Prova Gocciole

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Prova Gocciole

Messaggioda ameliorosso » 12 giu 2010, 18:21

La mia ragazza è ghiotta di Gocciole e allora ho deciso di provarle a farle in casa.
La ricetta l'ho trovata su internet e devo dire che ha sortito l'effetto desiderato.

Gli ingredienti sono:
500 gr farina
180 gr burro
200 gr zucchero di canna
2 uova
1/2 cucchiaino bicarbonato
100 gr cioccolato fondente
aroma vaniglia (l'originale suggeriva vanillina, ma il petrolio lo mangiassero loro! ;-)) )

Ho amalgamato uova , zucchero, burro morbido e bicarbonato con le fruste elettriche, dopo ho aggiunto la farina e solo alla fine il cioccolato fondente tritato a mano.
Ho infornato per circa 15-20 minuti a 180 ° o fino a che non le vedevo resistenti ma morbide.Dopo a T ambiente raffreddandosi sono diventate più dure.
Il risultato ottenuto è questo, e per qualsiasi consiglio, critica e cazziata sono qui!!! ;-))
Allegati
gocciole.gif
gocciole.gif (65.37 KiB) Osservato 399 volte
gocciole-1.gif
gocciole-1.gif (54.81 KiB) Osservato 398 volte
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Luciana_D » 12 giu 2010, 19:55

Che dire !?!?!?!?!

ma sono fantastiche :lol: :clap:
Da provare certamente! Sono in lista :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Clara » 12 giu 2010, 21:03

Bravissimo Amelio :D
Anche a casa mia le gocciole vanno forte e ora che ho anche una ricetta testata
posso provare a farle :D

Visto che non c'è il lievito di birra però, ho messo in questa stanza del doce doce che è più giusta :D :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7363
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Prova Gocciole

Messaggioda ameliorosso » 12 giu 2010, 22:05

Grazie mille a Luciana e Clara!!!Con quelle dosi ne sono uscite tantissime, quindi c'è anche il fattore risparmio a concorrere a loro favore...In effetti temevo di aver sbagliato sezione!!! ;-))
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Dida » 13 giu 2010, 8:37

Ma che bella ricetta facile facile! La farà per i miei nipoti, grazie di averla inserita.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3546
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Prova Gocciole

Messaggioda anavlis » 13 giu 2010, 9:37

Dida ha scritto:Ma che bella ricetta facile facile! La farà per i miei nipoti, grazie di averla inserita.

Condivido! ed è vero, si risparmia e si ottiene un prodotto più genuino. Bravo : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10781
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Sandra » 13 giu 2010, 18:43

Buone le gocciole!!Quante ne ho comperate per Niccolo'!!! :lol: :lol: Ed ora c'é una stupenda ricetta :D Grazie!! *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7896
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Prova Gocciole

Messaggioda ameliorosso » 13 giu 2010, 21:21

Ma grazie ancora a tutte!!!Sono contento vi sia piaciuta!Però adesso provate anche voi e ditemi quale correzioncina si potrebbe apportare per migliorarle!! :mrgreen: :saluto:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Luciana_D » 13 giu 2010, 21:46

ameliorosso ha scritto:Ma grazie ancora a tutte!!!Sono contento vi sia piaciuta!Però adesso provate anche voi e ditemi quale correzioncina si potrebbe apportare per migliorarle!! :mrgreen: :saluto:

Ti dispiace specificare quale farina hai usato? :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Prova Gocciole

Messaggioda ameliorosso » 14 giu 2010, 9:31

Assolutamente no!Ho usato la farina meno indicata per queste preparazioni ;-)) , ovvero la mia Spadoni Pz 3 per pizza con W 280...sui forum si dice addirittura che sia molto simile alla Caputo Rossa.Comunque l'ho lavorata pochissimo onde evitare che si formasse una maglia glutinica troppo tenace e devo dire che il risultato non è stato deludente.L'unico appunto che devo fare è che non sento un senso di cioccolato troppo spiccato, come nelle gocciole originali.Nella ricetta originale si consigliavano le gocce di cioccolato da pasticceria, ma qui non le ho trovate.E ho dimenticato anche di dire che i biscotti sono stati cotti su carta da forno messa su pietra refrattaria!!! ;-))
Ciao ciao!!!
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Prova Gocciole

Messaggioda maria rita » 14 giu 2010, 10:04

ma che bella ricetta! grazie. La farò senz'altro per il mio nipotino.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Luciana_D » 14 giu 2010, 12:54

ameliorosso ha scritto:Assolutamente no!Ho usato la farina meno indicata per queste preparazioni ;-)) , ovvero la mia Spadoni Pz 3 per pizza con W 280...sui forum si dice addirittura che sia molto simile alla Caputo Rossa.Comunque l'ho lavorata pochissimo onde evitare che si formasse una maglia glutinica troppo tenace e devo dire che il risultato non è stato deludente.L'unico appunto che devo fare è che non sento un senso di cioccolato troppo spiccato, come nelle gocciole originali.Nella ricetta originale si consigliavano le gocce di cioccolato da pasticceria, ma qui non le ho trovate.E ho dimenticato anche di dire che i biscotti sono stati cotti su carta da forno messa su pietra refrattaria!!! ;-))
Ciao ciao!!!

E' quindi piu' indicata una 00 come per le frolle?
Per le gocce di cioccolato ci stavo pensando giusto ieri.Credo siano piu' indicate.
Anzi,io le metterei in freezer prima di inglobarle proprio per evitare chi si fondano durante l'impasto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Prova Gocciole

Messaggioda ameliorosso » 14 giu 2010, 15:49

Luciana_D ha scritto:
ameliorosso ha scritto:Assolutamente no!Ho usato la farina meno indicata per queste preparazioni ;-)) , ovvero la mia Spadoni Pz 3 per pizza con W 280...sui forum si dice addirittura che sia molto simile alla Caputo Rossa.Comunque l'ho lavorata pochissimo onde evitare che si formasse una maglia glutinica troppo tenace e devo dire che il risultato non è stato deludente.L'unico appunto che devo fare è che non sento un senso di cioccolato troppo spiccato, come nelle gocciole originali.Nella ricetta originale si consigliavano le gocce di cioccolato da pasticceria, ma qui non le ho trovate.E ho dimenticato anche di dire che i biscotti sono stati cotti su carta da forno messa su pietra refrattaria!!! ;-))
Ciao ciao!!!

E' quindi piu' indicata una 00 come per le frolle?
Per le gocce di cioccolato ci stavo pensando giusto ieri.Credo siano piu' indicate.
Anzi,io le metterei in freezer prima di inglobarle proprio per evitare chi si fondano durante l'impasto.



Si sencondo me sarebbe meglio una farina 00 con bassa forza facilmente reperibile nei supermercati...le gocce pensi siano reperibili facilmente in commercio?Io non ho girato più di tanto però non le ho trovate.L'uso del freezer poi non ci avevo pensato, ma penso che possa essere molto utile!!!Tanto le rifarò presto quindi testerò subito queste migliorie!!! :wink:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Re: Prova Gocciole

Messaggioda Luciana_D » 14 giu 2010, 18:28

Ho trovato le gocce di cioccolato fondentissimo alla GS (prodotto Carrefour) Piccolissime ma voglio provare.200gr x 2Euro e qualcosina ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10843
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Prova Gocciole

Messaggioda ameliorosso » 16 giu 2010, 19:11

Luciana_D ha scritto:Ho trovato le gocce di cioccolato fondentissimo alla GS (prodotto Carrefour) Piccolissime ma voglio provare.200gr x 2Euro e qualcosina ;-))


Acquistate oggi!Domani si riprova che qui già sono finite tutte!!! :ahaha:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee