Il pranzo per Nicolo'

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Barbara » 1 ago 2007, 10:02

Complimenti Elisabetta, sempre splendide ed invitanti portante, oltre a tante idee da copiare, grazie!
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Messaggioda brilly » 1 ago 2007, 10:36

bravissima Elisabetta sei sempre la numero 1
Avatar utente
brilly
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:20
Località: castellammare di stabia (na)

Messaggioda Sandra » 1 ago 2007, 11:20

Occio ritornano da voi!! :lol: :lol: :lol: Non é uno scherzo l'ho appena saputo!! :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7908
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 1 ago 2007, 12:09

Elisabettaaaaa! 'na favola! Se mai mi capiterà di venire da te...mangio poco...mi accontento di TANTISSIME crocché di latte e di patate e dei paccheri......anzi questi proverò a farli! :-P o :p :-P o :p :-P o :p :-P o :p
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2662
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda elisabetta » 1 ago 2007, 12:47

Certo Lydia, lo sai che le fritturine sono la mia passione, come ben sa anche la tua cucina... :D :D
Qui si prospetta un radunino a base di crocchè di latte....sono davvero una scoperta incredibile, grazie Rossella e un grazie a Rosanna che me le caldeggiò vivamente.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1075
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee