°A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

°A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Messaggioda Pinella » 17 mag 2007, 22:15

pinella.jpg
pinella.jpg (8 KiB) Osservato 185 volte
Quando inventeranno quell'aggeggio che permette il trasporto immediato, ve le mando..
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Pinella » 17 mag 2007, 22:18

Le ho messe sopra una bavarese con un inserto di gelè di fragole

PS Grazie Gran Canaria!!!! Ho adattato una sua ricetta di gelè ed è stata una sorpresa buonissima!

Immagine
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda elisabetta » 17 mag 2007, 22:35

Bellissima bavarese Pinella, perfetta e scenosissima la decorazione con fragole e fili di caramello!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda rosanna » 17 mag 2007, 23:39

pinella sei un mito !
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda mariafatima » 18 mag 2007, 7:45

Va bene Pinella, e vuoi lasciarci cosi? Solo ad ammirare?Non possiamo gustare, ma tentare di provare a farla forse si' Ricetta please Grazie Maria
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda mammamamma » 18 mag 2007, 9:28

Pinellaaaaaaaa!!!!
Ci lasci così sbavanti davanti allo schermo??????
Stefania M
Avatar utente
mammamamma
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:00
Località: Dalmine

Messaggioda cipina » 18 mag 2007, 12:18

Stiamo leccando lo schermo in due...
Si puo' sapere altro su questa meraviglia? Il 29 e' il compleanno della Lu che impazzisce letteralmente per le fragole...

francy - Cipina
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda Pinella » 18 mag 2007, 13:19

Certo che sgancio...mi lasciate qualche ora per farlo?
Anzi, comincio ora con la decorazione...


Caramello

Ingr:

50 gr di zucchero semolato
25 gr di acqua

Far prendere il bollore.
Aggiungere 50 gr di glucosio.Far caramellare.Spegnere il fuoco e far addensare.

Pulire e asciugare perfettamente le fragole.immergerle nel caramello e lentamente portarle verso l'alto o appenderle su una lastrina di polistirolo.

Per le spiraline:
Inserire alcuni cucchiaini di caramello dentro imbutini di carta da forno (almeno 4 inseriti uno dentro l'altro).Con estrema attenzione maneggiare il tutto e spremere un filo di caramello su un foglio di carta forno disegnando na ellisse. aspettare alcuni secondi e poi provare a sollevare il centro verso l'alto.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda marinda » 18 mag 2007, 18:55

Cara Pinella che brava che sei.....complimenti
marizia
Avatar utente
marinda
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 3 mar 2007, 10:37
Località: puglia

Messaggioda Pinella » 18 mag 2007, 22:10

Le fragole stavano sopra un dolce...

Bavarese al limone con gelèe di fragole


Preparazione:

Prendere un anello e rivestirlo con un nastro di acetato.Porre l'anello sopra una teglia rivestita di carta forno.


Base croccante


250 gr di wafers al limone
80 gr di burro fuso
Lavorare gli ingredienti in modo da avere un composto morbido che dovrà  essere stratificato sottilmente sul fondo dell'anello.Porre in frigo a solidificare

Il giorno prima, preparare la:


Gelèe di fragole


375 gr di passato di fragole
10 gr di succo di limone
50 gr di zucchero semolato
17 gr di maizena
Altri 12 gr di zucchero semolato
4-5 gr di gelatina in fogli
altri 50 gr di passato di fragole

Far prendere il bollore al purè di fragole precedentemente passato al setaccio.Porre la gelatina in un bagno di acqua ghiacciata.Aggiungere i 50 gr di zucchero al purè di fragole e porre in una ciotola il succo del limone, la maizena, i 12 gr di zucchero e altri 50 gr di passato di frutta.Aggiungere questo composto omogeneo al primo passato che sta bollendo, mescolare molto bene, togliere dal fuoco.Far freddare un po' e aggiungere la gelatina. Porre il passato di fragole in un cerchio più piccolo del cerchio da usare per la bavarese al limone e congelare.



Bavarese al limone


300 gr panna semimontata
250 gr latte
80 gr zucchero
6 gr colla di pesce
4 tuorli
Un bicchierino di limoncello
scorza di due limoni appena colti


Intiepidire il latte con la scorza di un limone e lasciatela in infusione per almeno mezz'ora.. Mettere in ammollo la colla di pesce
Montare leggermente i tuorli con lo zucchero, versarvi a filo il latte e rimettere sul fuoco a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio cercando di disegnare un 8.Appena raggiunge la temperatura di 82°C la crema inglese è pronta.Eliminare la scorza del limone.
Strizzare la gelatina, unirla alla crema e farla sciogliere completamente. Passare la crema al setaccio e far abbassare la temperatura fino a circa 35°C.Incorporare il liquore.
Incorporare delicatamente la panna in modo da avere un composto perfettamente omogeneo.

Deporre uno strato di bavarese all'interno dell'anello e sistemare per circa 30 minuti in freezer a solidificare. Deporre al centro del dessert la gelèe di fragole e subito la restante bavarese.Livellare e porre in freezer.

Al momento della decorazione, preparare il cioccolato da spruzzare:

300 gr di cioccolato bianco da copertura
100 gr di burro di cacao
Liquefare il burro di cacao e aggiungerlo al cioccolato bianco fuso.Mescolare.Passare al setaccio e usare alla temperatura di 30-35°C.


Un grazie particolare a Gran Canaria ! Dalla sua composta di albicocche ho preso l'idea e la lavorazione della gele' di fragole ....e a cui dedico questo dolce per la sua meravigliosa gentilezza nell'aiutarmi ....

Immagine
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Pinella » 19 mag 2007, 7:21

Il cerchio esterno e' di 28 cm e quello interno e' da 20.Sarebbe stato meglio un cerchio da 22-24 ma non l'avevo .
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda gatta » 19 mag 2007, 10:38

Meravigliaaaaaa!!!!!
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda Aida » 19 mag 2007, 13:08

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
e basta!
Felicidade: viver sozinha.
Eu mesma.

Immagine
Aida
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:57
Località: Givoletto

Messaggioda mariafatima » 19 mag 2007, 13:53

Scusatemi, cosa è il nastro di acetato col quale Pinella fodera il cerchio?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Pinella » 19 mag 2007, 14:01

Si tratta di un materiale plastico per alimenti che ho acquistato da Tervi a Roma ma me l'ha regalato pure Elisabetta Cuomo che lo compra a Napoli da Casolaro e che credo si trovi un po' dovunque.Per i dolci al cucchiaio io ho il foglio già tagliato in nastri di circa 6 cm di altezza che inserisco all'interno di anelli in modo che il dolce non venga a contatto con l'acciaio e rimanga con il bordo perfettamente liscio.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda mariafatima » 19 mag 2007, 14:06

Grazie, non lo sapevo
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda rosanna » 19 mag 2007, 14:09

pare facile trovare i wafer al limone ...Si trovano in sardegna e a napoli sono introvabili Vabbe' che ci sono le essenze bova di limone!
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda mariafatima » 19 mag 2007, 17:10

Essenze Bova????Puoi dire qualcosa in più?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda francy » 19 mag 2007, 20:27

mariafatima ha scritto:Essenze Bova????Puoi dire qualcosa in più?

appunto l'ho letto anche in un'altra ricetta...chi è bova la maga delle essenza?su su dividete con noi :)
francy
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 8 dic 2006, 22:18

Messaggioda gatta » 19 mag 2007, 20:44

francy ha scritto:
mariafatima ha scritto:Essenze Bova????Puoi dire qualcosa in piu'?

appunto l'ho letto anche in un'altra ricetta...chi e' bova la maga delle essenza?su su dividete con noi :)


....e soprattutto dove si trovano? Di sicuro non nei supermercati, l'avevo letto anch'io mi sembra in un post della Lisa, ma qui da me come limone ci sono solo le fialette Pane degli Angeli o quei contenitori gialli fatti a forma di limone che non mi ispirano neanche un po' di fiducia, chissa' perche' :D
Grazie!!!
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee