderla accessibile alle nosre cucine occidentali

Per 4 persone
800g di spalla d'agnello a spezzatino piccolo
2 cipolle medie a fettine sottili
3 spicchi d'aglio sminuzzati
350g di polpa di pomodoro
1 cucchiaio da minestra colmo di polvere di curry
300g di riso basmati
olio di semi
sale

Sciacquare il riso basmati e lasciarlo a mollo in acqua per un paio di ore.
Fare rosolare la carne in olio di semi in un tegame capiente, aggiungere la cipolla e fare rosolare anche lei insieme alla carne.
Aggiungere il pomodoro, l'aglio e la polvere di curry, salare e coprire con acqua abbondantemente (1 litro e qualcosa...).
Chiudere la pentola e lasciare cuocere a fuoco basso fino a quando la carne non è tenera.
Aprire la pentola e versare il riso, stando attenti alla quantità di liquido che deve essere abbondante (almeno 1 litro).
Girare bene e chiudere la pentola ermeticamente, magari con aluminio sotto al coperchio.
Lasciare a fuoco basso per una ventina di minuti o più, e comunque fino a quando il riaso ha assorbito tutta l'acqua ed è bello morbido.
E' un piatto unico che potete servire con yogurt e chutneys di mango o altro...

T.
Typone
 

Messaggioda Rossella » 3 mag 2007, 18:37

Agnello la mia passione, :D ottimo da servire con il riso che adora tanto Giovanni :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 3 mag 2007, 21:47

Mi piace molto questo piatto.
...non capisco cosa fare con lo yogurt, di che tipo? - chutneys di mango, cos'è? dove si trova? o altro, cosa?
Scusa la mia ignoranza, ma mi trovo qui per apprendere :oops: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Typone » 4 mag 2007, 10:43

anavlis ha scritto:Mi piace molto questo piatto.
...non capisco cosa fare con lo yogurt, di che tipo? - chutneys di mango, cos'è? dove si trova? o altro, cosa?
Scusa la mia ignoranza, ma mi trovo qui per apprendere :oops: :lol:


Lo yogurt deve essere denso e quindi greco intero. Lo servi insieme al pulao, o sullo stesso piatto o in una scodellina, e si mangia insieme.

Il chutney di mango è una marmellata indiana a base di mango e spezie, in versione piccante oppure dolce, che fa da accompagnamento a diversi piatti della zona. Si usa come condimento per il piatto, come la senape con la carne...
Si trova nei negozi orientali e a volte anche nei supermercati o negozi di alimentari di lusso...
Comunque metto un 3D con un bel video sul mango chutney fatto in casa...

T.
Typone
 

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 7 dic 2015, 16:20

stasera prepariamo questo!
Non garantisco sulla foto perché qui c'è poca luce e non riesco a fare belle foto, ma ci proveremo.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 7 dic 2015, 20:56

fatto!
Ho una foto ma non è bella comunque appena posso scaricarla dal telefono, ve la carico.
E' una ricetta buonissima che consiglio vivamente.
ps. abbiamo fatto le dosi per due ma abbiamo lasciato metà del tutto che mangeremo domani a pranzo. Non so se siamo noi che mangiamo poco o se le porzioni sono esagerate di suo. Ottimo se avete invitati a cena.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda miao » 8 dic 2015, 6:05

se volessi usare altro tipo di riso , come si potrebbe procedere, anch'io adoro l'agnello e gaetano il riso+ grazie thank you
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 dic 2015, 1:21

miao ha scritto:se volessi usare altro tipo di riso , come si potrebbe procedere, anch'io adoro l'agnello e gaetano il riso+ grazie thank you

noi abbiamo usato un misto di tre risi tra cui uno rosso tutti lunghi ma comunque thai. Procedimento identico, tempo ridotto!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda miao » 9 dic 2015, 9:54

cinzia cipri' ha scritto:
miao ha scritto:se volessi usare altro tipo di riso , come si potrebbe procedere, anch'io adoro l'agnello e gaetano il riso+ grazie thank you

noi abbiamo usato un misto di tre risi tra cui uno rosso tutti lunghi ma comunque thai. Procedimento identico, tempo ridotto!

Quindi a bagno uguale uguale tempo ridotto, per il carnaroli o riso integrale? :|?
Grazie Ci *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 9 dic 2015, 19:30

miao ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:
miao ha scritto:se volessi usare altro tipo di riso , come si potrebbe procedere, anch'io adoro l'agnello e gaetano il riso+ grazie thank you

noi abbiamo usato un misto di tre risi tra cui uno rosso tutti lunghi ma comunque thai. Procedimento identico, tempo ridotto!

Quindi a bagno uguale uguale tempo ridotto, per il carnaroli o riso integrale? :|?
Grazie Ci *smk*

Se è riso integrale, considera che deve cuocere di più-
Io ho fatto cucinare l'agnello per più di un'ora. Poi ho aggiunto il riso al brodo (ho messo due litri) e ho lasciato cucinare per altri 15 minuti, quanto chiedeva il riso.
Calcola quanto è richiesto dal riso per aggiungerlo all'agnello.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda anavlis » 10 dic 2015, 12:22

Agnello stufato con le patate ^rodrigo^
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda miao » 10 dic 2015, 13:51

Ok grazie Cinzia *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 10 dic 2015, 20:20

com'è finita?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda miao » 11 dic 2015, 11:09

cinzia cipri' ha scritto:com'è finita?

Ancora non l'ho fatta , ma e' prossima, , il riso integrale parboiled cottuta 18 ,20 minuti va' messo a bagno come il basmati e lo faccio cuocere assieme al brodo di cottura :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 11 dic 2015, 14:02

miao ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:com'è finita?

Ancora non l'ho fatta , ma e' prossima, , il riso integrale parboiled cottuta 18 ,20 minuti va' messo a bagno come il basmati e lo faccio cuocere assieme al brodo di cottura :|?

fallo cuocere col brodo di cottura.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda miao » 11 dic 2015, 14:33

cinzia cipri' ha scritto:
miao ha scritto:
cinzia cipri' ha scritto:com'è finita?

Ancora non l'ho fatta , ma e' prossima, , il riso integrale parboiled cottuta 18 ,20 minuti va' messo a bagno come il basmati e lo faccio cuocere assieme al brodo di cottura :|?

fallo cuocere col brodo di cottura.

domani ci provo : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda miao » 12 dic 2015, 14:32

SAM_1910.JPG
Eccolo :D molto gustoso , :-P o :p:
SAM_1911.JPG

Peccato che ho messo solo 180 grammi di riso , ne avremmo mangiato di piu' <hay : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda anavlis » 12 dic 2015, 19:37

brava :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda cinzia cipri' » 12 dic 2015, 21:37

brava miao! Era buonissimo, vero? A noi è piaciuto moltissimo :wink:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pulao (pilaf) di agnello al curry (Pakistan)

Messaggioda anavlis » 15 dic 2015, 8:52

l'importante è sostituire l'olio di semi con un buon olio extra vergine d'oliva :hi Noi l'abbiamo, i pakistani si arrangino :ahaha: :ahaha:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee