° Pudim de côco (Brasile)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Pudim de côco (Brasile)

Messaggioda Typone » 24 mag 2007, 20:01

Il classico pudim al latte brasiliano non è altro che una specie di latte alla portoghese senza grande interesse. Molto meglio quello al cocco...
Immagine
Foto di Frabattista

Pudim de côco

Per 4 persone

ingredienti:
350g di latte condensato
350g di latte di cocco
4 tuorli
4 bianchi montati a neve
3 cucchiaiate di cocco grattato
1 goccia di estratto di vaniglia
1 pizzico di noce moscata

Sbattere insieme latte consensato, latte di cocco, tuorli, vaniglia e noce moscata.
Aggiungere delicatamente i bianchi montati senza schiacciarli troppo ma amalgamando bene.
Versare il tutto in una forma da budino leggermente caramelizzata e infornare a forno prescaldato a 180° per circa 45 minuti. Lasciare raffreddare, mettere in frigo per un paio di ore almeno prima di consumare.

T.
Typone
 

Messaggioda elvira » 25 mag 2007, 9:09

grazie lo copio, ma il forno adesso non lo reggo. Se provassi in microonde? Hai esperienza?
E se usassi uno stampo di silicone, può andare in microonde? grazie
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Typone » 25 mag 2007, 10:07

elvira ha scritto:grazie lo copio, ma il forno adesso non lo reggo. Se provassi in microonde? Hai esperienza?
E se usassi uno stampo di silicone, può andare in microonde? grazie

Non ho esperienza. Non uso il microonde per cucinare e non uso stampi di silicone...
Aspettiamo le specialiste... :)

T.
Typone
 

Messaggioda elvira » 25 mag 2007, 11:57

:roll:
mi sa che le vedo lunedì! buon we.
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Re: Pudim de côco (Brasile)

Messaggioda felicita » 25 mag 2007, 15:43

Typone ha scritto:Il classico pudim al latte brasiliano non è altro che una specie di latte alla portoghese senza grande interesse. Molto meglio quello al cocco...

Pudim de côco

Per 4 persone

ingredienti:
350g di latte condensato
350g di latte di cocco
4 tuorli
4 bianchi montati a neve
3 cucchiaiate di cocco grattato
1 goccia di estratto di vaniglia
1 pizzico di noce moscata

Sbattere insieme latte consensato, latte di cocco, tuorli, vaniglia e noce moscata.
Aggiungere delicatamente i bianchi montati senza schiacciarli troppo ma amalgamando bene.
Versare il tutto in una forma da budino leggermente caramelizzata e infornare a forno prescaldato a 180° per circa 45 minuti. Lasciare raffreddare, mettere in frigo per un paio di ore almeno prima di consumare.

T.


ma non lo cuoci a bagnomaria? a me piace tantissimo anche quello classico...
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda ila » 27 mag 2007, 19:34

Scusate la il latte condensato si trova nei supermercati? E dov'é generalmente tra i latticini?
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda felicita » 28 mag 2007, 14:44

si lo trovi al supermercato ma non credo tra i latticini :lol:
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda ila » 28 mag 2007, 16:14

ma cosa é? Tipo una crema o altro? Non l'ho mai né visto né assaggiato...
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 658
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Messaggioda Typone » 28 mag 2007, 18:31

ila ha scritto:ma cosa é? Tipo una crema o altro? Non l'ho mai né visto né assaggiato...

Ila, come indica il nome è latte condensato. Ha la consistenza di una crema liscia e scorrevole, al limite del liquido, molto dolce e "lattosa"...

T.
Typone
 

Messaggioda felicita » 29 mag 2007, 7:42

generalmente è venduto in barattoli di alluminio, talvolta anche in tubi di plastica
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda felicita » 29 mag 2007, 7:44

typone ma hai letto la mia domanda circa la cottura a bagnomaria?
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda felicita » 29 mag 2007, 16:53

ecco la ricetta di un'amica brasiliana (Rio de Janeiro)
1 lattina di latte condensato
2 di latte normale
2 cucchiani di farina
3 uova intere
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di parmigiano

Mescolare tutto nel frullatore. Mettere in una forma precedentemente caramellizzata e cuocere a bagnomaria a 180° per un'ora
felicita
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 3 apr 2007, 15:11

Messaggioda Frabattista » 29 giu 2007, 23:12

cocco1.jpg
cocco1.jpg (5.33 KiB) Osservato 284 volte
cocco.jpg
cocco.jpg (5.31 KiB) Osservato 284 volte
A cena ho preparato questo budino!
I- difficoltà: mescolare l'albume sodo con gli altri ingredienti che formavano una pastella liquida.
II- dubbio: sul cocco grattato ne ho usati 2 cucchiai nella pastella e 1 per decorare
III- dubbio: sulla cottura: ho scelto il bagnomaria
IV- errore madornale: ho seguito i tempi della ricetta salvo dimenticare che andavano bene per 1 stampo grande mentre io ho usato quelli monoporzione :shock: per fortuna mio marito pattugliava la cucina....
V- infine: a cottura ultimata erano buoni ma mi pareva di doverli accompagnare con una salsina ed io più di fondere il cioccolato con un po' di panna non sono andata
Erano buoni, cremosi, saporiti e quel pizzico di noce moscata, che aveva reso perplessa mia figlia, molto giusto!!!


nella prima foto si vede come più di tanto non sia riuscita a mescolare gli ingerienti, poi in cottura
ImmagineImmagine

l'interno però mi pare valido, come un crem-caramel denso, l'esterno così così: forse potevo diluire la salsa di cioccolato con un goccio di rum, o farne una alla frutta?
ImmagineImmagine

Avevo amici a cena e hanno fatto il bis così non è rimasta nessuna porzioncina... :roll:
Adesso ti saluto e ti ringrazio tanto!!!
:D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda elisabetta » 30 giu 2007, 0:12

Frabattista, per incorporare l'albume montato a ingredienti liquidi è necessario che non sia montato fioccato, cioè non deve essere sodo, ma fluido.Va unito, un cucchiaio per volta ai liquidi, un pò come si fa per le mousse.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda Frabattista » 30 giu 2007, 0:16

Orpellina mammina sgagnina!!!!!!!

.... bene e grazie del consiglio.... altre volte ho avuto questa difficoltà... e io contenta come una Pasqua del mio bell'albume montato a palla di neve dura!!! :roll:
... notte e ciao!!
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee