°A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda rosanna » 19 mag 2007, 22:29

Essenze Bova
Via A. Volta
89063- Melito P.S. (RC)
Tel e Fax 0965/781468 e 0965/764020
poichè è facile che non rispondano
ecco un Cell. 329/0069609
http://www.essenzebova.com
informazioni@essenzabova.com
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda gatta » 19 mag 2007, 22:33

Grazie Rosanna!!!! :D
Avatar utente
gatta
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 dic 2006, 15:50
Località: Milano

Messaggioda mariafatima » 20 mag 2007, 7:12

Ho cliccato du essenzebova ma la pagina non apre
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda elisabetta » 20 mag 2007, 10:01

Il sito è stato rimosso, la ditta Bova vende le sue essenze a litri o in bottigline, in quantitativi minimi di 12.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda mariafatima » 20 mag 2007, 10:19

Ho capito Elisabetta, e' un prodotto per specialisti Grazie
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Messaggioda Rossella » 20 mag 2007, 16:15

e' bellissima questa bavarese, essenziale e raffinata!
Pinella ovviamente non posseggo l'arnese per spruzzare il cioccolato sulla bavarese, come consigli di finire la copertura della bavarese a chi come me non possiede questa pistola?
grazie Pin :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pinella » 20 mag 2007, 16:54

Senza la pistola non ottieni quell'effetto vellutino tipico ...se vuoi puntare sul cioccolato bianco puoi sempre fare una colata leggerissima di ganache al cioccolato bianco. Oppure a me piace molto stendere un po' di colorante e poi versarci la glassa neutra a freddo.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Rossella » 20 mag 2007, 18:42

Pinella ha scritto:Senza la pistola non ottieni quell'effetto vellutino tipico ...se vuoi puntare sul cioccolato bianco puoi sempre fare una colata leggerissima di ganache al cioccolato bianco. Oppure a me piace molto stendere un po' di colorante e poi versarci la glassa neutra a freddo.
Lo so che non avrà mai quell'effetto"velluto" :cry:
mi spiegheresti meglio questa cosa del colorante con la glassa a freddo?
Grazie Pinella.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pinella » 20 mag 2007, 21:50

Certo! Prendi un colorante per dolci.Se e' in polvere ne metti un po' in modo non ordinato sopra la torta.Poi metti sopra una cucchiaiata di glassa neutra a freddo e con una spatola la allarghi dal centro verso i bordi.In questo modo il dolce avra'  una variegatura molto carina.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Rossella » 20 mag 2007, 22:14

Grazie Pinella :D
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda rosanna » 20 mag 2007, 23:28

riguardo alle essenze, ho sbirciato su e-bay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0112731134, ho contattato il venditore giallo 6614, calabrese di bova marina e mi ha detto che produce tutte le essenze che noi usiamo abitualmente. Che facciamo cambiamo fornitore, visto che bova è difficilmente reperibile ?
Dovrebbe essere questo :

Soc. Coop. ' La Ginestra ' Arl
89035 Bova Marina (RC) - Via Cavour, 3
0965 761521
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Messaggioda Rossella » 21 mag 2007, 14:22

Pinella ha scritto:Certo! Prendi un colorante per dolci.Se è in polvere ne metti un po' in modo non ordinato sopra la torta.Poi metti sopra una cucchiaiata di glassa neutra a freddo e con una spatola la allarghi dal centro verso i bordi.In questo modo il dolce avrà una variegatura molto carina.

Pinella non conosco la glassa neutra a freddo, conosco la gelatina a freddo :oops:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Pinella » 21 mag 2007, 15:30

Scusami Ross, ho sbagliato io.E' la gelatina neutra a freddo...perdonami.
Avatar utente
Pinella
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:04
Località: Selargius

Messaggioda Rossella » 21 mag 2007, 17:44

Pinella ha scritto:Scusami Ross, ho sbagliato io.E' la gelatina neutra a freddo...perdonami.

mavalà  :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 21 mag 2007, 17:55

su un blog molto interessante IL CUOCO D' ARTIFICIO

ho trovato una sequenza di foto su come fare questo tipo di decorazione, Berso procede cosi:

ImmagineImmagine

Immagine
Cortesia: http://ilcuocodartificio.blogspot.com/
o qui http://www.flickr.com/photos/54991988@N ... otostream/

Guarnizione:
250 g di zucchero semolato
100 g d'acqua
100 g di glucosio
Unite i tre ingredienti e portateli alla temperatura di 155°, lentamente.
Mentre si scaldano, versate in un recipiente alto, circa 2 litri alcool puro e mettelo in frgorifero in modo che sia freddo.
Appena avrete lo zucchero in temperatura, colatelo a filo, poco alla volta, nell'alcool e vedrete formarsi dei riccioli sottilissimi che di volta in volta toglierete e utilizzerete come guarnizione (vedi foto).
Se voleste colorare lo zucchero, unite colorante liquido alimentare ( o in polvere diluito) alla temperatura di 140°, poi proseguite fino a 155° e via con il resto.

Qualcuno ha mai provato?o avete altri modi alternativi?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: A proposito di fragole....

Messaggioda Rossella » 12 lug 2008, 19:10

a proposito di zucchero colato :D abbiamo anche un video

Zucchero Colato - Zucchero Colato in Alcool CD12 da etoileacademy

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=WkhC0DatSow&feature=related[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=X8uoK4sDutk&feature=related[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Messaggioda Samy » 18 ago 2008, 9:44

Dopo un po' di assenze...entro nel forum e trovo sempre meraviglie delle meraviglie...Siete eccezionali come sempre..
Mamma mia che meraviglia...Ma secondo voi, in questo periodo che non ci sono le fragole, con quale frutta potrebbero essere sostituite???
Con le pesche ad esempio??
Samy
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 11 giu 2007, 16:28

Re: °A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Messaggioda adriana » 19 ago 2008, 8:27

Ciao Samy. proprio in questi giorni ho preparato due semifreddi simili a questa bavarese, uno con fragole more e lamponi, l'altro con le pesche.
In effetti sono buone entrambe le versioni, tuttavia credo che la migliore sia quella con i frutti di bosco, è più "fine". Se non trovi le fragole penso che mirtilli, ribes, more siano ottimi sostituti. Le pesche fanno un po' meno contrasto, ecco, ma non sono male neppure loro.
Ciao
Adriana
Avatar utente
adriana
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:20
Località: quel ramo del lago...

Re: °A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Messaggioda Sandra » 19 nov 2009, 22:28

Per un'amica che ha tanto burro di cacao :lol: :lol: *smk*
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: °A proposito di fragole..Bavarese al limone con gelèe di fr

Messaggioda Rossella » 23 mar 2012, 11:50

Per Rosanna, :-P o :p: ei , ma quell'eggetto vellutato come lo otterrai :|? dimmi che hai l'occorrente |:P
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11269
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee