Argomento accorpato a similare come da regolamentoè un po' che non ci si vede .... periodo molto intenso .....ma io vi seguo sempre.. :-)
PASTA CHOUX o bignè
1 litro acqua
1 kg burro
1kg farina 00 debole
Uova ( il numero di uova lo si valuta durante la preparazione ) io ne ho usate 25 del peso di 60 gr per uovo
Sale q.b
Cottura forno non ventilato
Questa che andiamo a preparare è una pasta NEUTRA quindi farcibile con qualsiasi cosa anche salato . Fa parte della piccola pasticceria mignon
Dopo la cottura la si può conservare in frizer
Temperatura di cottura 210°C
Procedimento:
Prendere l’acqua fredda ed aggiungere il burro il sale (circa 10g è un esaltatore di sapore )
Portare sul fuoco e fare sciogliere , appena risulta sciolto spegnere il fuoco ed incorporare la farina mischiando
Mettiamo in planetaria con innesto a farfalla a velocità bassa e incorporiamo gradatamente le uova sino ad ottenere un impasto VELLUTATO tipo la cottura alla rosa .


questo è il risultato dellla pasta che deve rimanere a becco di uccello.
Si può anche fare una prova se avete dei dubbi,per capire se la consistenza dell’impasto è quella corretta,
mettiamola in una sac a poche e proviamo a creare un bigne ed inforniamolo a 210°C
per 10min ( variabile a seconda del tipo di forno )
(La possiamo conservare in frigo per 2 gg prima di cuocerla mentre i bignè cotti potete anche congelarli)
Dopo aver cotto i bignè prepariamo la crema chantilly
con la quale riempiremo i bignè
Forandoli con il mignolo nella parte inferiore con l’ausilio di una sac a poche
CHANTILLY
200 di crema pasticcera
400 di panna montata
CREMA PASTICCERA STRUTTURATA
1 Litro latte
400 g zucchero semolato
200 g farina 00
4 tuorli
Aroma vanillina o limone
Cottura su fiamma semi vivace
Conservare in frigo per 3 o 4 giorni
Procedimento :
Mettere il latte a scaldare con della buccia di limone appena giunge a bollore trasferirlo nella bastardella dove abbiamo precedentemente amalgamato molto bene lo zucchero con la farina,con l’ausilio di una frusta facciamo sciogliere bene la farina e lo zucchero e poi aggiungiamo i rossi delle uova; riportiamo sul fuoco a fiamma semi viva e mischiamo costantemente comincerà a legare ..continuare a mischiare sino a che non lega completamente e i grumi sono spariti .
Togliamo dal fuoco e per renderla più vellutata passiamola al setaccio
Prepariamo anche una Ganache di cioccolato
1 Litro panna
1 kg cioccolato ½ kg fondente ½ kg al latte
Portiamo a 80 °C la panna e spegniamo il fuoco
Aggiungiamo il cioccolato precedentemente sminuzzato mischiando per farlo sciogliere
TUTTO A FUOCO SPENTO
Incorporiamo la chantilly con la ganache
ed immergiamo i nostri bignè posizioniamoli poi a piramide su di un piatto ....
Buon San Valentino a tutti