Profiteroles (Franc

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Clara » 27 feb 2013, 21:20

Patrizia, hai dato uno sguardo QUI ?
E' una ricetta un po' diversa :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7655
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Patriziaf » 27 feb 2013, 21:31

Clara ha scritto:Patrizia, hai dato uno sguardo QUI ?
E' una ricetta un po' diversa :D

Copiato!Domani tocca a Pina! thank you
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2013, 7:01

Miky,la teglia che usi sprigiona troppo calore perche' ne accumula tanto.Il suo utilizzo e' altro.
Usa una placca da pasticceria in alluminio e neanche troppo spessa
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Rossella » 28 feb 2013, 9:36

Luciana_D ha scritto:Miky,la teglia che usi sprigiona troppo calore perche' ne accumula tanto.Il suo utilizzo e' altro.
Usa una placca da pasticceria in alluminio e neanche troppo spessa

E forse anche la temperatura del tuo forno è troppo aggressivo :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Etta » 28 feb 2013, 15:01

Io mi trovo bene con questa: 250 gr acqua,100 gr burro,150 gr farina,200 gr uova.
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Patriziaf » 28 feb 2013, 21:41

Luciana_D ha scritto:Miky,la teglia che usi sprigiona troppo calore perche' ne accumula tanto.Il suo utilizzo e' altro.
Usa una placca da pasticceria in alluminio e neanche troppo spessa

Salve,ho seguito i vs consigli,con teglia di alluminio e ricetta di Giovanni Pina,ho cotto però forno statico a 210° per 10',poi 180° per altri 10' e infine 5' in fessura a 160°!!!!!ecco il risultato:
bignè 005.jpg
bignè 005.jpg (47.58 KiB) Osservato 368 volte

Avevo fatto prima un'infornata a 190° per 25',sono cresciuti inizialmente,ma poi si sono un pò abbassati:
bignè 004.jpg
bignè 004.jpg (51.72 KiB) Osservato 368 volte

Piano piano arrivo ad avere un bignè abbastanza discreto....
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2013, 21:55

Gia' va meglio :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Patriziaf » 28 feb 2013, 21:58

Luciana_D ha scritto:Gia' va meglio :clap:

:thud: poco meglio!!!
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 28 feb 2013, 21:59

miky ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Gia' va meglio :clap:

:thud: poco meglio!!!

Tanto meglio .Direi perfetti :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Patriziaf » 21 ago 2013, 18:06

Ecco il mio tanto sospirato Profiterols :thud: Ho comprato le teglie di alluminio.....il segreto era lì,grazie!
SAM_4825.JPG
SAM_4825.JPG (58.6 KiB) Osservato 330 volte
li ho riempiti con una crema al caffè,nel senso che ho messo su 200ml di liquido,150 di latte e 50 caffè,ricetta della crema di Elisabetta,poi la copertura l'ho fatta con 250gr di panna a cui ho mischiato 200 cioccolato al latte,raffreddata,l'ho montata ed immerso i bignè ripieni....
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 22 ago 2013, 17:59

:clap: :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Sandra » 22 ago 2013, 20:40

Stupendi!!!! :clap: :clap: :clap:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Rossella » 22 ago 2013, 22:14

Patrizia sei una tentazione :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda anavlis » 23 ago 2013, 7:28

bravissima!!!!!! : WohoW : :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Etta » 23 ago 2013, 13:48

Complimenti!!!
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Patriziaf » 23 ago 2013, 17:18

Grazie a tutte,niente di che si può fare di meglio!
Sempre merito vostro che ci spronate a fare e fare bene!!!! *smk*
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Profiteroles Giovanni Pina

Messaggioda susyvil » 26 mag 2014, 11:22

Ad arricchire ulteriormente questa bella carrellata, ecco la ricetta di Giovanni Pina :D

Immagine

    Per i bignè
  • Acqua 125 g
  • Burro 87,5 g
  • Sale 2 g
  • Farina 00 W 200-220 75 g
  • Uova 90 g
  • Albume 35 g

    Per la crema pasticcera
  • Latte intero 375 g
  • Panna fresca 125 g
  • Zucchero semolato 175 g
  • Tuorlo 125 g
  • Farina 00 35 g
  • Bacca di vaniglia 1/2

    Per la salsa Profiterole
  • Zucchero semolato 20 g
  • Cacao amaro 20 g
  • Acqua 40 g (50)
  • Crema pasticcera 120 g
  • Panna semi montata 125 g
  • Rum 25 g
Prepariamo la pasta bignè:
In un tegame, portate a bollore l'acqua con il burro ed il sale, unite la farina in un sol colpo e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, cuocete il composto per 5/6 minuti. Lasciate raffreddare il preparato e, mescolando senza montare, unite poco per volta le uova mescolate all'albume. Trasferite l'impasto in una sac a poche munita di bocchetta liscia e formate dei mucchietti d'impasto, ben distanziati tra loro, su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 190° per 20-25 minuti.

Immagine

Prepariamo la crema pasticcera:
Mettete il latte e la panna in una casseruola e ponete sul fuoco a riscaldare. In una terrina lavorate i tuorli con lo zucchero, unite la polpa della bacca di vaniglia, incorporate la farina setacciata e mescolate bene. Unite la miscela di latte e panna a filo, mescolate ancora, versate il composto nella casseruola e riportate sul fuoco. Mescolate in continuazione e, senza portare al bollore, fate cuocere fino a far addensare.
Lasciate raffreddare con pellicola a contatto.

Prepariamo la salsa Profiterole:
In un tegame, miscelate accuratamente zucchero e cacao, diluite con l'acqua mescolando per evitare la formazione di grumi. Ponete sul fuoco e lasciate sobbollire, sempre mescolando, per 4-5 minuti.
Prelevate 120 g di crema pasticcera dal quantitativo totale ed unitelo alla salsa al cacao fredda. Unite la panna semi montata e profumate con il Rum.
N.B. Qualora la salsa risultasse troppo densa aggiungete della panna liquida.

Componiamo il dolce:
Trasferite la crema in una sac a poche munita di bocchetta liscia del diametro di 3 mm, riempite ogni bignè e posizionateli man mano a piramide sul piatto di portata. Copriteli uniformemente con la salsa e decorateli a piacere con la panna montata.
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Rossella » 26 mag 2014, 11:44

Senti, chiariamo bene una cosina, io sto a dietaadietaadieta!!! :piedino

Ad arricchire ulteriormente questa bella carrellata, ecco la ricetta di Giovanni Pina :D

Queste di Pina mi mancavano ^rodrigo^
Che Meraviglia Assunta :clap: :clap: :clap: : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda rosanna » 26 mag 2014, 12:38

che meraviglia ! :clap: :clap:

La salsa non pensavo che si potesse fare anche con crema pasticcera . Ho più facilmente visto una salsa fluida tipo quella di Faggiotto. Però se lo fa Pina e poi Assunta , c'è da fidarsi :D
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° profiteroles ° (Francia)

Messaggioda Rossella » 26 mag 2014, 12:41

rosanna ha scritto:che meraviglia ! :clap: :clap:

La salsa non pensavo che si potesse fare anche con crema pasticcera . Ho più facilmente visto una salsa fluida tipo quella di Faggiotto. Però se lo fa Pina e poi Assunta , c'è da fidarsi :D

Eppure da noi la glassa si fa anche cosi, preparando una crema al cioccolato alleggerita con panna semimontata finale :-P o :p:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee