
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da rosanna » 23 mar 2012, 12:12
da Rossella » 23 mar 2012, 14:21
rosanna ha scritto:ross non ho la pistola . Che ne dici se faccio una glassa bianca lucida e quando si addensa spolvero di burro mycryo che a volte mi dimentico pure di averlo ?Che dici lascio i bordi liberi e la glassa la passo sopra soltanto ? Come ti piace ?
da rosanna » 24 mar 2012, 17:10
da Luciana_D » 24 mar 2012, 20:09
rosanna ha scritto:Vedo due strati di wafer, sopra e sotto . Che vi sembra ?
da rosanna » 24 mar 2012, 20:23
da Luciana_D » 24 mar 2012, 21:09
rosanna ha scritto:non si ammoscianoquanti strati vedi ?
da rosanna » 25 mar 2012, 1:24
da rosanna » 25 mar 2012, 19:57
da Luciana_D » 25 mar 2012, 20:04
da Sandra » 25 mar 2012, 20:08
da rosanna » 25 mar 2012, 20:19
da Gaudia » 26 mar 2012, 0:34
da Sandra » 26 mar 2012, 7:45
Sandra si e' questa e costa un botto ,
da susyvil » 26 mar 2012, 8:48
da anavlis » 26 mar 2012, 10:28
Gaudia ha scritto:Io una cosa così non saprei farla mai.
Bravissima Rosanna![]()
![]()
![]()
![]()
da rosanna » 27 mar 2012, 0:14
da Etta » 27 mar 2012, 19:42
da Luciana_D » 27 mar 2012, 20:04
rosanna ha scritto:Che dite ? Non mi ritengo brava e non scherzo. Il bisogno di fare qualcosa con le mani che sia buono e possibilmente bello e' presentissimoA volte riesco a volte meno. Tenere solo per me o per i miei familiari piu' prossimi ..una cosa ben fatta mi sta stretto, mi piace condividere con piu' persone. Stasera ho portato i biccchierini rimasti in frigo ai senzatetto insieme al gruppo del lunedi' , siamo tanti amici a camminare di sera tardi per Napoli. E vedere delle cose carine in mano a gente abbandonata, che poco ha di bello dal punto di vista estetico mi ha commossa
da Gaudia » 28 mar 2012, 0:49
da maria rita » 28 mar 2012, 7:48
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee